Cap.

 1    1|     ironica.~ ~- Ma questo è un dovere, caro dottore.~ ~Una signora,
 2    1|        questo non soltanto è un dovere di una individualità distinta
 3    7|    Maioli.~ ~- La felicità è un dovere - dice la contessina.~ ~-
 4   15|        siamo nobili e il nostro dovere è di sacrificarci.~ ~È strano!
 5   16| affamata.~ ~- Ma voi avevate il dovere di spazzare via quella bestiaccia.
 6   22|        igiene, dove sostengo il dovere di arrivare ai novantanove
 7   22|      giorno si sveglia, ed è un dovere provvedere a tempo.~ ~-
 8   22|  temperamento allegro.~ ~- È un dovere, caro avvocato.~ ~ ~ ~Ma
 9   23|     questo: in guerra, il primo dovere è di ammazzare, ma non di
10   29|       sanguinario. Non mi parve dovere esporre la mia dignità a
11   30|        un giovane che fa il suo dovere per la patria, ad un giovane
12   30|       condivido. Il suo preciso dovere era invece, appena ella
13   31|         ho la sensazione di non dovere morire mai. Così che se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License