Cap.

 1    3|   stata costruita con molta grazia da suo padre, nello stile
 2    4|   stati respinti, con bella grazia, ma respinti. «I poeti,
 3    5|    gli anelli, e apparve di grazia incomparabile. Che cosa
 4    8|   allora Maioli filando con grazia nella sua bella bocchina
 5    9|  chauffeur, era fuori della grazia di Dio. Prendo posto vicino
 6   15|   Cioccolani è in istato di grazia e di martirio, guai se prendesse
 7   16|  così al suo cane con molta grazia; e sorride. Veramente prima
 8   18| Come abbracciava laggiù con grazia quel bestione del suo cane!
 9   18|    abbraccerà qui, così con grazia, anche me? E quegli occhietti?
10   25|  sole: parlavano veneto con grazia, accoglievano a trattenimento
11   33| agita in faccia le mani con grazia e rapidità.~ ~Le braccia
12   33| Desdemona, e beve. Beve con grazia e dice anche lei: - Delizioso!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License