Cap.

 1    6|      fu.~ ~È venuto da me per sentire se gli cedo un certo automobile,
 2    7| sposare una contessina, mi fa sentire un sapore di alta dominazione.
 3    8|       che noi non ci facciamo sentire. In questo paese, poi, la
 4   14|    desiderare. Non vorrei poi sentire lamentele.~ ~Faccio un gesto
 5   15| risponde la contessina - va a sentire la messa cantata per inspirarsi
 6   16|       ha svegliato. Bisognava sentire che miagolii! e poi me lo
 7   17|      è venuto a trovarmi, per sentire se avevo bisogno di niente.~ ~
 8   19|    Oretta disse che bisognava sentire mamà.~ ~- Ebbene, sentiamo
 9   20|  piacerebbe andare a teatro a sentire i drammi seri.~ ~- Ma non
10   20|     più a teatro - dico - per sentire i drammi seri.~ ~- E allora
11   22|  figliuola come Oretta, di un sentire così delicato, che avvenire
12   22|       i miei morti stessero a sentire. Era una delle più care
13   27|      toccarla.~ ~- Voi dovete sentire il peso.~ ~- E sono perle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License