Cap.

 1    1|         piace, perchè la Fortuna  le sue preferenze alle persone
 2    5|        che soltanto la maternità  l'intelligenza alla donna.
 3    8|        frac preistorico e Maioli  lui gli ordini al cameriere.~ ~-
 4    9|         Lui, la guida artistica,  gli ordini. Era quasi piacevole
 5   16|     adesso, Oretta, bambina mia,  al signore la consegna.
 6   16|          ammazzare una gatta che  il latte, porta disgrazia?~ ~-
 7   16|      latte, porta disgrazia?~ ~-  il latte?~ ~- È il mese
 8   16|          così bene. La tocca, ci  dei colpettini delicati
 9   17|       Tanto intelligente! Leone,  subito la zampa al signore.~ ~
10   25|           Ma ecco che l'avvocato  fuori da matto, e dice:~ ~-
11   25|        io.~ ~Allora l'angioletto  fuori da matta anche lei,
12   31| moriremmo mai.~ ~- Ah, ah, ah! -  in uno scoppio di risa sconcertante
13   32|               E poi?~ ~- Lei poi  il latte al suo bamboccino.... -
14   33|        cosa?~ ~- Il romanzo.~ ~E  in uno scoppio di nuove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License