IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] per 391 perbacco 1 percezione 1 perchè 205 perciò 9 percorse 1 perde 3 | Frequenza [« »] 237 della 220 anche 220 del 205 perchè 203 signorina 201 da 196 se | Alfredo Panzini Io cerco moglie! Concordanze perchè |
Cap.
1 1| sereno, e questo mi piace, perchè la Fortuna dà le sue preferenze 2 1| oltre che vivere male, perchè sperperano troppa energia 3 1| non c'è motivo plausibile perchè voi non preferiate il marciapiede 4 1| rivelassi che si chiama ideale perchè la violetta non c'entra, 5 1| il colletto in ordine, perchè questo non soltanto è un 6 1| Lionello.~ ~- Non si può, perchè bisognerebbe che tu ti mettessi 7 1| felice del povero Ginetto, perchè tu, quando sarai morto, 8 1| disse Lionello.~ ~- Perchè no, amico mio? Sono certo 9 1| simpatico; ma non si può, perchè tu, Lionello, morirai prima 10 1| Lionello, morirai prima di me, perchè consumi troppa energia vitale. 11 2| sono di quelle cose che perchè io le creda, bisogna che 12 2| eviterei ad ogni modo, ma perchè comprometterebbe l'autenticità 13 2| disdegno di male parole perchè io cerco moglie.~ ~- Ma, 14 2| lui si mostrava ingrato, perchè nei suoi drammi aveva ricavato 15 2| testa. Oh, vezzose capinere, perchè bezzicate il mio tenero 16 2| pericolosa?~ ~- Alquanto, perchè affatica il nobile organo 17 2| una benevola diffidenza, perchè a furia di studiare le malattie, 18 3| e criticare una signora perchè aveva le scarpe gialle. « 19 3| devono essere incantate, perchè lei è sempre incantata.~ ~« 20 3| condizioni molto favorevoli perchè fresca da un disinganno 21 3| sedeva su le ginocchia, perchè così fa spesso su la scena 22 3| è sola. Le ho chiesto il perchè, e mi ha detto: «Quando 23 3| troppo le forme». «Ah sì? Perchè, le dispiace forse?»~ ~Questa 24 3| signorina N. Y., cioè New York, perchè di tipo americano. È italiana 25 3| Rodh, io evito i funerali perchè mi pare che dietro una bara 26 3| non so dire se era bella, perchè io ero mezzo stregato. « 27 3| quella lingua,» io le diceva, perchè ogni tanto lei metteva fuori 28 3| Nasconda almeno quelle gambe,» perchè lei aveva l'abitudine di 29 3| voleva avere figliuoli «perchè questa operazione rovina 30 3| mai quello che vuol dire, perchè non conclude mai. Non si 31 3| cercata, ma se ne strafotte, perchè lei dice anche le parolacce. 32 3| rimasto timido anch'io. Perchè? Quel titolo di dottore 33 3| slanciata, elegante. Ma perchè la mamma la chiama: «La 34 3| si abbassa sempre. E sa perchè? Per vedere la mia bella 35 3| adesso non può portarli perchè è crocerossina.~ ~«Se vedesse, 36 3| che il fatto è avvenuto perchè la sua bambina è tanto di 37 3| signore dicono che è invece perchè non ha capito che erano 38 3| cosa molto seria, dico, perchè se lei descrive i suoi calzoncini 39 3| comune? Tra me e il Kaiser? Perchè immischiarmi nei loro litigi? 40 3| anche imparare la storia, perchè sono le danze di Salomè, 41 3| anche il genio tragico, perchè recita certi versi francesi 42 4| rispose Lionello.~ ~- E perchè?~ ~- Perchè nessuna delle 43 4| Lionello.~ ~- E perchè?~ ~- Perchè nessuna delle mie eroine 44 4| ti potrà mai amare.~ ~- Perchè dici così, Lionello? Perchè 45 4| Perchè dici così, Lionello? Perchè mi avvilisci? Sono brutto 46 4| trattasse di qualche affare, perchè in quell'ora (erano circa 47 4| nome di fräulein Violetta, perchè fu a Vienna che ella vinse 48 4| una guaina di chinchilla», perchè allora eravamo d'inverno. 49 4| risposi.~ ~- Sì, vedi, perchè fräulein Violetta, sotto 50 4| aristocrazia, le borghesi perchè sono ricche, si permettono 51 5| qualche invisibile squilibrio, perchè un uomo che arriva povero 52 5| del solito fuori di posto, perchè stava sopra un libro che 53 5| dice lui.~ ~- È appunto perchè è in crisi - dico io - noi 54 5| molto interessante!~ ~- E perchè Ester fra le pulcelle è 55 5| piace di più al re Assuero? Perchè è la più bella! Assuero, 56 5| quell'idiota di Sansone, perchè rivela a Dàlila dove è il 57 5| segreto della sua forza? Perchè Dàlila lo fece addormentare 58 5| dico anch'io. Ma scusi, perchè questa lezione sui delinquenti 59 5| queste brutte parolacce?~ ~- Perchè - disse trionfante il dottore - 60 5| occupiamoci di politica, dottore, perchè non è igienico.~ ~- E crede 61 5| esclamò il dottor Pertusius - perchè è l'arte emolliente.~ ~- 62 5| lavano lavano la selvaggina perchè è putrefatta. E unghie pulite.~ ~- 63 6| certo per mostrare i denti perchè è una dentiera: deve essere 64 6| essere un ospite piacevole, perchè sa fare in fine dei pranzi 65 6| apprezzare il Pinturicchio.~ ~- Perchè? Cosa c'è nel mio appartamento? 66 6| rimanere a colazione).~ ~- Ma perchè, mio buon amico - mi domanda - 67 6| offrirvi, badate bene, perchè non vi garantisco se lei 68 6| feroci: - Vi compatisco perchè voi non avete mai veduto 69 6| lo meno duchessa - dico, perchè Maioli non avvicina che 70 7| per le undici e mezzo.~ ~Perchè questa decisione?~ ~Non 71 7| non mi ama. Mi ha sposato, perchè è povera. È stata comperata! 72 7| molto denaro nel portafogli. Perchè? Perchè mi pare di andare 73 7| nel portafogli. Perchè? Perchè mi pare di andare a comperare 74 7| che rimasi sconcertato, perchè anche il vestito di lei 75 7| Un momentino solo, perchè aspetto mamà.~ ~- Permetta 76 7| dissi.~ ~- Vuol vedere? Perchè lei è curioso, vero?~ ~Aprì 77 7| fatta che in modo sommario perchè quella signora è sorda. 78 7| per una ragione semplice: perchè Ghiselda è essenzialmente 79 8| Ghiselda, io vi spiegherò perchè vi pare imponente: perchè 80 8| perchè vi pare imponente: perchè voi non siete abituato alla 81 8| osservato. Non si capisce perchè fa sempre ah! ah! ah! Pare 82 8| la gente. Però mi piace, perchè pare che abbia delle perline 83 8| grave.~ ~- Niente grave, perchè in donna Ghiselda tutto 84 8| che voi avete fatto fiasco perchè siete fichi secchi....~ ~- 85 9| gli domando: - Dinamite, e perchè? - Egli leva verso di me 86 9| Velocità!»~ ~Un momento, perchè l'automobile è mia.~ ~Biagino, 87 9| Prendo posto vicino a lui, perchè se mettiamo sotto qualcuno, 88 9| dovessero andar d'accordo: perchè la campagna è quella che 89 9| casette su la collina....~ ~- Perchè lei è vecchio - salta su 90 9| sfumato anche il matrimonio, perchè i genitori della ragazza 91 10| però ho molto sofferto. «Perchè - dicevo fra me, sorbendo 92 10| essere una signora per bene; perchè le signore per bene sono 93 12| sere, e non il venerdì. Perchè non il venerdì? Ciò è misterioso. 94 12| sorridere.~ ~Rifiuta il denaro, perchè del signor avvocato non 95 12| melanconici?~ ~- Mi piace, perchè questa è anche la mia opinione. 96 12| mattino?~ ~- Certamente, perchè la sera va a letto presto. 97 12| sempre la intelligenza, perchè ciò costituisce sempre un 98 12| di non cambiare alla pari perchè le monete d'oro stanno diventando 99 12| Domando alla servetta perchè venerdì la signorina non 100 12| incontro a suo padre.~ ~- Forse perchè aveva mal di testa?~ ~- 101 12| mal di testa.~ ~- Forse perchè aveva mal di denti?~ ~- 102 12| mal di denti.~ ~- Allora perchè ha preso il purgante?~ ~- 103 12| prima a saperlo.~ ~- Allora perchè non è venuta venerdì?~ ~ 104 13| dirmi di altre signorine, perchè portavano camiciole di pizzo 105 13| forse? - e mi squadra.~ ~- Perchè? Non vi piaccio? Trovereste 106 13| vostra fortuna è fatta, perchè - tenete a mente - il sistema 107 14| Figlio - rispondo. - Perchè, c'è differenza?~ ~- Certo: 108 15| mélange con molto latte, perchè con molta cioccolata, perchè 109 15| perchè con molta cioccolata, perchè con molto zucchero, perchè 110 15| perchè con molto zucchero, perchè con molte paste. La contessina 111 15| vedere che non capisco, perchè mi domanda:~ ~- Conosce 112 16| prescrizione del dottor Pertusius perchè si turbano subito, e dice:~ ~- 113 16| regolare, anche troppo, perchè non ha nessuno di quei motivi 114 16| ma certamente si formerà, perchè la madre autorizza le più 115 16| ascolto se sentivo zanzare. Perchè, dico, è una cosa indecente 116 16| prodotto un grande effetto, perchè la signorina le ha raccomandato 117 16| è mai lei, signore!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè non ho mai veduto 118 16| signore!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè non ho mai veduto farsi 119 17| Natale, ammazziamo il maiale, perchè, lei capirà, se si dovesse 120 17| avvertito prima, ma non guasta perchè si confonde con le sopracciglia. 121 19| sesso. Ciò è normale.~ ~- È perchè voi altri uomini siete dei 122 20| drammi seri.~ ~- E allora perchè si va a teatro?~ ~- Per 123 20| primitiva. Naturalmente muore, perchè Lionello è il gran carnefice 124 21| Perfettamente! Eccellente idea! E perchè, scusi, «ermetici»?~ ~- 125 21| scusi, «ermetici»?~ ~- Perchè in apparenza non si capiscono....~ ~- 126 21| facciano proprio sul serio? Perchè, dopo tutto, anche per i 127 22| Spesso Oretta mi dice: «Papà, perchè non mi chiami più a studiare?» 128 22| signorina al celibato?~ ~- Perchè? - mi domanda stupefatto.~ ~- 129 22| domanda stupefatto.~ ~- Perchè la signorina dovrà pur prendere 130 22| ne trovano. E lavoratore, perchè, creda, avvocato: l'ozio, 131 22| Naturalmente non povero, perchè la povertà è una specie 132 22| dice l'avvocato.~ ~- Perchè? Tutto si trova. È questione 133 23| Firenze, tanto per dire, perchè allora mio babbo era di 134 23| ammazzare.~ ~- E allora, perchè lei non ci va?~ ~- Ma Oretta! - 135 24| Ebbene, ma un momento, perchè noblesse oblige - dico io.~ ~ 136 24| e champagne.~ ~- Oh, ma perchè si è voluto incomodare? 137 25| Eppure si possiede tutto, perchè si sente l'anima. Sarà forse 138 25| sente l'anima. Sarà forse perchè io ero sul Cadore, una zona 139 25| disse Melai. - Ma non so perchè: tutti quelli che sentono 140 25| ammazzare una persona.~ ~- Perchè dovrei aver paura?~ ~- Ma 141 25| acquisti, signor Sconer, perchè quando nostro imperatore 142 25| ha detto: «Ragazzi miei, perchè volete rubare in casa del 143 25| forte madama Caramella-è perchè non c'è più religione.~ ~- 144 25| caro avvocato - dico io - , perchè non si sa mai! - Ma tu - 145 25| e non pensare al Belgio, perchè vogliamo arrivare a Genova: 146 26| degni di me.~ ~A Milano (perchè ho dovuto andare anche a 147 26| disastroso; accaldato, assonnato, perchè quando si porta con sè una 148 26| e Oretta rimasero così, perchè io ero oramai paralizzato 149 26| dicendo così, ma non potei, perchè, d'improvviso, cane Leone 150 27| la vostra padroncina.~ ~- Perchè, signore? - mi domandò Lisetta.~ ~- 151 27| vedevate che io ero assente, perchè non siete corsa ai ripari?~ ~- 152 27| bellezza, e anche di civiltà, perchè chi usa i miei prodotti 153 27| altro.~ ~- È impossibile perchè è partito.~ ~- Non ci credo, 154 27| partito.~ ~- Non ci credo, perchè doveva già essere partito 155 27| non sapete tutto. Sapete perchè io sono andato a Genova? 156 27| Scesi in giardino perchè sentivo che avevo gli occhi 157 28| sapore non ce n'è che una. Perchè, Oretta, non hai fatto le 158 28| hai fatto le carezze a me? Perchè non hai pettinato, così, 159 28| poteva compiere troppo bene, perchè i miei capelli sono alquanto 160 28| Prega tutto il giorno perchè il Signore lo faccia salvo.~ ~- 161 29| signor Melai sia partito, perchè gli volevo, oh non già fare 162 31| del tutto insufficiente perchè non era più grande della 163 31| questo giorno inaugurale.~ ~- Perchè, signor Sconer?~ ~- E me 164 31| bellissime cetonie.~ ~- Ma perchè erano entrate dentro le 165 31| bocca di quel signore; ma perchè correvo il rischio di essere 166 32| disse la contessina - perchè se venisse la pace, l'Attileide 167 32| mi conceda di non capire perchè Cioccolani non può aspettare.~ ~ 168 32| conquistarono la Terra Promessa?~ ~- Perchè videro - risposi io - un 169 32| Va, rapisci quell'uva, perchè tu sei il popolo eletto 170 32| e tu fanne scempio». E perchè Alessandro conquistò l'Asia? 171 32| Alessandro conquistò l'Asia? Perchè disse ai Greci: Io sono 172 32| gli altri son barbari. E perchè Napoleone conquistò il mondo? 173 32| Napoleone conquistò il mondo? Perchè disse, liberté, égalité, 174 32| alto di queste piramidi. E perchè i tedeschi vogliono oggi 175 32| oggi conquistare il mondo? Perchè il Kaiser ha detto, come 176 32| ridete Sconer!~ ~- Io ridevo, perchè pensavo «Volete la salute? 177 32| le sue glorie? Capite ora perchè l'Attileide non può aspettare 178 32| Cioccolani passa di attualità perchè la testa è già spaccata.~ ~- 179 32| a me.~ ~- Che cosa?~ ~- Perchè, contessina - dissi con 180 32| possedendo lei non farà di tutto perchè lei non si stanchi?~ ~Sorrise 181 32| non ha bisogno di cercare, perchè vi sono io.~ ~- Lei?~ ~Con 182 32| Ella sorrideva. Non so perchè, rimasi attonito anch'io 183 32| lei ero io. Ripetei.~ ~- Perchè no? Io!~ ~Mi guarda.~ ~- 184 32| Cipressine. Lei le vuol bene perchè ci è nata. Noi supponiamo 185 32| denaro vi sarà restituito, perchè il libro avrà un enorme 186 32| io non ne tratto.~ ~- E perchè non volete trattare?~ ~- 187 32| non volete trattare?~ ~- Perchè è un affare che non conosco, 188 32| Ester, lei lo deve sapere perchè è tanto istruita, quando 189 32| E invece un ceffone! Sì, perchè è stato un ceffone. Delizioso 190 33| ammalerò mai di neurastenia, perchè la storia registra casi 191 33| kommen Sie mit uns!"~ ~"Perchè devo venire con voi?"~ ~" 192 33| dottor Pertusius.~ ~"Scusate, perchè fucilare? Forse perchè non 193 33| perchè fucilare? Forse perchè non mi servo più della Casa 194 33| ragioni commerciali, era perchè io avevo detto che bisognava 195 33| signore sul marciapiede, perchè era stato lui a darmi referenze 196 33| falce, e un occhio solo, perchè l'altro era nascosto dal 197 33| occhio non la avrei distinta, perchè il mio salotto è grande 198 33| ma dozzinale. Sorrido, perchè certo costei ignora di trovarsi 199 33| domanda indiscreta.~ ~- Perchè mi dispiace - dice - ; ma 200 33| Ma ha voluto preavvisarmi perchè....~ ~- Perchè lei è una 201 33| preavvisarmi perchè....~ ~- Perchè lei è una signorina che 202 33| Veramente non è per questo: è perchè lei è anemica, e avrebbe 203 33| Mi favorisca uno sgabello perchè volo sui piedi.~ ~Guardo, 204 33| domanda: - Lei?~ ~- Sì, io. Perchè? Non le sembra l'originale 205 33| non si sarebbe sospettato; perchè realmente questi fiorellini