Cap.

 1    2|         Pertusius.~ ~- Fenomeno grave?~ ~- Finchè non li spicca
 2    3|      Già! Ma in Italia offre un grave inconveniente.»~ ~«Quale,
 3    4|         più, tu possiedi il più grave dei difetti per ottenere
 4    8|        io - questa cosa mi pare grave.~ ~- Niente grave, perchè
 5    8|       mi pare grave.~ ~- Niente grave, perchè in donna Ghiselda
 6   15|       d'erba, la cosa era molto grave.~ ~- Lo credo bene.~ ~-
 7   17| naturalmente, senza pagare.~ ~- Grave! - dico io.~ ~Mi fa notare
 8   17|         famiglia.~ ~- Ah, molto grave! - ripeto io.~ ~- Non me
 9   17|        imaginato.~ ~- Molto più grave ancora - ripeto io.~ ~Mi
10   17|     farsi dei nemici?~ ~Il mio «grave!» vuol dire tutto questo.
11   19|   Milano? - domando. - Questo è grave».~ ~Papà era entusiasta:
12   26|        nulla di eccezionalmente grave; ma io avevo la percezione
13   26|       succedere qualche cosa di grave; perciò, quasi senza volerlo,
14   26|       qualche cosa di molto più grave».~ ~Ad un tratto, cosa vedo?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License