IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfredo Panzini Io cerco moglie! Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
2005 4 | deve morire».~ ~Ma lui è inesorabile: o in un modo o nell'altro 2006 27 | mio dolore. Io ruggivo: «Infame! Santarellina! Mamz'elle 2007 17 | dice anche il signore? Gli infami! Dopo tutto quello che avevamo 2008 20 | signorina Oretta:~ ~- Oh, che infamia! ma come si fa a stampare 2009 5 | ancora: generalmente sono infeconde; e noi sappiamo che soltanto 2010 20 | andranno bene tutti all'inferno!~ ~Papà è muto a questo 2011 15 | risponde: ma la contessina si infiamma: - Poco simpatico Attila? 2012 15 | spettrale, che beveva liquidi infiammabili. D'altronde è notorio che 2013 31 | che la signorina Oretta infilava nella bocca di quel signore; 2014 32 | lei, cavaliere, finiva infilzato nel matrimonio. Non si lamenti, 2015 21 | un bolide lanciato nell'infinito. I grilli, seghe che sfaccettano 2016 5 | sera va a letto, non le infliggerà lo spettacolo dei suoi piedi 2017 1 | come tale dispongo di molta influenza personale per operazioni 2018 9 | salire al Carro di Boote! infrangersi a Vega!» sentivo che diceva 2019 16 | nella servetta una ilarità infrenabile. Dice: - Come se ci fosse 2020 8 | migliori in una passione infruttifera verso un giovane che dava 2021 3 | Ma queste apparenze ingannano: un giorno la ho sentita, 2022 5 | cadere l'intonaco della ingannevole bellezza. Ecco apparire, 2023 5 | finiamo più.~ ~- Il terribile inganno della natura! - continuò 2024 3 | Signorina H***: figlia di un ingegnere architetto. È stata costruita 2025 3 | allegre, anche se erano inglesi? Era la signorina M***. 2026 14 | ordinato, metodico, noi ingrandiremo l'Italia».~ ~ ~ ~ 2027 30 | pericolo, caso mai, che ingrassasse di troppo. Destino, cara 2028 2 | osservare che lui si mostrava ingrato, perchè nei suoi drammi 2029 10 | di marrons glacés e altri ingredienti, che lei mi farà il piacere 2030 25 | cosa ci avevan messo all'ingresso principale? Due bocche di 2031 30 | conseguenza di un errore iniziale che passa quasi sempre inavvertito: 2032 21 | senso primitivo, persona non iniziata.~ ~- Per lei vorrà dire 2033 8 | prima cosa che farà, sarà di innalzare la forca per noi. Innalziamola 2034 8 | innalzare la forca per noi. Innalziamola noi per loro, finchè siamo 2035 12 | scrivere una lettera all'innamorato.~ ~Oh, che cosa io avevo 2036 15 | contessina con la madre.~ ~Innebriante! Trionfale! Porta un bastoncino, 2037 5 | creazione? Una cosa quasi innocua. E così era Adamo: quasi 2038 5 | E così era Adamo: quasi innocuo. Infatti che cosa sarebbe 2039 29 | Infilai un paio di guanti e mi inoltrai per il vialetto. Il mio 2040 22 | bene.~ ~- Bisognerebbe non inquietarsi mai....~ ~- Ecco appunto 2041 11 | Nell'orto vi sono piselli, insalata, ed altra botanica da mangiare.~ ~ 2042 25 | lavasse, in silenzio, la terra insanguinata. Fisicamente ero immondo, 2043 16 | nude, e preventivamente insaponate insieme con le mani, fareste 2044 21 | quella mattina. - Noi siamo insaziati di voluttà, gogogò! La vita 2045 6 | misure igieniche.~ ~«Lei, mi insegna - gli ho detto più volte - 2046 3 | mannequins aristocratici, che insegnano anche la lingua francese. 2047 22 | non so più cosa dire, cosa insegnare a mia figlia. È così cambiato 2048 22 | in questa stanza, io le insegnavo qualche cosa, leggevamo 2049 1 | non è vero che io sia così insensibile che se ricevessi una pedata 2050 5 | mistiche o sensuali: ma insensibili sempre! ma menzognere sempre! 2051 4 | dovete esser fornita di una insensibilità di pietra...!» «Credete?» 2052 32 | sincera. Se ci fosse stata l'insidia di uno scoglio, lei, cavaliere, 2053 5 | incoerenza in molti uomini insigni; e quando non ha fatto perdere 2054 2 | lezione la maestra mi è parsa insignificante, alla seconda significante, 2055 14 | di perfetto gentleman gli insinua degli scrupoli nella coscienza. - 2056 32 | dissi con la mia voce più insinuante - invece di pensare a tante 2057 27 | feci a me stesso l'atto di insinuarmi in bocca i cioccolatini 2058 27 | la mano; quando lei gli insinuava nella bocca i miei cioccolatini. 2059 26 | sigaretta, e la signorina gli insinuò il cioccolatino nella bocca. 2060 29 | mia dignità a ulteriori insistenze. Prosegua, prosegua a piangere, 2061 27 | parole.~ ~- Ma voi dovevate insistere: «un uomo che sa quel che 2062 24 | la mia auto.~ ~Insiste, insistono tutti e due. - Così stiamo 2063 33 | disinganni, temevo di soffrire di insonnia. Invece ho dormito abbastanza 2064 17 | non sia idillico, anzi è insopportabile.~ ~Tutte le volte che varco 2065 15 | sentire la messa cantata per inspirarsi per il terzo atto dell'Attileide. 2066 17 | sorriso, ma con tutto questo inspiro soggezione.~ ~La signorina 2067 32 | cane!, sia sempre una bella instituzione.~ ~- Io dovrei - disse - 2068 5 | di Norimberga, o stessero instivalate sul letto come le meretrici. 2069 31 | moccichino di merletto del tutto insufficiente perchè non era più grande 2070 5 | cinismo che spunta dove era la intellettualità. E badi ancora: generalmente 2071 3 | dei due fini per cui io intendevo di accedere al matrimonio. 2072 3 | filosofia con quelli che se n'intendono. Viceversa - se le gira - 2073 16 | bestione non mi sembra bene intenzionato.~ ~L'episodio sgradevole 2074 27 | Lisetta, che sapevate le mie intenzioni, voi che vedevate che io 2075 22 | fa caro».~ ~- Questa è un'intera biblioteca. Legati molto 2076 30 | consuntivo, quando un'ombra intercettò la luce, e si fermò davanti 2077 33 | già detto.~ ~Rimane un po' interdetta; si alza, e mi guarda con 2078 3 | domando.~ ~«Ah, molto interessanti i russi!»~ ~Poi mi detta 2079 8 | abbiamo sacrificato i nostri interessi per l'Italia; ma questa 2080 15 | comprendere quale tragedia interiore si è svolta nell'anima di 2081 15 | La contessa madre vuole interloquire e dice misteriosamente: - 2082 17 | signora. Ma i bruchi all'interno e i ladroncelli all'esterno, 2083 33 | dettare: Cav, scriva pure per intero, cavalier Ginetto Sconer.~ ~ 2084 4 | Non hai mai visto Voluttà, interpretata da fräulein Violetta? Ebbene, 2085 7 | servire.~ ~Ho subìto un rapido interrogatorio da parte della contessina, 2086 33 | Non rispondo a queste interrogazioni ed esclamazioni. Indico 2087 30 | ammettere. Prego non mi interrompa. Ma io non credo - mi potrò 2088 8 | speranze di sè.~ ~- Conte - interrompo io - questa cosa mi pare 2089 21 | ottavini?~ ~Ma io, negli intervalli del gogogò, sentivo certi 2090 17 | ci saltavano sopra.~ ~Qui interviene la signorina Oretta: - Lui, 2091 5 | come Cleopatra....~ ~- Intesa nominare.~ ~- .. come Semiramide, 2092 16 | indispensabili molte abluzioni intime e profonde. A proposito, 2093 13 | siamo destinati a diventare intimi amici. Voi dovete essere 2094 20 | XX.~ ~ ~ ~ENTRO IN INTIMITÀ.~ ~ ~- Lei però, signorina, - 2095 5 | improvvisamente sfasciarsi, cadere l'intonaco della ingannevole bellezza. 2096 3 | colore diafano, sbiadito, intonato al colore della pelle. Io 2097 1 | Rimango stupito dell'intonazione ironica.~ ~- Ma questo è 2098 15 | nazarei con le cesarie intonse, gli ultimi legionari romani, 2099 20 | esagera: è stata troppo intransigente con le belle signore di 2100 2 | negli affari sono di una intraprendenza magnifica, quando mi trovo 2101 26 | premonitore.~ ~Melai si intravedeva, sotto la pergola, pacificamente 2102 7 | Maioli. - Voi non avete che intravveduto la contessa madre! È stata 2103 10 | figlia, o una figlia! Io sono intuitivo! Se la madre mette in bocca 2104 3 | scoppiata la guerra, ha avuto l'intuito commerciale di andare al 2105 21 | di grano. I genitori sono inutili quando non comprendono un 2106 29 | XXIX.~ ~ ~ ~L'INUTILITÀ DELLA MIA SAGGIA ELOQUENZA.~ ~ ~ ~ 2107 20 | tutte le sue creature.~ ~Invano io descriverei alla signorina 2108 33 | La mia camera è stata invasa da soldati tedeschi, con 2109 15 | panico, il furore dionisiaco investe le turbe, e passano là dove 2110 3 | signorina, quando lei mi investì così: «Ma cosa è? Avete 2111 2 | anche più moderne, mi ha investito con disdegno di male parole 2112 32 | arrivato, superiore all'invidia, accolto in tutte le grandi 2113 15 | amiamo la Germania; noi invidiamo (lei naturalmente non lo 2114 5 | essere colpito da qualche invisibile squilibrio, perchè un uomo 2115 6 | un cameriere in istile, invitare ad un garden-party, parlare 2116 29 | signora direttrice ci ha invitate a dare qualche libro di 2117 24 | andato al quartiere e l'ha invitato a pranzo. Così carino quel 2118 20 | madre abbia declinato il mio invito in modo così inverosimile. 2119 13 | cestello della spesa, un involto in un giornale da cui pendevano 2120 10 | venerdì, io avrò accesa un'ipoteca tremenda su tutto il mio 2121 30 | Anche nella migliore delle ipotesi, lei non deve dimenticare 2122 5 | accennavo: bellezza spesso iridata da un fascino intellettuale 2123 5 | mortifero si presenta anzi più iridato e attraente degli altri 2124 5 | con un sorrisino, con due iridi di qua e di là del naso; 2125 1 | stupito dell'intonazione ironica.~ ~- Ma questo è un dovere, 2126 7 | Maioli con solennità.~ ~Un'irradiazione d'oro è entrata. È maggio, 2127 29 | passione, diciamo così, irrazionale. «No! parlo piano - dissi 2128 29 | credere - del tutto casuale ma irrefragabile, che lei sotto questo bersò 2129 19 | stilizzazioni ci sta la massima irreprensibilità.~ ~- Sarà - dice madama 2130 5 | perfezionato, sino al grado dell'irresistibile, l'arma naturale della sua 2131 29 | di specificare.~ ~Ella si irrigidì.~ ~- Sono dolente - dissi - 2132 15 | creando.~ ~Cioccolani si è irrigidito e non risponde.~ ~- Un poema 2133 5 | che sembrano meditare una irrumazione? Dove è più la pubertà? 2134 7 | sciame di signorine che fanno irruzione nella pasticceria. Gran 2135 5 | pomatine, in ciprie per isbiancamento, in tinte per i capelli, 2136 ded | mi fu detto, a voce e per iscritto, da amici, da critici e 2137 31 | Sconer, mi velate come Iside.~ ~- Veramente io vorrei 2138 16 | la servetta con la quale ispeziono meglio la nuova abitazione. 2139 30 | alieno dal domandarla in isposa. Sarebbe stato un matrimonio 2140 5 | Sono costoro le grandi isteriche, le grandi voluttuose, sono 2141 5 | fanno andare con quel passo isterico! Belle scarpe piatte! Così 2142 5 | marito, è una di quelle istituzioni che andranno sempre bene, 2143 15 | der jungen futuristichen italienischen Literatur, Cioccolani è 2144 | IV 2145 | ivi 2146 | IX 2147 31 | sapete, Sconer, che questo jambon è delizioso?~ ~- Lo credo. ( 2148 18 | raccomando la cristalleria, e la jatte d'argento in tavola con 2149 15 | Arco - dice il poeta.~ ~- Je m'en fiche - dice la contessina.~ ~ 2150 25 | bene: avanzò, gridò: «Franz Joseph, Urrà! Urrà!». Caduta, pareva 2151 15 | Germania: in una Geschichte der jungen futuristichen italienischen 2152 9 | con un abito sport, color kaki.~ ~«Cioccolani,» mi dice 2153 3 | ehrliches Mädchen, mit einem Kinde und sehr reicher Aussteuer, 2154 5 | Dite piuttosto: «bacillo di Koch».~ ~- Scusi, quale colore, 2155 33 | Dicevano: "Herr Ginetto Sconer, kommen Sie mit uns!"~ ~"Perchè 2156 13 | giornale da cui pendevano laccioli. Evidentemente, un paio 2157 12 | andasse invece a prendere i ladri, sa quanto farebbe meglio!~ ~( 2158 5 | poverina!~ ~- Cento anni fa. Lady Hamilton, detta altrimenti 2159 3 | di razza inglese, molto ladylike, molto ammirata nelle sale 2160 18 | occhietti? Sereni come due laghetti alpini. Le nubi dei desideri 2161 8 | il primo tortellone tutto lagrimoso di burro.~ ~- Che cosa? 2162 31 | argento, faccio scattare la lama, offro.~ ~- Ma lei ha tutto, 2163 20 | avvocato! Un avvocato che si lamenta dei giudici, vuol dire che 2164 14 | Non vorrei poi sentire lamentele.~ ~Faccio un gesto di completa 2165 32 | infilzato nel matrimonio. Non si lamenti, anzi lasci a quella nobile 2166 17 | sera, accendono una gran lampada ad acetilene. È la signorina 2167 21 | Lisetta aveva portato poi due lampade da giardino: da principio 2168 32 | la cosa più difficile è lanciarlo, imporre il nome! «Ficcatevi 2169 21 | vocina: Io sono un bolide lanciato nell'infinito. I grilli, 2170 32 | Con che tenerezza, con che languore proferì quel lei! Le sue 2171 30 | turchesi, opere di gran lapidari: mica scaramazze!~ ~Madama 2172 3 | sposa coi calzoncini corti, larghi, e i pizzi di vera valenciennes: 2173 32 | matrimonio. Non si lamenti, anzi lasci a quella nobile giovane 2174 24 | tenere coltello e forchetta lascia molto, ma molto a desiderare.~ ~ 2175 1 | capitale a chi lo lascierò?~ ~- Lascialo a me - , disse Lionello.~ ~- 2176 31 | Salvami, dottor Pertusius! No, lasciami morire. È così dolce morire 2177 5 | lavorazione speciale.~ ~- Ma lasciamo stare - dico - i misteri 2178 30 | le ragazze a Milano! Ma lasciamola là! Questo fidanzamento 2179 5 | ancora stato svelato.~ ~- Lasciamolo velato.~ ~- Ecco qui. - 2180 3 | vita. I suoi genitori le lasciano una libertà un po' americana. 2181 22 | donne, sa bene, bisogna lasciarle dire. Certo se l'equilibrio 2182 5 | il color pallido-crema. Lasciarlo ai poeti, romanzieri, e 2183 16 | No, no. Quelle cose lì lasciatele stare: metto in ordine io. - 2184 1 | tu, quando sarai morto, lascierai il tuo nome alle tavole 2185 1 | il mio capitale a chi lo lascierò?~ ~- Lascialo a me - , disse 2186 28 | mia proprietà. La quale si lasciò requisire. E allora mi ritornarono 2187 15 | a Roma, il centro della latinità.~ ~- È il dramma - dice 2188 2 | tempo allontanata dalla latitudine dei trenta anni, e naviga 2189 31 | Ella piegò la testa da un lato e, gorgogliando un caro 2190 12 | La biancheria la lava il lavandaio.~ ~- E invece la mia signora 2191 25 | al sorger del sole, Iddio lavasse, in silenzio, la terra insanguinata. 2192 12 | bandiera bianca è la biancheria lavata.~ ~- La biancheria la lava 2193 18 | donne eleganti sono troppo lavate, troppo lavorate, e lo dico 2194 18 | che la contessina non si lavi, ma è certo che lei è diversa 2195 5 | cosa fece prima di tutto? Lavò il suo corpo, si unse di 2196 20 | stava - sotto la pergola - lavorando un grosso calzettone da 2197 18 | sono troppo lavate, troppo lavorate, e lo dico contro il mio 2198 22 | Però se ne trovano. E lavoratore, perchè, creda, avvocato: 2199 33 | domanda. La signorina è lavoratrice, e deve vivere del proprio 2200 4 | onesto proletariato delle lavoratrici, e buttano per niente sul 2201 28 | chalet, sotto la pergola, che lavorava, e c'era ai suoi piedi quell' 2202 5 | invece, ogni donna ha una lavorazione speciale.~ ~- Ma lasciamo 2203 32 | teatro d'Albano sui colli laziali: ma il teatro d'Albano sventuratamente 2204 10 | attentissimo.~ ~Il pasticcere lega il sacchetto delle caramelle 2205 26 | Milano a consultare il mio legale), sgradevole sorpresa: Biagino, 2206 31 | le ripesca più? Bisogna legarle al secchio.~ ~È meravigliata.~ ~- 2207 22 | è un'intera biblioteca. Legati molto bene, - osservo io.~ ~ 2208 21 | Povero giovane!~ ~Forse leggerà tutto il libro. La contessina 2209 22 | insegnavo qualche cosa, leggevamo buoni libri. Mi pareva che 2210 31 | contessina. Sistema della Casa.~ ~Leghiamo, caliamo le bottiglie.~ ~ 2211 15 | cesarie intonse, gli ultimi legionari romani, le vergini di Santa 2212 15 | smobilitato l'esercito delle legioni romane: ma la venuta di 2213 21 | contessina, si sollevavano lentamente e poi si abbassavano. Anche 2214 20 | sollevò gli occhi con la lentezza con cui si leva la stupefatta 2215 9 | vibrante. Le casette danzano in lento ritmo, ma danzano: le finestre 2216 16 | un po' sconquassato e le lenzuola un po' ruvide; però mandavano 2217 32 | Leone?~ ~- No: è stata una leonessa.~ ~Lisetta mi applicò il 2218 4 | scrittore francese? Toutes les femmes dans une femme. Sai 2219 24 | La signora ha spuntata la lesina. C'è sul fornello la pentola 2220 5 | musica, senza piano! così per letizia come fa l'augelletto che 2221 4 | terribile? Riceve pacchi di lettere come una sovrana; e alcune 2222 1 | letto è in istile impero con lettino di mogano, e annesso gabinetto 2223 4 | morte romantica. Le sue lettrici gli scrivono da tutte le 2224 33 | tempo. Dolce, caro, soffice lettuccio mio. Così elegante!~ ~Dopo 2225 5 | adesso osservi questo - disse levando un altro ritratto.~ ~- Questo 2226 5 | sguardo meduseo. Poi si levano con brivido serpentino, 2227 26 | appena arrivato, faccio levare due secchi d'acqua, di quell' 2228 26 | passaggio della mia automobile, levarono le stampelle contro di me, 2229 33 | gli occhi, in quanto si è levata il cappello. È una testolina 2230 6 | Ma, mio buon amico, levate intanto dalla porta quel 2231 3 | questo è suo?» Dove si levava, lasciava qualche cosa: 2232 17 | come un campo arabo che levi le tende, e, naturalmente, 2233 31 | fusto resiste.~ ~Allora io levo dall'astuccio il mio temperino 2234 32 | attenuto alle più scrupolose lezioni della psicologia femminile, \ 2235 7 | oso, signorina.~ ~- Osi liberamente.~ ~- È un po'.... un po'.... 2236 7 | Maioli - dice - di avermi liberata da tutte quelle mimose pudiche. 2237 11 | strada venir giù a scatto libero una bicicletta con sopra 2238 32 | il mondo? Perchè disse, liberté, égalité, fraternité, una 2239 1 | gabinetto di toilette, stile liberty. Sopra il letto pende un 2240 5 | moglie, non per principio di libidine, ma per amore della prole». 2241 8 | Maioli con la linguettina libò il bicchierino della chartreuse, 2242 7 | Adagio, adagio, bambine!». Libriccini di preghiere sono deposti 2243 3 | Signorina B***: troppa licenza liceale: sa tutte le date a memoria. 2244 3 | Signorina B***: troppa licenza liceale: sa tutte le date 2245 3 | trovato. Però, uno studente di liceo si è suicidato per lei; 2246 5 | sarebbe la violenza di Adamo limitata alle semplici energie naturali? 2247 5 | Intendiamoci: pulita sì, ma con un limite: una signorina occupata 2248 17 | vuol dire tutto questo. Mi limito a domandare se per caso 2249 29 | testa, non latrò: ma si limitò a mostrarmi i suoi denti.~ ~- 2250 11 | il vialetto, gran vasi di limoni. Poi intorno c'è l'orto. 2251 5 | devono essere assolutamente limpidi, liquidi, impavidi: vi si 2252 4 | opalina di colore, minuta di lineamenti, calma, quantunque un po' 2253 27 | Oretta che immergevano la linguetta rossa nel latte bianco, 2254 8 | proseguiamo.~ ~Maioli con la linguettina libò il bicchierino della 2255 31 | Ghiselda ne spiega uno di lino grosso spigato.~ ~- Pare 2256 21 | Cavalle in corsa frenetica, liocorni, chimere!~ ~- La demogorgone! - 2257 33 | bellezza. Essa era dolce e liquefacente come un fondant.~ ~Ahimè, 2258 12 | romanzi! quella cosa che fa liquefare il cuore!~ ~Dove era stata 2259 32 | e l'Attileide!~ ~Io ero liquefatto, come si vede, da essere 2260 24 | Questa ragazza è già in liquefazione.~ ~- Ohi! Cosa crede che 2261 15 | ripassa su le labbra. Tè, liquore, sangue: quella donna mi 2262 15 | approvata.~ ~- No, no, no, liquori! - esclama la contessina. - 2263 20 | milioni!~ ~- E la nostra lira, - dice l'avvocato, - perde 2264 22 | il ritratto: una faccia liscia come un cammeo, che usciva 2265 16 | desiderio si impiglia. È così liscio che anzi il desiderio vi 2266 15 | futuristichen italienischen Literatur, Cioccolani è elencato tra 2267 3 | Perchè immischiarmi nei loro litigi? Il Kaiser e il re dell' 2268 5 | l'orecchio: orecchio, col lobulo aderente, mancanza di elica, 2269 22 | cuore!~ ~Condivido i suoi lodevoli sentimenti.~ ~- Anch'io - 2270 22 | Siamo infatti piuttosto longevi in famiglia.~ ~(Ecco un 2271 32 | come ascoltasse una fola lontana, e disse: - Io allora dovrei 2272 | lor 2273 3 | scena l'attrice Clara de los Dolores.~ ~Signorina affascinante, 2274 24 | aveva ricamato di stelle lucenti il suo brodo; dove i cappelletti 2275 2 | vedere la pancia di una lucertola.~ ~- Capisco; ma non si 2276 7 | stanno diritte su le scarpine lucide: in alto dondolano pennacchietti. 2277 1 | me. Ho pavimenti tirati a lucido, salle à manger, stile renaissance, 2278 ded | E allora, ecco. Questo luglio, all'ufficio postale di 2279 31 | mezzodì. Mi balena una idea luminosa.~ ~- Contessina, se noi 2280 5 | rispose: - Evitare il colore lunare, il color rosa-thea, il 2281 31 | mangiare?) fare un piccolo lunch, io credo che sia meglio 2282 20 | inverosimile. Sarei stato altamente lusingato di farle vedere la mia casa 2283 16 | la madre autorizza le più lusinghiere speranze.~ ~Molto notevoli 2284 5 | adiposo, con contorno di lussureggiante capigliatura. Mistero di 2285 5 | bersaglieri della morte in lussuria? E certi atteggiamenti stupefatti 2286 3 | Dicono che io assomiglio a Lyda Borelli, dicono!» Descrive 2287 15 | tedesche, ma mi sembrano un po' macellai.~ ~- È la caratteristica 2288 4 | sai, dell'uomo fatale, macro, mefistofelico, che disorienta 2289 7 | volta che diedi da leggere «Madame Bovary». Ah, ah, ah!~ ~Io 2290 20 | il volto di una di quelle Madonnine di terracotta.~ ~- La fiaccola 2291 3 | Signor Sconer - mi dice sua madre-guardi!» kos\brunetta\\sergio2003\ - - - « 2292 21 | sandcat\ - - - Pareva di madreperla. Parlavano poi della luna. 2293 5 | bianchi sì, ma mica diafani, madreperlacei, mica con l'oro o col platino! 2294 5 | modelli. Che mogli, che madri ne vuole lei ricavare?~ ~- 2295 29 | indovinare. Vuole diventare la madrina dei miei alpini? La assicuro 2296 3 | Sehr nettes, ehrliches Mädchen, mit einem Kinde und sehr 2297 8 | non siete abituato alla maestà della razza. Ma avete osservato 2298 2 | piano. Alla prima lezione la maestra mi è parsa insignificante, 2299 2 | Bechstein, brr! vedo la maestrina con tutte le signorine che 2300 31 | Ma è compromettente!~ ~- Magari fosse, contessina.~ ~- Ma 2301 15 | distrazioni incredibili.~ ~Bella maggia questo poeta, come dicono 2302 15 | al suo comando deposi la maggiostrina su la mia lucida capigliatura.~ ~- 2303 3 | ricavata da uno scultore magico per entro la polpa di quelle 2304 3 | come fa - su le spalle la maglia della nonna, ma è elegante 2305 3 | tocco i tasti, sento il magnetismo». Anche qui per l'erede 2306 15 | Tosca. Accanto alla sua magnificenza saltellava sui tacchi lucidi 2307 8 | la canaglia con apostrofi magnifiche: «I miserabili, capaci soltanto 2308 6 | altra cosa: è grassa o è magra? alta o bassa? bruna o bionda?~ ~- 2309 6 | è rimasto sempre uguale; magrolino, a passettini svelti svelti, 2310 17 | sopportazione.~ ~- È un maialino inglese, un Yorkshire - 2311 2 | perchè a furia di studiare le malattie, finiscono per considerare 2312 29 | ad Oretta. Cane Leone - maledetto sempre - era anche lui tetro: 2313 ded | osservazioni, sì benigne, sì anche maligne, che mi furono fatte.~ ~ 2314 30 | certo! Sa lei come vanno in malora le famiglie? Generalmente 2315 15 | basilissa?~ ~- Mi dispiace; c'è mammà che è un po' debole.~ ~( 2316 21 | contessina chiama il suo mammalucco per giudicare se io sono 2317 7 | fresche. Dietro vengono le mamme nere, che dicono: «Adagio, 2318 13 | troppo che Oretta con una mammella dia a te la sciampagna eccitante, 2319 23 | domanda l'avvocato.~ ~- Mammina è tanto che non c'è più. 2320 27 | Infame! Santarellina! Mamz'elle Nitouche! Tira via, 2321 24 | contribuito, e speriamo non le manacce di Lisa.~ ~Povera Oretta! 2322 26 | stampelle contro di me, dicendo: Managgia li cani! Si capiva che erano 2323 31 | tutto.~ ~- Ah, i fiori, mancano i fiori.~ ~C'erano ancora 2324 3 | Inghilterra, in America, una mancata promessa di matrimonio si 2325 33 | dimostrare che a me non mancava la buona volontà.~ ~Anzi 2326 9 | riserbato l'ufficio di dare le mance.~ ~ ~ ~Dopo, è venuta la 2327 9 | contessina, chi sostiene che le manchi qualche altra cosa oltre 2328 3 | una cosa, Sconer.»~ ~«Io manco di una cosa?»~ ~«Sì, lei 2329 31 | champagne extra dry che mandai a prendere quel giorno per 2330 6 | manina certi gesti, come mandasse via uno sciame di mosche. - 2331 33 | seducente.~ ~Mi accosto: essa mandava un profumo violento, ma 2332 16 | lenzuola un po' ruvide; però mandavano un odorino di roba fresca 2333 25 | cavalleresche. Io, intanto, le manderò della polvere di nostra 2334 33 | la bocca con quelle loro mandibole, che parevano il delinquente 2335 32 | Basta un bimbo a guidare una mandria di buoi: basta una grande 2336 1 | tirati a lucido, salle à manger, stile renaissance, salotto 2337 10 | attenzione. Ne presi uno e lo mangiai. Che malinconia! Mi venne 2338 25 | Sedendo su questa poltrona, mangiando queste buone cose, bevendo 2339 5 | In antico, infatti, li mangiava crudi. Fossa canina profonda 2340 24 | scusate, io faccio alla mia maniera. - Prese il mestolo in mano 2341 24 | modestamente la superiorità della manifattura casalinga dei cappelletti 2342 3 | corteo socialista per una manifestazione patriottica. Adesso che 2343 15 | nutrono di eccitanti).~ ~Manifesto questa opinione: ma non 2344 5 | il tutto servito sopra un mannequin di pannicolo adiposo, con 2345 3 | di Torino, che ha tanti mannequins aristocratici, che insegnano 2346 20 | hanno importato in robes e manteaux per ben quindici milioni!~ ~- 2347 15 | caduta allora, o durante la mantecazione del gelato.~ ~La contessa 2348 5 | che si vedono con strani mantelli neri che sembrano quelle 2349 4 | fatto che essa riesce a mantenere il primato in mezzo a un' 2350 2 | Non indaghiamo!~ ~Io mantengo verso i medici una benevola 2351 29 | onoro di essere, mi sono mantenuto verso di lei sempre in un 2352 5 | voga: le sottane corte e i manti strascicanti contro i deretani. 2353 5 | per la nostra Ditta quel manualetto: «Come devo preservare la 2354 3 | esercizi, per venti minuti, con manubri da venti chili.~ ~Anche 2355 8 | eccezionali. Forse un po' di maquillage, ma non mi dispiace.~ ~- 2356 5 | non la sposerò).~ ~- Il marasma sociale si avvicina non 2357 6 | altro suo buon amico, il marchese B***». Deve essere un ospite 2358 15 | di scienziati, che fanno marciare tutti i senza-patria del 2359 26 | mio pijama e questi due marenghi per voi: uno per secchio». 2360 5 | la terribile sirena dei mari del nord che mangia i cadaveri 2361 7 | scompone in una smorfia di marioleria.~ ~- Auf! Grazie, caro Maioli - 2362 7 | dolciera: burro autentico, marmellate di vera frutta. Nel fare 2363 1 | viaggiavo ancora con la marmottina dei campioni, i clienti 2364 15 | in istato di grazia e di martirio, guai se prendesse eccitanti.~ ~ 2365 ded | dal 1^o maggio 1918 al 1^o marzo 1919, con qualche colpetto 2366 5 | scheletro, sporgenza della mascella inferiore su la superiore....~ ~- 2367 5 | Fossa canina profonda del mascellare superiore, sporgenza eccessiva 2368 19 | quelle donne che sembrano le maschere che si vedevano una volta 2369 5 | volto; mentre gli Attila maschi hanno volto ferino. Generalmente 2370 25 | uomini si devano scannare, massacrare! Chi l'avrebbe mai detto?~ ~- 2371 3 | gli austriaci, ha fatto un massacro dei nostri: poi si è sparato.~ ~ 2372 24 | dell'Inghilterra in questa materia è molto rispettabile.~ ~ 2373 10 | tutto il mio patrimonio, materiale e morale. Ah, questo no! 2374 7 | che cammini su le orme materne?~ ~- Lodo la vostra previdenza; 2375 5 | sappiamo che soltanto la maternità dà l'intelligenza alla donna. 2376 7 | questo mese di maggio le matrone e le mimose pudiche a rabbrividire 2377 9 | si mettono a ridere come matti.~ ~Vorrei sapere cosa ho 2378 3 | inflessioni profonde come di donna matura, con la quale affronta qualsiasi 2379 18 | Oretta è un frutto che sta maturando sull'albero della vita. 2380 7 | Io la avevo definita: «un mazzo di rose in un confessionale». 2381 24 | su quelli dell'industria meccanica.~ ~Ma io sostenni l'industria 2382 3 | e lei porta sul petto il medaglione col ritratto del suo fidanzato. 2383 3 | vent'anni; statura sotto la media forse; ma è potente. È la 2384 2 | indaghiamo!~ ~Io mantengo verso i medici una benevola diffidenza, 2385 3 | esportatore in America di medicinali italiani fatti in Germania. 2386 15 | vibrazioni moderne queste vie da medio-evo. Il Comune le dovrebbe dare, 2387 31 | contemplò la mano un po' meditabonda.~ ~- Ne aveva uno così anche 2388 5 | stupefatti del volto che sembrano meditare una irrumazione? Dove è 2389 16 | in questo punto delle mie meditazioni sento qualche cosa che mi 2390 5 | non so, io non so.... - Meditò un poco, e disse: - Mi pare 2391 3 | come serpi di chimeriche meduse. La musica di Ravel, che 2392 5 | folle, fanno lo sguardo meduseo. Poi si levano con brivido 2393 4 | dell'uomo fatale, macro, mefistofelico, che disorienta la donna 2394 20 | signorina - vengono le idee melanconiche.~ ~- Ma lei non sta con 2395 12 | mondo, si deve anche essere melanconici?~ ~- Mi piace, perchè questa 2396 15 | pasticceria. La vecchia prende un mélange con molto latte, perchè 2397 3 | versi francesi di Pelleas e Melisenda in modo da far paura. Questa 2398 3 | svenevole, parla con una voce melliflua.... Ma queste apparenze 2399 3 | liceale: sa tutte le date a memoria. La sua fronte bombée rivela 2400 17 | esiste fra tutta quella ménagerie una certa familiarità. Guardo 2401 7 | mi dice - non usa più menare il can per l'aia per trecento 2402 32 | Germania, invece di star qui a mendicare che gli si rappresenti il 2403 17 | il nasino posa sopra le mensole di due graziosi ricami. 2404 28 | buona fede».~ ~Io rivolgevo mentalmente queste parole dalla mia 2405 3 | cerviero, naso appuntito, mento appuntito, due occhi in 2406 5 | ma insensibili sempre! ma menzognere sempre! Non la menzogna 2407 22 | Pare che l'avvocato si meravigli.~ ~- ...modestamente, sì: 2408 31 | legarle al secchio.~ ~È meravigliata.~ ~- Sempre così previdente, 2409 13 | modo indegno).~ ~- Altre meraviglie vi aspettano, ragazza mia, - 2410 32 | cose di cui anche adesso mi meraviglio: - Contessina, dia retta 2411 4 | Lionello, un altro dei tuoi meravigliosi periodi.~ ~- Sai tu cosa 2412 5 | Saremmo noi da meno di un mercante da fiera, che guarda la 2413 7 | Maioli dico: Gli uomini mercantili, prego notare, sono essenzialmente 2414 4 | e buttano per niente sul mercato la divina bellezza.~ ~- 2415 9 | Proseguo: - Potrei dire che la merce non è uguale al campione.~ ~( 2416 6 | capriccio: satin, cotone mercerizzato: non una vera moglie.~ ~- 2417 5 | instivalate sul letto come le meretrici. E, infine, non cercar moglie 2418 5 | essere pallido,» ma idiota e meretricio anche lui! Sotto il pallido-crema 2419 3 | quanto mi farai soffrire!»~ ~«Meriteresti anche di più,» dice lei.~ ~ 2420 31 | estrasse un moccichino di merletto del tutto insufficiente 2421 17 | questo matrimonio è una mésalliance.~ ~ ~ ~Non c'è che il cane 2422 20 | tribunale, la cassazione, il mestieraccio. Io mi diverto. Male; male, 2423 24 | mia maniera. - Prese il mestolo in mano e cominciò a far 2424 4 | chi vuole arrivare ad una mèta di gloria, con volontà ferrea, 2425 7 | venne in mente lo squillo metallico del mio Bechstein, e dissi 2426 12 | rarità di museo. L'oro è un metallo prezioso, in quanto fa sorridere 2427 4 | nelle tasche degli uomini metodici, ordinati, previdenti? È 2428 30 | come una film di lungo metraggio, ai cui ultimi quadri io 2429 25 | la nostalgia dei tremila metri? A Torino, a Milano, caffè 2430 14 | right! «Egregio avvocato, mettendo al mondo, con la collaborazione 2431 4 | centralino del mio cervello per mettermi in comunicazione con Lionello. 2432 33 | nastro nuovo.~ ~La prego di mettersi in libertà.~ ~Gli occhi 2433 1 | perchè bisognerebbe che tu ti mettessi dentro di me, e io dentro 2434 33 | pensare che prima che voi metteste su quella brutta faccia, 2435 16 | Quando vai da quel signore, mèttiti il grembiale bianco».~ ~- 2436 7 | dico io. - Benchè da mezz'ora a questa parte, io non 2437 25 | ora abbiam fatto? Oramai è mezzanotte. E domattina devo essere 2438 31 | sono cose che avvengono a mezzodì. Mi balena una idea luminosa.~ ~- 2439 16 | svegliato. Bisognava sentire che miagolii! e poi me lo vedo entrare 2440 15 | ignorante, quanti milioni di microbi si nascondano sotto le ali 2441 8 | pur troppo! i suoi anni migliori in una passione infruttifera 2442 7 | cos'è il milione, cos'è il miliardo rispetto alla divina bellezza? 2443 4 | fra blasonati, banchieri, milionari. Respinti! Ci siamo presentati 2444 30 | un lusso che soltanto un milionario si potrà permettere. E invece 2445 7 | balzato in piedi con rigidità militare. Confesso che rimasi sconcertato, 2446 15 | archeologico: ma adesso le autorità militari frappongono difficoltà....~ ~- 2447 17 | esterno, costituiscono una minaccia perenne, come il Comune 2448 24 | far lei le porzioni della minestra. Delle terrine piene come 2449 3 | Signorina E***; ricciolina, mingherlina, nominata «fior di pesco». 2450 20 | mettono in valore anche i minimi particolari dei dessous 2451 33 | resto è cosa nota anche nei ministeri che la dattilografia complica 2452 16 | allo stesso livello con un ministro, col papa, col re, come 2453 27 | Forse non esistono più minorenni. Probabilmente mentre io 2454 13 | Oh, ma in proporzioni minori, vorrei credere.~ ~Dal piede 2455 4 | vita, opalina di colore, minuta di lineamenti, calma, quantunque 2456 32 | Attileide non può aspettare un minuto di più? Il dramma ha un 2457 7 | dimenticare.~ ~Maioli è un mirabolano; e chi sa invece che roba 2458 7 | oratorio del duomo su la missione della donna. Oh, c'è ancora 2459 6 | la vera eroina, la donna misteriosa e superba che nobiliterebbe 2460 5 | Possono essere tali donne mistiche o sensuali: ma insensibili 2461 6 | dentiera: deve essere una misura igienica, ridere. Quando 2462 6 | anche queste devono essere misure igieniche.~ ~«Lei, mi insegna - 2463 5 | l'ascia, la scure, poi la mitragliatrice, poi la chimica applicata 2464 15 | coperti di pardalidi, vescovi mitrati, cavalle àvare, nazarei 2465 5 | capo, si pose in testa la mitria - il cappellino di quei 2466 16 | molto a secco. Ah, i miei mobili, i miei parquets lucidi, 2467 15 | Mobilitare! ma che cosa mobilita? Non c'è più esercito. Allora, 2468 3 | cose in punta hanno una mobilità che producono il capogiro. 2469 15 | cosa deve fare il Papa? Mobilitare! ma che cosa mobilita? Non 2470 31 | fronte. Ella estrasse un moccichino di merletto del tutto insufficiente 2471 33 | attrici, se ne intende di mode, di vetrine, è entusiasta 2472 5 | deretani. Questi sono i modelli. Che mogli, che madri ne 2473 1 | in uno dei quartieri più moderni della città. I due piani 2474 30 | salverà saremo appena noi modesti capitalisti che sapremo, 2475 1 | istile impero con lettino di mogano, e annesso gabinetto di 2476 20 | signorina, deve stare sopra il moggio; non sotto il medesimo. 2477 5 | Questi sono i modelli. Che mogli, che madri ne vuole lei 2478 8 | come una berlina a otto molle del buon tempo antico, e 2479 4 | creature del genio e vibra nei molteplici aspetti dell'amore, dell' 2480 7 | accomodi, la prego.~ ~- Un momentino solo, perchè aspetto mamà.~ ~- 2481 3 | disperazione? che mi faccia monaca? Ma no! Quando avrò voglia, 2482 3 | pettinatura e nel vestire è quasi monacale: ma ecco si leva in piedi, 2483 5 | ha viste mai nei ritrovi mondani, nelle halls degli alberghi, 2484 12 | la prego di accettare una moneta d'oro. Io premio sempre 2485 12 | cambiare alla pari perchè le monete d'oro stanno diventando 2486 25 | eloquente fra me e l'avvocato; monosillabico con la signorina Oretta.~ ~- 2487 32 | Sentivo ancora la sua voce, monotona come la pallina della roulette, 2488 16 | Via!» Macchè! «Adesso mi monta sul letto.»~ ~Mi è venuto 2489 21 | contessina sono saliti su la montagnola. Sento lei che dice:~ ~- 2490 2 | dessert: crema di panna montata, gelato di albicocche con 2491 9 | padre, si è occupato, a Montecarlo, della liquidazione del 2492 8 | svoltava via con un cavaliere monturato.~ ~- Ma con chi è?~ ~- Con 2493 1 | scritto: evitate i dolori morali! Ed io vi ho aggiunto: « 2494 7 | Fa dispiacere a lei? È moralista forse lei?~ ~- Me ne guardo 2495 19 | il suo elevato spirito di moralità, ma osservo che si tratta 2496 4 | Violetta. Ma sai che anche moralmente è una donna straordinaria? 2497 31 | Sconer?~ ~Ne prende una e la morde; immerge quei denti nella 2498 25 | ciccavo lassù? Ho imparato a mordere tutte le erbe amare dei 2499 31 | violette, e la speranza morì al tempo delle rose. Non 2500 31 | sensazione: mi pare di non dover morir mai.~ ~- Anch'io, contessina. 2501 32 | Intanto quel povero giovine ne morirà di dolore.~ ~- Per così 2502 1 | può, perchè tu, Lionello, morirai prima di me, perchè consumi 2503 31 | fossimo marito e moglie, non moriremmo mai.~ ~- Ah, ah, ah! - Dà 2504 3 | tutte le pelli dei buoi che morivano nei parchi o si ammazzavano 2505 32 | ménage.~ ~- È infatti - mormorò - l'idea del buon Maioli 2506 5 | distanza! Le nostre cifre mortali non bastano più. Non sente 2507 32 | ignorare che lei aveva offeso mortalmente un uomo come me.~ ~- In 2508 5 | per quale mistero il fungo mortifero si presenta anzi più iridato 2509 6 | mandasse via uno sciame di mosche. - Sono le vostre degne 2510 17 | composta, lui con quei baffi da moschettiere.~ ~È meravigliato vedendo 2511 15 | Cioccolani.~ ~Parlava con l'erre moscio. - Mo' vada là che mi conosce! - 2512 26 | confusero, e allora non si mossero più. Ma questo evidentemente 2513 30 | per un po' di gambe che mostrano le ragazze a Milano! Ma 2514 6 | felicità. Non lo fa certo per mostrare i denti perchè è una dentiera: 2515 29 | non latrò: ma si limitò a mostrarmi i suoi denti.~ ~- Buon giorno, 2516 2 | anche osservare che lui si mostrava ingrato, perchè nei suoi 2517 3 | stessa cosa».~ ~Lei suona Moszkowski, Stravinski, Debussy, Ravel. 2518 5 | ha creato le piramidi, i motori elettrici, ecc., ecc. Queste 2519 6 | una dozzina di vecchi bons mots; ricorda la cronaca galante 2520 26 | so, o era il sole che si moveva sotto la pergola, o erano 2521 8 | un ritmo in tutti i suoi movimenti. E le estremità? Amico, 2522 9 | sensazioni: lei non vede il movimento vibrante. Le casette danzano 2523 5 | è una preziosa sentenza: mulier bene olet quae nil olet.~ ~- 2524 24 | sopra quella costellazione multicolore di aristocratica dolcezza.~ ~ 2525 3 | imbecilli, la chiama Proteo multiforme. Essa è piuttosto piccolina, 2526 3 | su quella facciaccia da mummia!»~ ~«Pum!» «Ahi!» Era Noemi, 2527 16 | conto da tutte le coperte, e munito del candeliere di ottone. 2528 25 | Caramella.~ ~- Già, ma non si muove - le dico io. - Ma sa, avvocato, 2529 25 | segnale, la Germania si muoverà come un serpente d'acciaio». 2530 15 | capiscono niente, ma si muovono con la suggestione lirica. 2531 8 | cartelloni impudichi sui muri. Quella gente ignora la 2532 26 | feriti, allineati contro il muro al passaggio della mia automobile, 2533 5 | terribile veleno, detto appunto muscarina, che produce vertigini, 2534 12 | stanno diventando rarità di museo. L'oro è un metallo prezioso, 2535 5 | storia: una bertuccina con un musettino, con un nasino, con un orifizio 2536 3 | piuttosto piccolina, con un musetto tirato come un topolino, 2537 7 | fresche!» Sgretolano con i musini in avanti le sfogliatelle 2538 3 | col suo nasino: l'abito di mussolina aveva sopraposti certi ricami 2539 2 | Le care fanciulle si mutano in sensazioni di dessert: 2540 3 | occhio nella specchiera, e mutava l'estetica del fianco: « 2541 15 | punto il poeta Cioccolani mutò voce: - Ma cameriere, cameriere, 2542 21 | scheletri che battono le nàcchere: gogogò! - e faceva una 2543 4 | femminilità, Thais e Salomé; Nanà e Giulietta: ella rivive 2544 4 | giornali sul corso, che è un nano: tutte le cocottes lo accarezzano, 2545 27 | lo sa, signore? L'amore nasce così!~ ~- Ma come «così»? 2546 25 | giorno? Un verso di Dante mi nasceva in mente e bagnava l'anima: 2547 13 | latte calmante all'erede. La nascita dell'erede era decretata; 2548 15 | quanti milioni di microbi si nascondano sotto le ali di una mosca?~ ~ 2549 10 | le viole mammole, stanno nascoste».~ ~ ~ ~Ho sospeso la partenza. 2550 33 | solo, perchè l'altro era nascosto dal cappello. Ma quell'occhio 2551 5 | scriteriata. È vero che Ovidio Nasone nella sua «Arte di amare» 2552 33 | macchina da scrivere con il nastro nuovo.~ ~La prego di mettersi 2553 17 | signora: - Ogni anno, per Natale, ammazziamo il maiale, perchè, 2554 20 | Non è nemmeno in istile nature, come Sbrindolo, ultima 2555 5 | nostra cipria ravissante, naturelle, rosa incarnato, lire sette 2556 2 | latitudine dei trenta anni, e naviga verso i quaranta, ma non 2557 15 | mitrati, cavalle àvare, nazarei con le cesarie intonse, 2558 17 | le dimostra tutto il suo nazionalismo. La signorina Oretta eseguisce 2559 15 | donna Ghiselda, mi sarebbe necessaria almeno una gita ad Aquileja 2560 9 | Davo a Maioli, che era il negriero, un numero considerevole 2561 33 | Casa X*** di Lipsia?"~ ~Nein! Non era per ragioni commerciali, 2562 15 | contessina. - Attila è la Nemesis, che purifica con l'esterminio 2563 17 | favori equivale a farsi dei nemici?~ ~Il mio «grave!» vuol 2564 17 | Sul naso, in alto, sta un neo, non avvertito prima, ma 2565 | neppure 2566 33 | quale cosa è prova che i nervi sono sani e non mi ammalerò 2567 5 | azione velenosa sui centri nervosi della storia, come Cleopatra....~ ~- 2568 | nessun 2569 3 | fanno dormire!» Mi diceva nettamente: «Se mi vuole sposare, signor 2570 3 | Christliches, Einziges Glück! Sehr nettes, ehrliches Mädchen, mit 2571 30 | passione, di troncare: taglio netto. Probabilmente anche lei, 2572 33 | e non mi ammalerò mai di neurastenia, perchè la storia registra 2573 3 | la signorina N. Y., cioè New York, perchè di tipo americano. 2574 8 | quei capelli viene giù un Niagara di biondo.~ ~- Ma poi la 2575 15 | signore - dice Cioccolani, - è nient'altro che la catarsi di 2576 5 | quale colore, allora?~ ~- Nigra sum sed formosa!~ ~- Mi 2577 5 | sentenza: mulier bene olet quae nil olet.~ ~- Cioè?~ ~- «La 2578 31 | battelli che solcano il Nilo, come in quel quadro che 2579 27 | Santarellina! Mamz'elle Nitouche! Tira via, non c'è papà! 2580 5 | polveri per le unghie che nobilitano la mano, in profumi che, 2581 6 | del Pinturicchio. «Così nobilitate - dice lui - questo vostro 2582 6 | misteriosa e superba che nobiliterebbe questo vostro appartamento, 2583 22 | vittima di se stessa. La nobiltà della razza c'è sempre in 2584 24 | Ebbene, ma un momento, perchè noblesse oblige - dico io.~ ~Li prego 2585 7 | Ne ho avute abbastanza di noie quella volta che diedi da 2586 6 | contessa mia moglie».~ ~Quando nomina la contessa sua moglie, 2587 5 | Cleopatra....~ ~- Intesa nominare.~ ~- .. come Semiramide, 2588 4 | detto: io sarei disposto a nominarti mio erede universale; ma 2589 3 | ricciolina, mingherlina, nominata «fior di pesco». La signorina 2590 14 | signor avvocato! Io li nomino sempre con molto rispetto).~ ~- 2591 12 | guance fiorite di salute, nonchè di bitorzoletti.~ ~Le attraverso 2592 22 | il ritratto «del suo caro nonno»; e appunto ho sorpreso 2593 5 | mondo come le bambole di Norimberga, o stessero instivalate 2594 19 | del gentil sesso. Ciò è normale.~ ~- È perchè voi altri 2595 25 | nei primi giorni avevo la nostalgia dei tremila metri? A Torino, 2596 2 | si intende - quale io ho notato nel mio taccuino, che sarebbero 2597 31 | da lei! Mi permetta che noti questa data memorabile: 2598 4 | di difesa. Essendo cosa notoria che è vestale, può rifiutare 2599 15 | infiammabili. D'altronde è notorio che i poeti si nutrono di 2600 5 | clienti non devono conoscere i novanta scalini dell'abitazione 2601 | nove 2602 1 | anziana per pollastrina novella, è forse onesta?»~ ~Questa 2603 17 | elastici del letto eran novi noventi. Cosa ci facevano poi...? 2604 17 | elastici del letto eran novi noventi. Cosa ci facevano 2605 18 | due laghetti alpini. Le nubi dei desideri del di là non 2606 16 | invece i capelli di un nero nubian. Se non fossero lì, tirati, 2607 2 | come a vedere certi colli nudi, quali usano adesso, che 2608 4 | ha esposto la sua divina nudità, quando ha regalato il suo 2609 20 | d'inverno userà molto il nudo per soffrire anche loro 2610 24 | brodo; dove i cappelletti nuotavano in una corpulenza patriarcale.~ ~ 2611 32 | ipoteche, metteremo i vetri nuovi, rifaremo i soffitti. Se 2612 32 | bei fiori; e dietro una nurse inglese col manto di viola. 2613 15 | è notorio che i poeti si nutrono di eccitanti).~ ~Manifesto 2614 21 | candelabri pazzi! Quella nuvola che si sfalda; ecco ecco: 2615 24 | ricami, degna di un dono nuziale, e tre bottiglie di champagne 2616 26 | stesso mi procuravo doni nuziali, degni di me.~ ~A Milano ( 2617 3 | mentre eravamo a un five o' clock tea, con tanti signori 2618 33 | Mi pare che Desdemona non obbedisca con quella premura che costituisce 2619 5 | osservo il fenomeno con la obbiettività dello scienziato. Le ha 2620 15 | fatto Cioccolani conserva un obbligo di gratitudine verso la 2621 3 | madre, idem. Tendenza all'obesità. Si scarta per ragione di 2622 3 | suo padre è enormemente obeso; sua madre, idem. Tendenza 2623 31 | erano onestamente rimaste obliate le due bottiglie dal collo 2624 24 | momento, perchè noblesse oblige - dico io.~ ~Li prego di 2625 5 | delle arcate sopraciliari, obliquità della rima palpebrale. E 2626 5 | dottore mi guardò con due occhiacci.~ ~- E adesso osservi questo - 2627 11 | così ben truccato con gli occhiali e col berretto che non mi 2628 8 | ragù, gli basta una severa occhiata per sincerarsi che tutto 2629 6 | cravattina bianca, fiorellino all'occhiello. Il suo volto è fresco e 2630 31 | ma sùbito.~ ~Ritorno.~ ~- Occorrerà un piatto, delle posate - 2631 5 | naturale. Quegli occhi che si occultano come biscie, e poi saettano 2632 33 | ma riconosciuto. Potrà occupare un buon posto nel mio stabilimento.~ ~ ~ ~ 2633 30 | amministrazione così vasta, possa occuparsi di questi dettagli? Lei 2634 12 | domande....~ ~- Vi prego di occuparvi della risposta e non della 2635 22 | Non credevo che lei si occupasse di poesia, cavaliere.~ ~- 2636 5 | della bella donna.~ ~- Non occupiamoci di politica, dottore, perchè 2637 5 | ha odore di niente», cioè odor naturale.~ ~- Dottore - 2638 31 | rose.~ ~Colgo una rosa, la odoro, ma vedo venir fuori due 2639 25 | sul Cadore, luce, selve odorose, monti, neve, orizzonti 2640 16 | i miei parquets lucidi, odorosi di trementina!~ ~- No, no. 2641 3 | detta una serie di libri in off e in eff.~ ~«Scrittori russi?» 2642 8 | Sconer! Sconer, voi mi offendete! Invece vi dirò che dopo 2643 7 | ah, ah!, in modo quasi offensivo al mio confronto.~ ~Io sono 2644 32 | fatto alla contessina una offerta brutale, sia pure; ma è 2645 9 | sia il caso di rilevare l'offesa.~ ~- Sì - dico - signore, 2646 32 | di ignorare che lei aveva offeso mortalmente un uomo come 2647 5 | lei, cosa pretende, che io offra ai miei clienti una moglie 2648 29 | trasse una lettera: me la offrì.~ ~- Signorina - dissi - 2649 29 | Signorina - dissi - ella vuole offrire la documentazione di quanto 2650 32 | bella, io non ho regni da offrirle....~ ~Mi pare che capisca; 2651 6 | Lei ha crêpe de Chine da offrirmi?~ ~- Macchè crêpe de Chine! 2652 28 | posizione eccezionale che io vi offrivo. Questa poesia di tipo superiore 2653 31 | faccio scattare la lama, offro.~ ~- Ma lei ha tutto, Sconer!~ ~- 2654 13 | quando mi vide, rimase offuscata, e quasi non mi riconobbe. ( 2655 | Oimè 2656 14 | inutile che lei mi dia dell'olio. Sa piuttosto? ringrazi 2657 15 | catarsi di purificazione: l'olocausto offerto ai genî oscuri delle 2658 5 | volle andare alla tenda di Oloferne per sedurlo e poi tagliargli 2659 33 | Ciò mi compensò degli oltraggi subiti da quella stupida 2660 29 | parte il mio amor proprio oltraggiato domandava qualche riparazione.~ ~ 2661 17 | Cosa inverosimile e oltraggiosa per la mia governante. Eppure 2662 3 | qualche cosa: i guanti, l'ombrellino, le cartoline illustrate.~ ~ 2663 31 | pozzo, presso la siepe, all'ombria. Dopo di che, ella mi ordina 2664 | omnis 2665 5 | fanciulle quasi impuberi che ondeggiano come Ermafroditi.~ ~Prego 2666 9 | una teoria di fanciulle ondeggianti in ritmo, che con la bocca 2667 32 | dell'abito princesse che ondeggiava sdegnosamente sopra le scarpette.~ ~ 2668 3 | ammalata. Ha i capelli lunghi, ondulati, feroci, a cui fa fare i 2669 31 | Realmente nella credenza erano onestamente rimaste obliate le due bottiglie 2670 5 | nome? - cresce tra i funghi onesti? per quale mistero il fungo 2671 16 | Questo scatolino cos'è?~ ~- L'ongloir.~ ~- E questo cosino?~ ~- 2672 3 | lunghe con le unghie di onice aguzzo, e poi accadono fatti 2673 9 | spiega che quel signore mi onora di essere la guida artistica. 2674 7 | presidentessa del comitato per le onoranze al padre. Sì, sì, sì». « 2675 31 | prendere quel giorno per onorare Melai al pranzo; una delle 2676 30 | Un giovane di famiglia onorata....~ ~- Non discuto affatto.~ ~- 2677 10 | le mie speranze! Ebbene, onoriamo i defunti, e siamo sempre 2678 29 | perfetto gentleman che mi onoro di essere, mi sono mantenuto 2679 4 | delicate, esile di vita, opalina di colore, minuta di lineamenti, 2680 15 | misteriosamente: - Adesso gli operai fanno apposta a mettere 2681 13 | di questa trasformazione operata dalla mia mano possente 2682 4 | lirica: anzi dal campo dell'operetta viennese. Di membra delicate, 2683 19 | ma abbiamo trovato una opposizione che non sospettavo.~ ~- 2684 5 | delinquente avviene il fenomeno opposto dell'uomo. L'uomo delinquente 2685 | oppure 2686 7 | serie di conferenze nell'oratorio del duomo su la missione 2687 17 | socialista è il suo incubo, è l'orco che le mangia la casa, cioè 2688 31 | ombria. Dopo di che, ella mi ordina di stare seduto. Rabbrividisco 2689 23 | bocchina che sorrideva. Noi ordinammo: «riposo!»~ ~Madama Caramella 2690 18 | apparire come abituale, come ordinario.~ ~Ho deciso: Imbarco tutti 2691 4 | tasche degli uomini metodici, ordinati, previdenti? È bello, vedi, 2692 33 | disdire al mobiliere la ordinazione del suo fratello gemello. 2693 7 | contessina. Se è il caso, ordineremo un letto gemello, e ci faremo 2694 2 | cervello, in cambio di altri organi automatici.~ ~Considerando 2695 8 | sono quelle resistenti, organiche, di razza. E avete osservato? 2696 8 | sane della nazione non sono organizzate contro la canaglia! Ci siamo, 2697 31 | al Capo Nord, d'inverno, orient-express, in Egitto, su quei battelli 2698 3 | Mi pareva uno scoiattolo orientale.~ ~Mio Dio, possedere in 2699 4 | del pomeriggio) io sono orientato verso gli affari. No! Si 2700 5 | musettino, con un nasino, con un orifizio boccale, con un sorrisino, 2701 4 | darsi» ha risposto. «È una originalità che vi fa torto, fräulein 2702 29 | e si estende in tutto l'orizzonte della vita. Crede lei, signorina, 2703 25 | selve odorose, monti, neve, orizzonti divini. Lassù a quelle altezze - 2704 26 | caldo delle spighe, mature ormai; v'erano i grappoli bianchi 2705 7 | conte, che cammini su le orme materne?~ ~- Lodo la vostra 2706 26 | rose convengono sì fatti ornamenti».~ ~Ebbene, quello che è 2707 31 | roselline di perle erano il solo ornamento.~ ~- Contessina - dissi - 2708 5 | muscaria, e più ancora la orrenda Amanita phalloides - sente 2709 32 | che io palpitavo, ma non osai di toccarla.~ ~- Ah, contessina - 2710 33 | parso anche a me, ma non osavo dirlo.~ ~Io stupisco: ho 2711 31 | delle sue adorabili mani può oscurarsi, c'è da fremere per il rimorso.~ ~- 2712 15 | olocausto offerto ai genî oscuri delle stirpi.~ ~Senonchè 2713 7 | Non oso, signorina.~ ~- Osi liberamente.~ ~- È un po'.... 2714 ded | di Romagna, ai bei tempi ospitali di una volta.~ ~Un giorno, 2715 21 | vogliono accettare la mia ospitalità, ben volentieri. Ma li prevengo 2716 3 | francese.~ ~Ho avuto l'onore di ospitarla in casa mia, chè il babbo 2717 21 | fate il piacere: ho degli ospiti. Pregate la signora se ha 2718 7 | per andare alla porta ad ossequiare la vecchia dama. Io rimasi 2719 32 | Quanto poi al piacere - osservai pudicamente - , mi pare 2720 1 | tuttavia si è permessa questa osservazione: - Lei, signor cavaliere, 2721 ded | libro, ho tenuto conto delle osservazioni, sì benigne, sì anche maligne, 2722 12 | mai detto! - Bene è vero - osservò la servetta - che oggi le 2723 29 | naso, i capelli, e quattro ossi in croce della fu signorina 2724 | ossia 2725 33 | la chiamerò la signorina Ossobuco.~ ~Combiniamo per il giorno 2726 21 | ritmi, gli anapesti, gli ottavini?~ ~Ma io, negli intervalli 2727 4 | più grave dei difetti per ottenere dedizioni incondizionate.~ ~- 2728 3 | Il Kaiser e il re dell'Ottentozia per me sono la stessa cosa».~ ~ 2729 11 | alla pollicoltura presenta ottime garanzie.~ ~Quanto alla 2730 | otto 2731 16 | munito del candeliere di ottone. Riesco a respingere il 2732 5 | scriteriata. È vero che Ovidio Nasone nella sua «Arte di 2733 22 | perchè, creda, avvocato: l'ozio, come diceva mia madre, 2734 7 | occhioni si spalancano; pacchettini dei dolci si formano. Ne 2735 23 | avvocato.~ ~Oretta vien giù col pacchetto delle calze, legato con 2736 4 | condizione è terribile? Riceve pacchi di lettere come una sovrana; 2737 26 | intravedeva, sotto la pergola, pacificamente seduto su la poltrona di 2738 15 | qualche secolo di predicazione pacifista avevamo smobilitato l'esercito 2739 7 | uomo lavora le donne nella padella dell'arte, le gonfia così 2740 33 | si può dire eravate voi i padroni di Milano. Del resto, non 2741 9 | No, io parlo del paesaggio.~ ~- Ah!~ ~Era verso le 2742 9 | del paese?~ ~- Una gloria paesana.~ ~- Ma cosa fa? come vive?~ ~- 2743 24 | terrine piene come fanno i paesani.~ ~Oretta voleva il vino 2744 17 | le tocchi.~ ~- Quelli son paesi! Da noi non c'è nessun rispetto 2745 21 | clienti, mi sospenderebbero il pagamento delle tratte»; e allora 2746 17 | e, naturalmente, senza pagare.~ ~- Grave! - dico io.~ ~ 2747 4 | una bella donna non è mai pagata abbastanza.~ ~- Dici tu....~ ~- 2748 4 | regalato il suo sorriso, ha pagato? Tu lanci le fialette dell' 2749 3 | cameriera, il portiere, il paggetto dell'hôtel facevano un continuo 2750 17 | papà, ti ha scritto che pagherà.~ ~- Mi dispiace, signorina, - 2751 3 | promessa di matrimonio si pagherebbe a caro prezzo.» Io poi adoperavo 2752 7 | can per l'aia per trecento pagine. Fa dispiacere a lei? È 2753 31 | Sleeping car, Excelsior hôtel, Palace hôtel. D'estate al Capo 2754 3 | raccogliere gloria e milioni a palate. Invece niente di tutto 2755 9 | chiese, battistero, chiostri, palazzi, conventi, ecc. Ecco, dirò: 2756 12 | confida dietro promessa di non palesarlo a persona. Due anni fa la 2757 15 | Cioccolani immergendo la paletta del cucchiaino nella crema 2758 5 | amare» ha dato il precetto, pallat omnis amans, «ogni amante 2759 3 | dietro una bara tutti siano pallidi, e ciò danneggia la salute. 2760 32 | sua voce, monotona come la pallina della roulette, che cadeva 2761 31 | non era più grande della palma della mia mano. Allora io 2762 9 | Io comperavo Ghiselda: palpavo, esaminavo bene. Davo a 2763 5 | sopraciliari, obliquità della rima palpebrale. E ora guardi l'orecchio: 2764 32 | con tanta purità che io palpitavo, ma non osai di toccarla.~ ~- 2765 21 | sentirà tutto il dinamismo del Pan ultra-sensibile.~ ~- Perfettamente.~ ~ 2766 2 | dice lui - di vedere la pancia di una lucertola.~ ~- Capisco; 2767 2 | sensazioni di dessert: crema di panna montata, gelato di albicocche 2768 5 | servito sopra un mannequin di pannicolo adiposo, con contorno di 2769 22 | spalanca il balcone. Splendido panorama!~ ~- Guardi, da quassù, 2770 30 | Dove ha letto lei queste panzane? Nei giornali forse? Ma 2771 28 | mi fa piacere. Prenda il papavero! Oh, non capita mica tutti 2772 2 | ancora arrivata a questi paraggi.~ ~- E scusi, dottore, è 2773 26 | così, perchè io ero oramai paralizzato in fondo al fosso. Mi riscossi 2774 3 | dei buoi che morivano nei parchi o si ammazzavano per i soldati. 2775 15 | Cioccolani: - Unni coperti di pardalidi, vescovi mitrati, cavalle 2776 2 | bilancio morale in perfetto pareggio. Ma è certo che se io, Ginetto 2777 3 | voce stridula che rompe le pareti: «Fa alla svelta, fa alla 2778 3 | sua voce, venata di erre parigino, sembra cantare l'inno della 2779 31 | appartamento.~ ~E io le parlai allora della mia palazzina 2780 5 | Io sono venuto da lei per parlarle di un ottimo affare. Lei 2781 9 | oceano femminile, e voi mi parlate di consuntivo e di preventivo.~ ~- 2782 8 | sublime.~ ~ ~ ~Mentre così parlavamo si udì un plaf ciac, nella 2783 29 | signorina Oretta, che le parli?~ ~- Ma la prego.~ ~Ella 2784 4 | generoso anch'io.~ ~- A te parrà di essere: ma tu misuri, 2785 2 | lezione la maestra mi è parsa insignificante, alla seconda 2786 33 | È sempre quello che è parso anche a me, ma non osavo 2787 12 | romanzi, e lei era chiamata a partecipare alle emozioni della lettura. 2788 4 | gli scrivono da tutte le parti: «Non la faccia morire, 2789 24 | Definitivamente.~ ~- Allora partiamo insieme.~ ~L'avvocato mi 2790 20 | in valore anche i minimi particolari dei dessous del gentil sesso....~ ~ 2791 25 | stata una festa per tutti i partiti. Se la va, la va! La guerra 2792 25 | scoprì che dalla villetta partivano segnalazioni. Non c'era 2793 25 | domattina devo essere a Genova. Parto con l'automobile.~ ~ ~ ~ 2794 5 | cose, glissons, n'appuyons pas! Il nostro libro deve poter 2795 32 | pare che potrebbe trovare passabile anche Ginetto Sconer. Io 2796 26 | allineati contro il muro al passaggio della mia automobile, levarono 2797 17 | possono pendere sul capo dei passanti senza che nessuno le tocchi.~ ~- 2798 10 | della contessina ci si può passar sopra, ma la mancanza di 2799 29 | tasca il mio fazzoletto, e passarlo su quel visino. Però provavo 2800 26 | capelli di lui.~ ~La mano passava e ripassava come se pettinasse: « 2801 9 | E va bene - dico - . Passeremo una bella giornata».~ ~Macchè! 2802 6 | sempre uguale; magrolino, a passettini svelti svelti, zazzera bianca, 2803 4 | donne: non so, un delitto passionale, uno scandalo estetico; 2804 32 | non può aspettare.~ ~Si passò sconsolatamente la mano 2805 21 | non abbiamo mai mangiato pasta e fagioli insieme. Buon 2806 10 | Sono intelligenti i pasticceri in questo paese).~ ~Dico:~ ~- 2807 33 | siamo riconosciuti. Era il pasticciere di P***.~ ~- E lei - disse - 2808 24 | gran pranzo! Cappelletti, pasticcio con quelle cose che spuzzano 2809 1 | alla sera rientro per il pasto nella mia proprietà. Quando 2810 17 | l'avvocato. - È un cane pastore di pura razza tedesca.~ ~- 2811 9 | seguirebbe, se potesse, le vie paterne. Ultima speranza, il matrimonio 2812 29 | signorina Oretta un discorso patetico e insieme persuasivo: - 2813 7 | discretamente abile, che sa fare del pathos. Ha condotto per tutto questo 2814 5 | noi chiamiamo pseudologia patologica: la menzogna cioè incosciente, 2815 24 | nuotavano in una corpulenza patriarcale.~ ~La signora sostenne modestamente 2816 ded | ricordavano le buone famiglie patriarcali di Romagna, ai bei tempi 2817 32 | importa! Allons, enfants de la patrie; quaranta secoli vi guardano 2818 26 | bravo ragazzo! Siamo tutti patriotti, adesso. Speriamo che ogni 2819 3 | socialista per una manifestazione patriottica. Adesso che il fidanzato 2820 20 | la moda italiana. Ciò è patriottico, ma non se ne farà nulla. 2821 3 | mi cade davanti à quattre pattes».~ ~Quasi mi si sedeva su 2822 3 | L'ho vista, sul ghiaccio, pattinare come un geroglifico. Ci, 2823 12 | disposta a stringere con me un patto di alleanza.~ ~Domando alla 2824 7 | stessa il libro, e io lessi: Paul Verlaine: Confessions.~ ~- 2825 5 | che sembrano quelle falene paurose che si chiamano àtropo? 2826 14 | studio tutto è pulito. (Pausa. Ripresa). Ma sì, vada da 2827 1 | è riservato per me. Ho pavimenti tirati a lucido, salle à 2828 27 | alto della città.~ ~- Ma è pazza quella fanciulla!~ ~- È 2829 32 | io avevo affrontato la pazzia, la povertà, la letteratura, 2830 18 | tutta tranquilla, come un pecorino. Io arrivo a casa dal mio 2831 1 | insensibile che se ricevessi una pedata nella sedicesima lettera 2832 8 | ricorre alla manicure e alla pedicure.~ ~- Conte - dico - forse 2833 26 | riscattare subito una polizza di pegno di oggetti preziosi. La 2834 5 | stalattiti sopra le labbra; i peli delle ciglia sembrano ribelli 2835 3 | certi versi francesi di Pelleas e Melisenda in modo da far 2836 3 | davano per niente - tutte le pelli dei buoi che morivano nei 2837 29 | le Mie Prigioni di Silvio Pellico, dove c'era scritto, sul 2838 24 | tenuta di guerra: montura pelosa: parte questa sera.~ ~- 2839 17 | guance sono coperte di una peluria come le pesche. La bocca 2840 1 | liberty. Sopra il letto pende un arazzo con la sacra famiglia, 2841 17 | Svizzera dove le pesche possono pendere sul capo dei passanti senza 2842 32 | Il sole aveva girato, e pendeva sopra di noi; per la campagna 2843 13 | involto in un giornale da cui pendevano laccioli. Evidentemente, 2844 32 | un uomo con un chiodo che penetra dentro la testa. Molte volte 2845 16 | mortificata.~ ~Il mio sguardo penetrante passa dalla lista degli 2846 24 | complimentosa, e a me dice: - Farà penitenza con noi. - Presento scatola 2847 5 | trascinano le loro carni e i loro pennacchi, che sembrano bersaglieri 2848 7 | lucide: in alto dondolano pennacchietti. Si spande odore di vestine 2849 17 | sospirando.~ ~«E anche la mia» - pensai.~ ~ ~ ~Riscontro dei motivi 2850 30 | anche mi si stringe il cuore pensando a quel brav'uomo del di 2851 9 | abbiamo i futuristi che la pensano come lei.~ ~- Superati, 2852 32 | gli Unni, l'organo.~ ~- Si pensava al teatro d'Albano sui colli 2853 3 | domandai con intenzione, non penserebbe a far parlare un bimbo con 2854 33 | aboliti. In questo caso pensiamo soltanto alla nostra felicità 2855 3 | babbo volgeva in mente gravi pensieri: «In Inghilterra, in America, 2856 13 | che le ho detto certi bei pensierini d'amore, lei mi dice: «Lisetta, 2857 32 | Attileide è decisa. Prima si pensò ad una grande rivista, poi 2858 31 | Ella mi ascoltava pensosa.~ ~Mi attendevo questa deliziosa 2859 28 | vecchia e la giovane avranno a pentirsi amaramente.~ ~- Forse lei, 2860 24 | lesina. C'è sul fornello la pentola con dentro una gallina padovana 2861 17 | giù; e l'avvocato dice: - Perbacco!~ ~Anche la signorina Oretta 2862 26 | eccezionalmente grave; ma io avevo la percezione che stava per succedere 2863 33 | specchiera. Un brivido mi percorse il cuore. "Ah, signora - 2864 20 | centesimi sul cambio.~ ~- Perderà anche di più, - dico io.~ ~- 2865 3 | confidenza, non è pericoloso perdersi tutto il giorno per le campagne 2866 4 | non dormiresti la notte se perdessi qualche biglietto da mille 2867 4 | tedesco.~ ~- Peggio, amico. Perdette la voce. Che cosa doveva 2868 6 | compassionevolmente e dice:~ ~- Voi, perdonate, mio buon amico, ma non 2869 23 | già per lo Stato.~ ~- La perdoni - mi dice il papà. - È il 2870 19 | pare di essere una donna perduta».~ ~Lodo il suo elevato 2871 4 | impressionanti di gente che ha perduto la testa. Ebbene, Sconer, 2872 17 | Leone - al brolo, all'orto. Pere e pesche sono l'ambizione 2873 17 | costituiscono una minaccia perenne, come il Comune socialista.~ ~- 2874 5 | donna ha creato la donna! Ha perfezionato, sino al grado dell'irresistibile, 2875 5 | signorina come calza? Ah, quelle perfide seriche calze; ah, quelle 2876 4 | altro dei tuoi meravigliosi periodi.~ ~- Sai tu cosa guadagna 2877 6 | racconto in succinto le mie peripezie.~ ~- Ma naturale, - esclama 2878 7 | Ginetto Sconer, voi siete la perla degli uomini, l'ideale dei 2879 30 | rivoluzione.~ ~- Ma Iddio non permetterà.... - balbetta la povera 2880 4 | borghesi perchè sono ricche, si permettono di fare un'atroce concorrenza 2881 4 | grande arte muta, e con la perseveranza di chi vuole arrivare ad 2882 31 | io adoro le pesche? Tu la persica che si spicca e ne cola 2883 29 | signorina Oretta, se la persistenza di lei sotto la pergola 2884 21 | quando io ritorno. - Ha perso un magnifico spettacolo: 2885 15 | appropriato. Mi vuole far sapere personalmente che nell'evo-medio i suoi 2886 22 | questione di avere la vista perspicace. Certo, un giovane con queste 2887 12 | avvocato.~ ~Lodo la sua perspicacia e la prego di accettare 2888 15 | significare - dico io - che, per persuadere i tedeschi, non c'è che 2889 19 | È commossa, ma non la persuado.~ ~- E vedere delle ragazzine - 2890 14 | exposé con la mia parola persuasiva ed elegante. Il suo volto 2891 29 | discorso patetico e insieme persuasivo: - Signorina Oretta - cominciai - , 2892 4 | soddisfazioni. I miei sensi ne sono perturbati. Mi piacerebbe anche a me 2893 19 | voi altri uomini siete dei pervertiti.~ ~L'avvocato taceva tormentandosi 2894 5 | rosato. «Oh, viola! oh, pervinca! oh, giglio!» sospirano 2895 31 | la mano. Esamina: scruta, pesa. Dice:~ ~- Molto bello. 2896 33 | fucilazioni, loro concluderanno pessimi affari."~ ~Macchè! Tiran 2897 26 | la fronte e si lasciava pettinare. Era uno spettacolo grandioso: 2898 27 | quanto tempo ha seguitato a pettinarlo.~ ~- Capirà, signore, che 2899 26 | passava e ripassava come se pettinasse: «la dama pettinava il damigello». 2900 22 | rassettava. Non era ancora pettinata, e così un po' discinta, 2901 28 | carezze a me? Perchè non hai pettinato, così, così i miei capelli?~ ~ 2902 3 | poco trasversali. Nella pettinatura e nel vestire è quasi monacale: 2903 28 | Stavo ravviando col pettine i capelli disordinati, quando 2904 8 | tutta la città, tranne quel pezzetto del Corso.~ ~- In questo 2905 20 | messo su anche noi da un pezzo!~ ~- Ma quando siamo contenti 2906 32 | voce....~ ~- Già, manca le phisique du rôle.~ ~- Però la stampa 2907 13 | squadra.~ ~- Perchè? Non vi piaccio? Trovereste forse qualcosa 2908 22 | Gli ho toccato la piaga segreta del cuore.~ ~- È 2909 32 | sentivo la sua voce quasi piagnucolosa che diceva:~ ~- Anche lei, 2910 6 | quando poi si commuove, piange: e anche queste devono essere 2911 1 | moderni della città. I due piani superiori sono affittati 2912 3 | non è patriotta, ma pianista. «Io sono ipersensibile» 2913 33 | caramelle! Buon giorno.~ ~E piantai quel signore sul marciapiede, 2914 13 | piccina? È così nascosta dalle piante che già non si vede. Sono 2915 32 | un bel programma? Ma la pianti con Cioccolani e l'Attileide!~ ~ 2916 4 | in sostanza è coperta di piastre come una dreadnought!~ ~« 2917 7 | quanto costituiscono la piattaforma, solida e nel tempo stesso 2918 5 | passo isterico! Belle scarpe piatte! Così lei è sicuro che quando 2919 32 | creare l'Attileide. No! Piazzarsi! Ah, mostruoso!~ ~- Fino 2920 32 | nome conosciuto». Non è piazzato. Capite? Quello che importa 2921 22 | Anch'io - dico - , quand'ero piccino, mi ricordo che mia madre 2922 5 | che noi tiriamo sassi in piccionaia.~ ~- Come sarebbe a dire?~ ~- 2923 7 | cristalli delle vetrine: piccole manine; manine nude, manine 2924 3 | multiforme. Essa è piuttosto piccolina, con un musetto tirato come 2925 20 | automatici, come lei sa, sono piccolini così. Imagini poi per le 2926 8 | Venere callipigia date due piedoni, e Venere è rovinata. (In 2927 32 | sgabelletto, e cominciò a piegarsi per accarezzare con la manina 2928 5 | triangolare, come un dolce cuore, piegata vezzosamente su la curva 2929 16 | del grembialetto un foglio piegato in quattro, e mi porse la 2930 26 | stranamente.~ ~Oretta si piegava sempre di più, o si lasciava 2931 31 | forato. Non credete?~ ~Ella piegò la testa da un lato e, gorgogliando 2932 14 | dicono i due villani pieni di ammirazione.~ ~«No! - 2933 33 | sventure ed ella ne ebbe pietà: - Oh, povero signore! Ma 2934 22 | il mondo! Sii buona? sii pietosa? sii pudica? Sì, pudica! 2935 27 | moglie compresa. Sì, sì, pigliate pure. Già tanto io me ne 2936 16 | le darò da mangiare una pillola di stricnina.~ ~- Non lo 2937 31 | farla cascare.~ ~- Sa come Pindaro chiama l'acqua?~ ~- Mi dispiace....~ ~- 2938 5 | Ecco apparire, o la deforme pinguedine o la ributtante magrezza: 2939 5 | il giorno a tagliarsi le pipite.~ ~- E ancora: la signorina 2940 10 | torniamo a Milano.»~ ~Una piramide di marrons glacés attirò 2941 4(1)| Nell'originale "pirchio". [Nota per l'edizione elettronica 2942 11 | l'orto. Nell'orto vi sono piselli, insalata, ed altra botanica 2943 2 | rosea-verdolina come il pistacchio, messa in mostra, mi vengono 2944 7 | valgono per lo meno come i pittori e i poeti, in quanto costituiscono 2945 8 | disperazione della natura, della pittura, e, diciamo, della borghesia. 2946 15 | un bastoncino, ha grandi piume, pare la figura della Tosca. 2947 2 | dentro lo specchietto, il piumino, il cartoccino del salamino, 2948 21 | allora Cioccolani - hanno plasmato modeste imagini; noi abbiamo 2949 13 | e poi facevano i quadri plastici davanti alla specchiera; 2950 5 | madreperlacei, mica con l'oro o col platino! E poi informarsi a che 2951 1 | di destra, non c'è motivo plausibile perchè voi non preferiate 2952 7 | cavalleria.~ ~- Come siete sempre plebeo, caro Sconer, nelle vostre 2953 12 | appuntamento ad un signore con un plico nero. Tutte le sere, e non 2954 18 | dal mio stabilimento, 144.png - -\brunetta\kos-kos\\sandcat\ - - - 2955 8 | quelle bertuccine in formato pocket, rappresentano una degenerazione. 2956 7 | Mi dispiace....~ ~- Poesie religiose, o quasi.~ ~ ~ ~ 2957 29 | parlerò, come dire? non poeticamente ma praticamente: prima di 2958 16 | E questo cosino?~ ~- Il polissoir. La tenuta delle unghie - 2959 15 | questa élite di guerrieri, di politici e di scienziati, che fanno 2960 26 | di riscattare subito una polizza di pegno di oggetti preziosi. 2961 1 | sua gallina anziana per pollastrina novella, è forse onesta?»~ ~ 2962 4 | un cavallerizzo parla di polledre. Come è artista! Quando 2963 11 | signora che attende alla pollicoltura presenta ottime garanzie.~ ~ 2964 4 | Voi vi volete dare alla pollicultura!» «Così è!» ha risposto 2965 3 | scultore magico per entro la polpa di quelle pesche cotogne 2966 29 | Leone). Mi sono seduto su la poltroncina di vimini, dove sedeva Melai.~ ~- 2967 5 | tinte per i capelli, in polveri per le unghie che nobilitano 2968 28 | alquanto incatramati dalla pomatina. Ritrassi infatti la mano 2969 5 | in cachets digestivi, in pomatine, in ciprie per isbiancamento, 2970 28 | spaventoso sentimento! Agisce da pompa aspirante al cuore e porta 2971 16 | capì subito, e cominciò a pompare con soddisfazione: - Come 2972 27 | quella cipria. Anche quella pompetta dell'acqua d'odore, se vi 2973 21 | essere corso per chiamare i pompieri che vengano a spegnere l' 2974 2 | albicocche con labbra di fragole, ponce al rum con scarpette che 2975 15 | cantata: non sono versi, sono ponti lirici, su cui le turbe 2976 8 | genio. Povera fanciulla! Il popolino diceva che era stata lei 2977 31 | dolcemente come una sementina di popone, e due roselline di perle 2978 2 | guardano coi loro occhioni di porcellana.~ ~Preoccupato per questa 2979 5 | così. Dove è più la casta porpora di cui era sparso alle donzelle 2980 7 | sono messo molto denaro nel portafogli. Perchè? Perchè mi pare 2981 24 | rispondo io. - E poi la ho in portafoglio.~ ~- Beato lei.~ ~Occhi 2982 10 | signora di mezza età, ma ben portante, vestita con serietà. Mi 2983 16 | bambino.~ ~- Il modo di portar le cravatte è il vero cibolet 2984 3 | dice lei. Ma adesso non può portarli perchè è crocerossina.~ ~« 2985 16 | miei arnesi di toilette, mi portaste un po' d'acqua....~ ~- C' 2986 30 | aveva proprio la felicità a portata di mano qui nella sua casa. 2987 33 | Desdemona, vi prego, portate uno sgabello per le estremità 2988 13 | altre signorine, perchè portavano camiciole di pizzo che arrivavano 2989 25 | lassù?~ ~- Oh, sì, tante! Io portavo la testa rasa come i frati. 2990 8 | soltanto di puntellare le porte per cui deve passare l'uomo 2991 32 | tante ipoteche. E allora noi porteremo via le ipoteche, metteremo 2992 3 | è suo?» La cameriera, il portiere, il paggetto dell'hôtel 2993 18 | tavola con molti fiori. Il portinaio si metterà il frac e i guanti 2994 24 | e cominciò a far lei le porzioni della minestra. Delle terrine 2995 31 | fazzoletti. - Pardon! - e ne posai uno delicatamente sul suo 2996 5 | sopra le sue ginocchia e posare il capo sul suo seno, et 2997 30 | signora: i miei occhi si erano posati con notevole benevolenza 2998 5 | chioma del suo capo, si pose in testa la mitria - il 2999 29 | è un uomo serio, un uomo positivo. Egli sa che le rose fioriscono 3000 32 | chi sarà mai l'uomo che possedendo lei non farà di tutto perchè 3001 3 | scoiattolo orientale.~ ~Mio Dio, possedere in casa questo animaletto 3002 13 | trasformazione operata dalla mia mano possente su la semplice Oretta; ed 3003 21 | lei imagine nel cuore, è possibile?~ ~- M'avete l'aria di essere 3004 ded | Questo luglio, all'ufficio postale di Bellaria (un ufficio