Cap.

 1    1| cavaliere, potrebbe formare la felicità di tante signorine!~ ~-
 2    2|        voi potreste formare la felicità di molte signorine». Però
 3    3|      Famiglia cristiana, unica felicità! Simpaticissima, onesta
 4    5|   dedichi tutta se stessa alla felicità di suo marito, è una di
 5    6|       fa sempre un risolino di felicità. Non lo fa certo per mostrare
 6    6|     amico, potreste formare la felicità di molte signorine per bene.~ ~(
 7    7|   felice - dice Maioli.~ ~- La felicità è un dovere - dice la contessina.~ ~-
 8   12|      in quanto fa sorridere di felicità.~ ~La servetta sorrise anche
 9   30|    individuo che possa dare la felicità alla sua signorina, escludo.
10   30|      signora, aveva proprio la felicità a portata di mano qui nella
11   33|  pensiamo soltanto alla nostra felicità personale.~ ~Si trascorre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License