Cap.

 1  ded| patriarcali di Romagna, ai bei tempi ospitali di una volta.~ ~
 2    5|          il cappellino di quei tempi - si vestì delle sue vesti
 3    5|         Una prostituta di quei tempi.~ ~- Diciamo, demi-mondaine!
 4    5|      Cioè porcherie? Segni dei tempi. La verginità, che prima
 5    7|        deve avere conosciuto i tempi eroici della famiglia.~ ~-
 6    7|      della famiglia.~ ~- E che tempi, amico! - sospirò Maioli. -
 7    8|       che quei signori, a quei tempi, avevano poche pretese.~ ~
 8   18|     Però mi pare che nei primi tempi, almeno, in questo mio salotto,
 9   22|         ma dica, cavaliere, ai tempi che corrono una figliuola
10   26|   erano romani, ma anche che i tempi si fanno climaterici.~ ~
11   30|  ammettiamolo! Se non che, coi tempi che verranno, il matrimonio
12   33|    Ahimè, sì; sono io.~ ~- Che tempi, signore, che tempi - esclamò
13   33|        Che tempi, signore, che tempi - esclamò lui. - Proibita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License