Cap.

1    1|         Ditta». In realtà la mia presenza è stata sempre molto distinta.~ ~
2    3|          dote ragionevole, bella presenza, famiglia distinta, peso
3    5|     aderente, mancanza di elica, presenza del tubercolo di Darwin,
4    7|        come ella s'accorge della presenza di Maioli, «Ah, pardon!»
5    7|          risposto - ma la di lei presenza mi esonera dal conoscere
6   15|        secondo madrigale: la sua presenza illumina di vibrazioni moderne
7   16| operazioni di raddobbo.~ ~La mia presenza, di perfetto gentleman,
8   23|         le scarpe ferrate: ma la presenza del guerriero non corrispose
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License