0.90-conve | convi-inere | ineso-posta | poste-sport | sposa-zuppa
             grassetto = Testo principale
     Cap.    grigio = Testo di commento

3005    3   |              sono le condizioni da lei poste per il matrimonio: due anni
3006    2   |            come sartine, dattilografe, postelefoniche e altre signorine del genere,
3007   22   |                anche la collezione dei posteri. E il giorno in cui dovesse
3008    8   |              venite; ammirate la parte posteriore, Venere callipigia.~ ~Mi
3009   15   |           Allora siamo a posto.~ ~- La potenza della tragedia è immensa, -
3010    8   |                Se la canaglia andrà al potere, la prima cosa che farà,
3011        | potersi
3012        | potessero
3013        | poteste
3014        | potevamo
3015        | potrebbero
3016        | potresti
3017   30   |            ferito, all'ospedale, solo, poverino, che domandava di corrispondere
3018   17   |            anch'io divento idillico.~ ~Pranzano - con la buona stagione -
3019    6   |             perchè sa fare in fine dei pranzi le strofette all'antica,
3020  ded   |               e figlia non devono aver pratica con la Letteratura: io non
3021   29   |              dire? non poeticamente ma praticamente: prima di venerdì sette
3022   33   |    dattilografia complica piuttosto le pratiche, invece di semplificarle.~ ~
3023   33   |           degli scrupoli. Ma ha voluto preavvisarmi perchè....~ ~- Perchè lei
3024   30   |             sbagliato, una mancanza di precauzione igienica, un matrimonio
3025   30   |                che sia necessario fare precedere il matrimonio da un periodo
3026    5   |              Arte di amare» ha dato il precetto, pallat omnis amans, «ogni
3027   26   |       brillanti ed in perle, in questo precipitare dei valori cartacei, sarebbe
3028    4   |             tutti noi. Ma così è. Si è precipitata una mezza dozzina fra blasonati,
3029   24   |                     Vengo subito.~ ~Mi precipito con la mia limousine alla
3030   27   |                ha detto? Inaudito!~ ~- Precise parole.~ ~- Ma voi dovevate
3031   18   |              ad individuare con quella precisione che è nel mio sistema.~ ~
3032    8   |            Vediamo, caro conte, di non precorrere gli avvenimenti. Piuttosto
3033   25   |                la morte. Sono come dei predestinati.~ ~Madama Caramella era
3034   15   |        cristiani con qualche secolo di predicazione pacifista avevamo smobilitato
3035   29   |           discuto in questo momento la preferenza data al signor Melai: Melai
3036    1   |            perchè la Fortuna  le sue preferenze alle persone equilibrate
3037    1   |              plausibile perchè voi non preferiate il marciapiede di sinistra».~ ~-
3038    8   |               Ma fumanti! E dopo, cosa preferite, Sconer, un'omelette coi
3039    3   |                stile Louis Kenz, da me preferito. Pare una bambolina, e si
3040    4   |                si impazientì; ma io lo pregai di accomodarsi.~ ~- Sconer -
3041    9   |                prego,» e lui non si fa pregare: prende posto accanto alla
3042   21   |              piacere: ho degli ospiti. Pregate la signora se ha qualche
3043   25   |                un certo senso....~ ~Lo preghiamo di raccontare.~ ~Raccontò.~ ~-
3044    7   |               bambine!». Libriccini di preghiere sono deposti sui cristalli
3045   16   |                Lisetta. - Ah, mai!~ ~- Pregiudizi, ragazza mia. Chi non porta
3046   13   |        diventerà fiorellino doppio. Io pregustavo - standomi ancora al mattino
3047    8   |               un cameriere con un frac preistorico e Maioli  lui gli ordini
3048   29   |             che esisteva un diritto di prelazione in favore del signor Melai....~ ~
3049   30   |               giorni tranquillo. Ma mi preme, signora, di documentare
3050    3   |            ragazza, e fare il male con premeditazione, mi ripugna».~ ~Io avrei
3051   32   |              voragine.~ ~- Contessina, premetto; - dissi - ma nella fattispecie
3052   29   |               colloquio. Quello che mi premeva di significare, è che la
3053   12   |         accettare una moneta d'oro. Io premio sempre la intelligenza,
3054   26   |               una specie di turbamento premonitore.~ ~Melai si intravedeva,
3055   33   |               non obbedisca con quella premura che costituisce una sua
3056    7   |             riservatezza e di delicate premure; non domando niente, attendo!
3057    9   |           poeta - bisogna violentarla, prenderla a calci e a pugni.~ ~- Ma
3058   15   |          grazia e di martirio, guai se prendesse eccitanti.~ ~Domando se
3059    6   |               amico - mi domanda - non prendete moglie?~ ~- È quello appunto
3060    7   |              Maioli era proprio  che prendeva il vermut.~ ~- Oh, caro,
3061    7   |               la cioccolata. Tu, Mary, prendi un africano? Questo bigné
3062   33   |               impressionante.~ ~Ciò mi preoccupa: ma la signorina, affatto.
3063   18   |                come quelle costolette, preparate bene, ma che non si capisce
3064   27   |          fremere la visione degli atti preparatori del medesimo, quando lei
3065   18   |            giorni, con forestieri, voi preparerete un pranzo con tutte le regole.
3066   33   |                che costituisce una sua prerogativa).~ ~Dunque continuiamo:~ ~
3067   29   |               come è lei, che io avevo prescelto specialmente per le sue
3068   29   |               ma non è pratico - dissi presentandole la mano guantata.~ ~Mi sono
3069    9   |                 mi dice la contessina, presentandomi costui. Soltanto Cioccolani!
3070   30   |                che la prima cosa fu di presentarsi a me con una lettera di
3071    4   |          milionari. Respinti! Ci siamo presentati noi artisti, poeti. Trattandosi
3072    2   |              Ginetto, prudenza!» ed ho presentato alla signora una busta con
3073   26   |                  L'affare di Genova si presentava eccellente ma alquanto complicato.
3074   14   |                madre, la quale trovasi presentemente in cura a Salsomaggiore, \
3075   26   |               forse con l'erede, a cui presenteremo il mondo sotto il suo aspetto
3076    7   |               contessina: vogliamo lei presidentessa del comitato per le onoranze
3077    4   |               pur sicuro!~ ~- E allora prestamene una.~ ~- Impossibile! -
3078   28   |              che i capelli di Melai si prestano meglio a questa operazione.~ ~
3079    7   |              proibito ancora». Mai più prestar libri! Ne ho avute abbastanza
3080   32   |                Avreste voi, Sconer, da prestare dieci miserabili mila lire?~ ~-
3081   29   |                tutte le sue riserve al prestito nazionale per la guerra.
3082   10   |           marito una caramella, si può presumere che anche la figlia metterà
3083    9   |               una volta venne fuori un prete a sgridare.~ ~A me dicevano: «
3084    5   |       demi-mondaine! Ma caro lei, cosa pretende, che io offra ai miei clienti
3085   13   |            all'estetica, farà; ed è un pretendere troppo che Oretta con una
3086    6   |               questa contessa.~ ~- Non pretenderete mica che ve la porti qui!
3087    3   |             figliuoli».~ ~Essa inoltre pretendeva come condizione di matrimonio
3088   21   |                   Suo padre avrebbe la pretesa che andasse dietro alla
3089    8   |              quei tempi, avevano poche pretese.~ ~Finalmente comparve nel
3090    7   |           molto valente.~ ~- Ma sì: un pretino discretamente abile, che
3091   26   |               mia lungimirante pupilla prevedeva, che l'impiego di capitali
3092   21   |      ospitalità, ben volentieri. Ma li prevengo che l'ultimo tram passa
3093   16   |              le vostre braccia nude, e preventivamente insaponate insieme con le
3094    4   |             uomini metodici, ordinati, previdenti? È bello, vedi, leggere
3095    7   |            materne?~ ~- Lodo la vostra previdenza; ma escludo, e per una ragione
3096    5   |               sa che in latino c'è una preziosa sentenza: mulier bene olet
3097   25   |                    Ed è stata messa in prigione? - domandò Oretta.~ ~- No,
3098   29   |               Io allora ho dato le Mie Prigioni di Silvio Pellico, dove
3099   21   |             qualche ninfa dei boschi è prigioniera forse nel vostro castello,
3100    3   |             bibite a tutto un treno di prigionieri austriaci. Sua madre dice
3101    4   |             essa riesce a mantenere il primato in mezzo a un'enorme concorrenza.
3102    4   |               Vienna che ella vinse le prime battaglie dell'arte.~ ~Risposi
3103   32   |           discesa, la gonna dell'abito princesse che ondeggiava sdegnosamente
3104    7   |                 non sa, come diceva il principe di Talleyrand, cosa è la
3105    1   |                al servizio di una casa principesca, e il suo aspetto incute
3106   26   |              queste gioie degne di una principessa di casa regnante. «Via,
3107    2   |              che, da qualche tempo, il problema dell'erede si complica col
3108    2   |                    IL CONFLITTO DI DUE PROBLEMI.~ ~ ~ ~Sì, non è improbabile
3109   26   |            mezzo del mattino.~ ~ ~ ~Ma procediamo con ordine. Ero tornato
3110   29   |        Constatiamo che lei, dopo avere proclamato la vanità delle cose di
3111    5   |               in profumi che, come noi proclamiamo nelle nostre réclames, donano
3112   26   |    investimento; e nel tempo stesso mi procuravo doni nuziali, degni di me.~ ~
3113    3   |           punta hanno una mobilità che producono il capogiro. È pallida come
3114   32   |                è stato il mio anello a produrre lo sfregio su la mia guancia.~ ~
3115   10   |     informazioni: l'avvocato è un buon professionista. Ha lo studio in casa propria,
3116    3   |                aureola spiccava il suo profilo, col suo nasino: l'abito
3117   31   |                     Io, sì.~ ~Sospirai profondamente.~ ~- Dunque, contessina,
3118   26   |            pensavo - è sostanzialmente profumiera come me».~ ~Ma il cavallo
3119   33   |             che tempi - esclamò lui. - Proibita la fabbricazione dei dolci.
3120    5   |           libidine, ma per amore della prole». E il Signore benedì Tobia
3121    5   |         soltanto col piede ferrato del proletario, ma anche col piedino di
3122   23   |                me: già che te le hanno promesse quelle calze, tant'è che
3123    9   |           monumenti e dintorni. Tenete pronta automobile ore quattordici.
3124    3   |                 possiede una eccessiva prontezza di linguaggio, e questa
3125   23   |           innocente: ma non avessi mai pronunciato queste parole!~ ~Oretta
3126    4   |        Violetta. Ma sai che lei fa una propaganda in questo senso: che è ora
3127    9   |             queste cose, ma già che la proposta veniva da loro, cortesia
3128        | propria
3129   27   |           credo che abbia ottenuto una proroga per affari di famiglia.~ ~-
3130   33   |              fermo e lo guardo. Ma lui prosegue, e anch'io proseguo. Ma
3131    8   |               chartreuse, ma invece di proseguire, mi rivolse questa domanda:~ ~-
3132   13   |             coprire....~ ~- Ho capito. Proseguite!~ ~- .. e poi facevano i
3133    9   |          perciò non si fanno nozze con prospettiva di funerali. Vi è gente
3134   32   |      entusiastici, come sa far lui, la prossima epifania dell'Attileide.
3135    5   |           caput. E chi era Dàlila? Una prostituta di quei tempi.~ ~- Diciamo,
3136    3   |        gambette erano tutte bianche, e protendevano ardite con le scarpette
3137    3   |               gli imbecilli, la chiama Proteo multiforme. Essa è piuttosto
3138    6   |                messa; se non altro per protestare dignitosamente contro la
3139    7   |             allora ho fatto un inchino protocollare, e ci siamo seduti.~ ~-
3140   31   |                con tutte le regole del protocollo. È tutto sottosopra qui.~ ~-
3141   31   |                   Mi porse la mano. Io provai le dita e infilai l'anello
3142   29   |          passarlo su quel visino. Però provavo piacere a vederla soffrire.~ ~-
3143   27   |               baci così! baci di donna provetta. Ah, falsa minorenne! Forse
3144    4   |            racconto. Fräulein Violetta proviene dalla lirica: anzi dal campo
3145   22   |               difficile! La guerra sta provocando una vera crisi nella disponibilità
3146   22   |                sveglia, ed è un dovere provvedere a tempo.~ ~- Le pare facile
3147   25   |              Ma ci sarà bene la Divina Provvidenza! - dice ancora madama Caramella.~ ~-
3148   27   |              tante volte. Sarà partito provvisoriamente.~ ~- No, definitivamente.~ ~-
3149    5   |               quella che noi chiamiamo pseudologia patologica: la menzogna
3150    4   |                testimoniano la energia psichica che si nasconde sotto quell'
3151   32   |               scrupolose lezioni della psicologia femminile, \brunetta\kos-kos\\
3152    6   |   incomparabile fräulein Violetta.~ ~- Puah! - esclama Maioli, e fa
3153    5   |                brutta? «Un caporale di pubblica sicurezza come sua moglie?»
3154  ded   |           tristezze della guerra.~ ~Fu pubblicato nella rivista, La Lettura,
3155    5   |             irrumazione? Dove è più la pubertà? Vi sono esili fanciulle
3156   32   |              poi al piacere - osservai pudicamente - , mi pare che sarebbe
3157    9   |     violentarla, prenderla a calci e a pugni.~ ~- Ma no! accarezzarla -
3158    4   |                  Voi conservate vostro pulcellaggiodomandò il poeta Flebis
3159   31   |               cosina gialla. Vede?~ ~E pulisco la cosina gialla che si
3160    5   |           rapimenti. Poi frin frin. Si puliscono le unghie. Poi cadono in
3161   14   |                 Nel mio studio tutto è pulito. (Pausa. Ripresa). Ma sì,
3162    9   |             calcolatore! ma voi sarete punito! L'amore concede le sue
3163  ded   |         colpetto di soppressione su le punte più ardite.~ ~Si stampa
3164    8   |         miserabili, capaci soltanto di puntellare le porte per cui deve passare
3165    3   |          metteva fuori dalle labbra la puntina della lingua: questa però
3166    7   |          uomini di affari siamo di una puntualità tedesca.~ ~- È questa la
3167   17   |                bascisc, e sarà servito puntualmente.~ ~Passiamo all'esame della
3168    4   |              ma ordinato, equilibrato, purchè sia fisicamente tollerabile
3169   12   |                signorina non fa uso di purganti.~ ~- Ma lei fa bene delle
3170   15   |               Attila è la Nemesis, che purifica con l'esterminio l'umanità.~ ~-
3171    4   |                le mie eroine, io le ho purificate; ed ecco fatta la morale;
3172   15   |       magnifico genio della stirpe, il purificatore sublime!~ ~Mi permetto di
3173   33   |               che lei è cavaliere.~ ~- Purtroppo.~ ~È una iettatura: io non
3174    5   |                scorre la scrofola e il pus. E nemmeno niente colore
3175    9   |          supremi cimenti. Voi siete un pusillanime. Non sarete mai amato, mai!~ ~
3176    5   |          lavano la selvaggina perchè è putrefatta. E unghie pulite.~ ~- Questo
3177   25   |               Fisicamente ero immondo, puzzavo. Ma dentro sentivo una gran
3178   25   |              no. Sono morti. Un po' di puzzo.~ ~- Così che lei non avrebbe
3179    3   |           raffreddato.~ ~ ~ ~Signorina Q***, non è patriotta, ma
3180        | quae
3181        | qual
3182   20   |                voi, ma per me ci vuole qualcosina di più. La bontà è come
3183        | quand'
3184        | quantunque
3185    2   |               è quella delle donne sui quarant'anni?~ ~- Anche degli uomini.~ ~
3186    7   |              in P*** alle undici e tre quarti: si è fermata, fra la ammirazione
3187   24   |            fatto è che lui è andato al quartiere e l'ha invitato a pranzo.
3188    1   |           rococò, collocata in uno dei quartieri più moderni della città.
3189   11   |                lei.~ ~Infatti, dopo un quarto d'ora, ecco che la vedo
3190   22   |               panorama!~ ~- Guardi, da quassù, come si vede il mio chalet! -
3191    9   |           Tenete pronta automobile ore quattordici. Maioli».~ ~«E va bene -
3192    3   |         volessi, lei mi cade davanti à quattre pattes».~ ~Quasi mi si sedeva
3193    6   |           nella vostra classe di gente quattrinaia. Non la potete trovare:
3194    6   |               ma non importa, senza un quattrino come tutti i nobili del
3195    3   |         Ginetto Sconer deve essere una quercia, e non uno stelo.~ ~ ~ ~
3196   12   |          spavento.~ ~- Lei è uno della questura?~ ~- Tutto può essere.~ ~-
3197   14   |                balsamica e di perfetta quiete.~ ~(Eventualmente, farò
3198   17   |               sono andati via, zitti e quieti, di notte, come un campo
3199        | quindi
3200   33   |              la vestina esistevano due quote gemine di una consistenza
3201   32   |             riviste, in tutti i grandi quotidiani. Egli potrebbe far l'atto
3202    3   |            pericolosa.~ ~ ~ ~Signorina R***, profumata al trèfle
3203   26   |              Leone si destò; latrò con rabbia, latrò con ferocia: lo vidi,
3204   31   |                ordina di stare seduto. Rabbrividisco di piacere al suo ordine.
3205    3   |              non riesco a scrivere.~ ~«Rabindranath Tagore! Un poeta senza precedenti.
3206   31   |            attrae, vi immerge la mano, raccoglie l'acqua nella conca della
3207    3   |             sul palcoscenico, potrebbe raccogliere gloria e milioni a palate.
3208    3   |             cartoline illustrate.~ ~Io raccoglievo un fazzolettino col pizzo
3209    4   |              eccellenza! In lei stanno raccolte le mille assise della femminilità,
3210    5   |         réclame con queste cose non si raccomanda alle signore.~ ~- E cosa
3211   16   |              perchè la signorina le ha raccomandato di fare molto bene la pulizia.~ ~-
3212   18   |                con tutte le regole. Mi raccomando la cristalleria, e la jatte
3213   25   |            senso....~ ~Lo preghiamo di raccontare.~ ~Raccontò.~ ~- C'erano,
3214   32   |             Invece niente. Come avessi raccontata una fola. Nemmeno l'onore
3215   25   |             preghiamo di raccontare.~ ~Raccontò.~ ~- C'erano, lassù, in
3216   33   |            realmente questi fiorellini rachitici, cresciuti sull'asfalto
3217   16   |             nelle ultime operazioni di raddobbo.~ ~La mia presenza, di perfetto
3218   31   |                gioia, una gioia che mi raddoppia la vita. Dio mio, che sia
3219   15   |              lirica: il suo cervello è radio!~ ~(Un milione al grammo!)~ ~-
3220    7   |           affascinanti e, diciamo, più radio-attive che io abbia conosciuto.
3221    4   |                ho io se il denaro va a radunarsi sempre nelle tasche degli
3222    4   |                 della gelosia: felina, raffinata, dolce, implorante....~ ~-
3223    3   |           fratello Maciste mi ha molto raffreddato.~ ~ ~ ~Signorina Q***, non
3224   27   |             seguitava a crollare». Una ragazzina minorenne, davanti alla
3225   19   |           persuado.~ ~- E vedere delle ragazzine - continua lei - della età
3226    6   |              cattivo odore?~ ~Vedo che raggrinza il naso come sentisse cattivo
3227   14   |               affari rimangono».~ ~Non ragiona male, ma io resto impassibile:
3228   32   |                non possono, non devono ragionare? Ma occorre appunto per
3229    3   |                   Signorina A***, dote ragionevole, bella presenza, famiglia
3230   28   |                Io sono io! Non sarò un ragno, vestito in grigio-verde;
3231    4   |             estetico; non hai corso un raid, non hai vinta una coppa
3232    9   |          agitava con la mano una lunga rama di rose, e diceva anch'essa: «
3233    3   |           giovinezza. Ci ci! canta sui rami dell'albero della vita.
3234    3   |              un albero su cui lei muta ramo, cioè muta toilette, e canta
3235   24   |             padovana non aveva serbato rancore, ma aveva ricamato di stelle
3236   21   |     fiammeggiarono, poi si consumavano rapidamente.~ ~Deve essere trascorso
3237   33   |            faccia le mani con grazia e rapidità.~ ~Le braccia sono due stecchi,
3238    5   |             sdilinquimenti, i profondi rapimenti. Poi frin frin. Si puliscono
3239   32   |             genio che disse loro: «Va, rapisci quell'uva, perchè tu sei
3240   32   |         rappresentata a Roma, si potrà rappresentare a Milano: se non quest'anno,
3241   31   |               i tacchi alla Louis Kenz rappresentassero la più alta espressione
3242   32   |             Attileide non potrà essere rappresentata a Roma, si potrà rappresentare
3243   33   |                con me. In fondo essa è rappresentativa di una classe che si va
3244   15   |           Questo dramma non può essere rappresentato che a Roma, il centro della
3245   26   |                un oriente perfetto che rappresentava da sola un valore non troppo
3246   21   |              fa la Valchiria quando si rappresentavano le opere tedesche alla Scala.
3247   32   |             qui a mendicare che gli si rappresenti il suo dramma, sarebbe al
3248   27   |               comperavo i gioielli più rari, ero tradito.~ ~- Oh, povero
3249   12   |                d'oro stanno diventando rarità di museo. L'oro è un metallo
3250   25   |             tante! Io portavo la testa rasa come i frati. Eppure, veda
3251   16   |            signorina.~ ~ ~ ~La Lisetta rassetta la camera. Mi pare abituata
3252   27   |               quando venne Lisetta per rassettare le camere, io non dicessi:~ ~-
3253   22   |               salotto che spolverava e rassettava. Non era ancora pettinata,
3254   16   |          odorino di roba fresca che mi rassicurò. Sono stato un po' in ascolto
3255    5   |           Superata dalla nostra cipria ravissante, naturelle, rosa incarnato,
3256   28   |               sia di voi».~ ~ ~ ~Stavo ravviando col pettine i capelli disordinati,
3257   16   |               capigliatura un poco più ravviata, e sopra una cuffiettina
3258    8   |          dicono: «Taccia lei, che è un reazionario!» Per vivere, bisogna che
3259    9   |             mattino, e il cameriere mi recapita questo biglietto: «Caro
3260   10   |              lei mi farà il piacere di recapitare alla contessina Ghiselda.~ ~
3261   33   |             Così avendo deliberato, mi recavo in un ufficio di copisteria
3262    1   |        combinazione mi ha permesso, di recente, di essere proprietario
3263   32   |              pare che sarebbe una cosa reciproca.~ ~Ella non sorrise nemmeno.~ ~-
3264    3   |               il genio tragico, perchè recita certi versi francesi di
3265    4   |             uccidono per una necessità reclamata dal pubblico, il quale è
3266    5   |              suo seno, et in sinu eius reclinare caput. E chi era Dàlila?
3267    2   |                come, in certi casi, la redingote e il cappello a cilindro.
3268   29   |               alle ore undici e mezzo, reduce appunto da un mio viaggio
3269   33   |             sul bottoncin di rosa. Una referenza sbagliata, tanto in commercio
3270   31   |            pozzo agisce da termosifone refrigerante. Già, ma non c'è niente
3271    4   |               divina nudità, quando ha regalato il suo sorriso, ha pagato?
3272    3   |                è un'istituzione che si regge sull'adulterio. In America
3273    5   |               grandi etère, come certe regine del palcoscenico, e via
3274   13   |             con domande riservate alle regioni superiori; ma qui la Lisetta
3275   33   |          neurastenia, perchè la storia registra casi gravi di follia e di
3276   26   |                una principessa di casa regnante. «Via, signorina, che il
3277   32   |             farsi più bella, io non ho regni da offrirle....~ ~Mi pare
3278   16   |                provinciale. Il volto è regolare, anche troppo, perchè non
3279   16   |              oggetto casalingo, sarete regolarmente consegnata al cavalier Ginetto
3280    3   |               mit einem Kinde und sehr reicher Aussteuer, sucht einen ehrlichen
3281   25   |               ero sul Cadore, una zona relativamente tranquilla. Lassù, sul Cadore,
3282    7   |             Direttamente.~ ~- Ha molte relazioni con artisti a Milano?~ ~-
3283    7   |                dispiace....~ ~- Poesie religiose, o quasi.~ ~ ~ ~Ho accompagnato
3284   15   |               signor Cioccolani è così religioso?~ ~- Veramente Cioccolani -
3285    1   |          lucido, salle à manger, stile renaissance, salotto stile Louis Kenz!
3286    3   |             tutto! Quando passa per un reparto dell'ospedale, i feriti
3287    4   |            gaie di tutto un vastissimo repertorio....~ ~- Fermati, Lionello! (
3288   28   |          proprietà. La quale si lasciò requisire. E allora mi ritornarono
3289   31   |             allontano, ed eseguisco la requisizione delle pesche: un atto audace,
3290   33   |              Ginetto Sconer la avrebbe resa felice!"~ ~ ~ ~Guardo il
3291    8   |              vere bellezze sono quelle resistenti, organiche, di razza. E
3292    8   |               di biondo.~ ~- Ma poi la resistenza! - dice Maioli. - Vedete,
3293    2   |             brillanti qualità mi hanno reso molto ricercato; e non poche
3294   16   |         candeliere di ottone. Riesco a respingere il gatto e barricare la
3295   31   |               neve sino alla caviglia: respirare la neve.~ ~- Allora preferisco
3296   25   |            confessato, e si è presa la responsabilità anche per la più piccola.~ ~-
3297   23   |               ha che la fede, che cosa resta? Ah, è vile tutto questo,
3298   29   |          lettera nella busta, e gliela restituii con bel garbo.~ ~Ella la
3299   32   |         Naturalmente il denaro vi sarà restituito, perchè il libro avrà un
3300   30   |          periodo incendiario, come una reticella Auer che prima bisogna bruciare.
3301    8   |               voi avete la fusione del rettilineo col curvilineo; dell'evanescenza
3302    1   |           selezionati e tranquilli. Il rez-de-chaussée, con annesso giardino, è
3303   33   |               elettrica.~ ~ ~ ~Mi sono riaddormentato; ma al mattino - come un
3304    5   |            Spoetizzante il contrario - ribattè lui. - Quando la signorina
3305    5   |             peli delle ciglia sembrano ribelli a qualunque brillantina.
3306    5   |                deforme pinguedine o la ributtante magrezza: ecco la voce roca,
3307   18   |                  Sì, sono io». Essa mi ricambierebbe un bacio tanto virtuoso.
3308   17   |          tovagliolino.~ ~- Oh, che bei ricamini! Ricamato da lei, scommetto.~ ~-
3309    3   |             nascono tutte le donne, ma ricavata da uno scultore magico per
3310    2   |           perchè nei suoi drammi aveva ricavato tanti begli effetti dal
3311    4   |                le borghesi perchè sono ricche, si permettono di fare un'
3312   33   |             testolina piena di piccoli ricci, ma graziosi.~ ~- Ah, signore -
3313    3   |               si chiama Noemi. Porta i riccioli a tire-bouchon, come nelle
3314    3   |          Sconer.~ ~ ~ ~Signorina E***; ricciolina, mingherlina, nominata «
3315    2   |            qualità mi hanno reso molto ricercato; e non poche persone hanno
3316    4   |                condizione è terribile? Riceve pacchi di lettere come una
3317    1   |                così insensibile che se ricevessi una pedata nella sedicesima
3318   18   |        figurarmi Oretta in toilette di ricevimento. Oretta è una barchettina
3319   29   |              prego: si calmi. E appena ricevuta questa lettera, lei ha risposto....~ ~-
3320   15   |                 ma la venuta di Attila richiama il Papa sul terreno della
3321   33   |       caramelle di Torino....~ ~Questo richiamo del passato mi esasperò.~ ~-
3322   33   |          bicchier d'acqua.~ ~Desdemona ricompare con un bicchier d'acqua
3323    6   |            segreto: ogni tanto lo vedo ricomparire con certi abitini che ho
3324   13   |                nostra Ditta è tedesco: ricompensare le persone per quello che
3325   13   |              offuscata, e quasi non mi riconobbe. (Il giorno prima mi ero
3326    5   |               notte.~ ~- Ah, questo lo riconosce anche lei - disse il dottore
3327   33   |          rapporti coi tedeschi, non li riconoscevo più. Stavano tutti fermi
3328   21   |         momento di farsi una posizione riconosciuta.~ ~E perciò domandai:~ ~-
3329   33   |               è?~ ~Finalmente ci siamo riconosciuti. Era il pasticciere di P***.~ ~-
3330   33   |                direi intellettuale, ma riconosciuto. Potrà occupare un buon
3331    2   |               cosa che non sapevo. Sì, riconosco: la nave della mia vita
3332   25   |         andiamo a morire? Gli amici vi riconoscono e dicono: «Oh, chi si vede!»
3333   33   |          scoppio di nuove risa, che mi ricordano gli squilli della contessina
3334   16   |                Leone, vedi il signore? Ricordati, Leone, che devi essere
3335  ded   |               fiorenti e così sane che ricordavano le buone famiglie patriarcali
3336    3   |              tanto felice! Ella non si ricorderà mai domani di quello che
3337    7   |            salotto desta malinconia di ricordi negli uomini della mia età.
3338   30   |              la sua figliuola una cura ricostituente.~ ~- Ma lui tornerà, si
3339    4   |              Ma voi - dico io - volete ricostituire la famiglia cristiano-borghese!
3340    8   |                  Avete i tortelloni di ricotta col ragù? Benissimo. Ma
3341   31   |               della moda, ma lei mi fa ricredere. Le sue scarpette sono i
3342   15   |              contessina.~ ~Mi pare che ridano alle mie spalle.~ ~Quando
3343   31   |               Questa donna è famelica. Ridendo, mentre io sogno, ha mangiato
3344   15   |               suo... (Ma cosa hanno da ridermi in faccia tutti e due mentre
3345   32   |              testa ad Attila». Ah, voi ridete Sconer!~ ~- Io ridevo, perchè
3346   22   |       Theobroma, bevanda degli Dei. Io rideva l'altra sera, ma mia moglie
3347    9   |               io, sentivo loro due che ridevano, e lui che ripeteva: «Dinamite,
3348   32   |              voi ridete Sconer!~ ~- Io ridevo, perchè pensavo «Volete
3349   12   |                signore, che è una cosa ridicola?~ ~- È vero, - risposi, -
3350   33   |             vista.~ ~Io non saprei ben ridire come sia avvenuto: io era
3351    5   |             nelle poltrone. Sospirano, ridono il riso folle, fanno lo
3352   30   |           tanto per incidenza - come è ridotta sua figlia. Pareva un fiorellino,
3353   16   |              bei fiori, in che stato è ridotto! C'erano quattro diavoli
3354   16   |              Ci sarà molto da fare per ridurvi all'altezza della situazione,
3355   32   |              nel giardino.~ ~Quando mi riebbi, il giardino era vuoto.
3356    1   |               miei affari, e alla sera rientro per il pasto nella mia proprietà.
3357    3   |               se le gira - è capace di rifare il verso e la smorfia di
3358   32   |               metteremo i vetri nuovi, rifaremo i soffitti. Se poi invece
3359    7   |                le donne belle, salvo a rifarmi con le donne brutte; e perciò
3360   32   |        medesimo tema: «Volete la pace? Rifate la testa ad Attila».~ ~ ~ ~
3361    3   |             Come imita il teppista! Ha rifatto anche me! Questo è il suo
3362   15   |            naturalmente non lo andrà a riferire) questa élite di guerrieri,
3363    9   |             con Maioli, ma pare che si riferisca a me. Mi pare che sia il
3364   27   |                Ma quelle parole atroci riferite da Lisetta mi fischiavano
3365    4   |             notoria che è vestale, può rifiutare ogni uomo. Sai che la sua
3366   32   |               sappiano....~ .. si sono rifiutati di dare dieci mila lire....~ ~
3367    3   |             diceva così, io la vedevo, riflessa in una specchiera, con la
3368   18   |               di  non si sono ancora riflesse su quella serenità: è molto
3369    4   |                      Domando tempo per riflettere e vado a consultare la ben
3370   33   |           contessina Ghiselda. Essa si rifletteva su la specchiera che è di
3371    3   |           impossibile, ora! Sono tutti riformati. Dica lei, Sconer, posso
3372    1   |       ubbidisce ad una sua legge, cioè rifugge da alcuni individui....~ ~-
3373   14   |              energia della stirpe. All right! «Egregio avvocato, mettendo
3374   29   |               sdegnate anche dalle più rigide virtù. Senonchè la mattina
3375    7   |               ero balzato in piedi con rigidità militare. Confesso che rimasi
3376   15   |                Io ero rimasto col capo rigorosamente scoperto, con molta ammirazione
3377   17   |           ignaro di queste cose che lo riguardano. Il cane lo annusa con benevola
3378    7   |             donne brutte; e perciò non rilevo la sconvenienza di quegli
3379   16   |              occhi! Il petto non offre rilievi visibili: ma certamente
3380    5   |          sopraciliari, obliquità della rima palpebrale. E ora guardi
3381   27   |               chalet, e lo specchio mi rimandò la mia figura deformata
3382   32   |              non voglia! che il Kaiser rimanga sconfitto....~ ~- In questo
3383   14   |              guerra passa e gli affari rimangono».~ ~Non ragiona male, ma
3384    3   |               si può anche divorziare, rimaritarsi, seguendo il proprio beneplacito.
3385   33   |             Povero Ginetto Sconer, che rimarrà solo, solo, solo!~ ~Mi è
3386   13   |               che la vostra padroncina rimarrebbe favorevolmente impressionata
3387   26   |            quanto tempo Melai e Oretta rimasero così, perchè io ero oramai
3388    3   |                si sedette di un balzo, rimbalzò su, e poi si rincantucciò: «
3389    6   |                 così qualche affare lo rimedia.~ ~Quando non è a P***,
3390   10   |               è un po' volgaruccio, ma rimedieremo con un biglietto che esprima
3391   17   |             rispondo, - non c'è che un rimedio: loro ròsicano da una parte,
3392   32   |             giardino delle Cipressine, rimesso a nuovo, con tanti bei fiori;
3393    3   |                   Cognacdico io. Si rimette un po' e dice: «Suonando,
3394   29   |            verità non sta mai male».~ ~Rimisi la lettera nella busta,
3395   31   |       oscurarsi, c'è da fremere per il rimorso.~ ~- Avevo i guanti e il
3396    2   |       grandioso della mia gioventù che rinasce. Io che fino a qualche anno
3397    3   |           balzo, rimbalzò su, e poi si rincantucciò: «Si sta molto bene qui».
3398   32   |         mercantile a Milano. E poi col rincaro della carta....~ ~- I suoi
3399    4   |              poeta Flebis? «L'universo rinchiuso in una guaina di chinchilla»,
3400   23   |           prende per il filo, e grandi ringraziamenti. Madama Caramella spiega
3401   15   |              contessina a fermarmi per ringraziarmi dei marrons glacés e del
3402    6   |           questo vostro appartamento». Ringrazio, ma non accetto.~ ~- È che
3403   17   |                signorina, che converrà rinnovare la presentazione - dico
3404    9   |       sensazione - conclude lui - è un rinoceronte!~ ~Lui parla con Maioli,
3405   21   |              bisognerà per l'Attileide rinunciare al teatro all'aperto come
3406   25   |         diventa come i frati che hanno rinunciato a tutto. Eppure si possiede
3407   29   |          oltraggiato domandava qualche riparazione.~ ~Ella si stava mattina
3408   27   |              perchè non siete corsa ai ripari?~ ~- Ah, signore - esclamò
3409   15   |               gorgoglio. Con la lingua ripassa su le labbra. , liquore,
3410   26   |               lui.~ ~La mano passava e ripassava come se pettinasse: «la
3411   31   |      galleggiano e vanno via. E chi le ripesca più? Bisogna legarle al
3412   33   |               tanto tempo che si sente ripetere che gli eredi devono essere
3413    9   |                che ridevano, e lui che ripeteva: «Dinamite, dinamite!»~ ~
3414    7   |             garbo. Adesso le signorine ripetono: dovunque andrai tu andrò
3415    2   |                non poche persone hanno ripetuto quello che dice la mia governante: «
3416    6   |            troppo stucco. L'occhio non riposa. I sopramobili, scusate,
3417   33   |               in modo definitivo.~ ~Ho riposato nel mio letto, cosa che
3418   29   |               con bel garbo.~ ~Ella la ripose nel non voluminoso archivio
3419   23   |             sorrideva. Noi ordinammo: «riposo!»~ ~Madama Caramella spiegò
3420    7   |                ancora verso di me, per riprendere il suo libro da messa.~ ~-
3421   26   |         meccanico e diceva: «Se torno, riprenderò servizio presso di lei,
3422   16   |                e barricare la porta.~ ~Riprendo il sonno.~ ~Al mattino fatto
3423   14   |                tutto è pulito. (Pausa. Ripresa). Ma sì, vada da chi vuole.
3424   29   |               mi permetta, signorina - ripresi: - dallo stile di questa
3425    3   |           sarebbe il figlio, ma non la riproduzione di Ginetto Sconer.~ ~ ~ ~
3426    3   |            male con premeditazione, mi ripugna».~ ~Io avrei potuto sostituire
3427   13   |            vorrei credere.~ ~Dal piede risalii con domande riservate alle
3428   26   |             complicato. Si trattava di riscattare subito una polizza di pegno
3429   14   |              elegante. Il suo volto si rischiara, anzi il mio aspetto di
3430   31   |          signore; ma perchè correvo il rischio di essere sbranato da cane
3431    5   |              occupata eccessivamente a risciacquarsi, fa venire in mente certi
3432   17   |                la mia» - pensai.~ ~ ~ ~Riscontro dei motivi di decorazione
3433   21   |            esclamò la contessina, come riscossa da un sogno. - Mi fa piacere,
3434   26   |      paralizzato in fondo al fosso. Mi riscossi un po' per volta, e dicevo: «
3435    9   |        artistica ai monumenti. A me fu riserbato l'ufficio di dare le mance.~ ~ ~ ~
3436   16   |              camera, la più grande, la riserbiamo per la sua signora madre.~ ~-
3437   29   |              lei sempre in un decoroso riserbo. Ho l'onore di essere ascoltato,
3438    7   |      appartamento. Ma io sono pieno di riservatezza e di delicate premure; non
3439    1   |                con annesso giardino, è riservato per me. Ho pavimenti tirati
3440   29   |               abbandonato tutte le sue riserve al prestito nazionale per
3441   13   |                 Buttar via? Le porto a risolare. Vada, vada a dire alla
3442    6   |               ha parlato, fa sempre un risolino di felicità. Non lo fa certo
3443   32   |              che ha trovato la formula risolutiva: «Volete la pace? Spaccate
3444   15   |                ma mi pare che si possa risolvere la questione con l'ordinare
3445    2   |          cerchi moglie: una moglie che risponda alle esigenze dell'erede,
3446   26   |           fantasia la sferzata dolce e ristoratrice. «Presto, Lisetta! Il mio
3447    5   |          giusta ragione! Quel bocchino ristretto, con quella smorfia stereotipa,
3448    9   |       informazioni: ed ecco quello che risulta. La contessa vecchia è stata
3449   32   |                rumore, come plaf ciac, risuonò nel giardino.~ ~Quando mi
3450   14   |               forte, ho l'abitudine di ritirarmi.~ ~Lo studio è molto in
3451   21   |               diceva a me:~ ~- Sente i ritmi, gli anapesti, gli ottavini?~ ~
3452    8   |           antico, e nel tempo stesso è ritmica come se genietti nascosti
3453    8   |              gusto - dice Maioli - : i ritocchi al volto delle signore erano
3454   28   |          lasciò requisire. E allora mi ritornarono alla mente quelle abbominevoli
3455   29   |                cose di questo mondo, è ritornato sopra la sua opinione; e
3456   28   |            incatramati dalla pomatina. Ritrassi infatti la mano profumata
3457    5   |        scienziato. Le ha viste mai nei ritrovi mondani, nelle halls degli
3458   21   |               non comprende i versetti rituali; ma ne subisce la suggestione.~ ~
3459    3   |    esagerazione di sensibilità che può riuscire pericolosa.~ ~ ~ ~Signorina
3460   20   |               Germania. Un mio amico è riuscito a farne venire dalla Svizzera
3461   33   |               impressionante che quasi riusciva seducente.~ ~Mi accosto:
3462    7   |              fa - . Mai più pensavo di rivedervi così presto.~ ~- Noi uomini
3463    1   |    diserterebbero il mio negozio: e se rivelassi che si chiama ideale perchè
3464   22   |               fa caro ai libri del suo riverito antenato, qui presente.~ ~-
3465   20   |           deprimente. Questa ragazza è rivestita di caucciù.~ ~ ~ ~Manca
3466   32   |          palazzina, o andremo anche in riviera, se fa bel tempo. Faremo
3467   32   |             accolto in tutte le grandi riviste, in tutti i grandi quotidiani.
3468    4   |                 Nanà e Giulietta: ella rivive tutte le creature del genio
3469   20   |             guerra fosse colpa mia. Si rivolge a papà e dice:~ ~- Ma andranno
3470   28   |               la mia buona fede».~ ~Io rivolgevo mentalmente queste parole
3471    8   |               invece di proseguire, mi rivolse questa domanda:~ ~- Sapete,
3472    6   |              poi balleranno il can-can rivoluzionario su la vostra pietra tombale.~ ~
3473    3   |             dell'ospedale, i feriti si rizzano tutti». Ma le altre crocerossine
3474   15   |             mettere le porcherie nelle robe che devono mangiare i signori.~ ~
3475   20   |             modiste hanno importato in robes e manteaux per ben quindici
3476    5   |      ributtante magrezza: ecco la voce roca, ecco il cinismo che spunta
3477   32   |              Già, manca le phisique du rôle.~ ~- Però la stampa dell'
3478  ded   |                famiglie patriarcali di Romagna, ai bei tempi ospitali di
3479    4   |                tutte le donne di morte romantica. Le sue lettrici gli scrivono
3480    7   |              mia età. Eravamo in pieno romanticismo allora, e tutti i giovani
3481    3   |              Gorki? È vero che è tanto romantico? Gli scriva! Sì, sì; gli
3482    3   |            sento una voce stridula che rompe le pareti: «Fa alla svelta,
3483   25   |             Urrà!». Caduta, pareva una rondine.~ ~Silenzio.~ ~Oretta trema;
3484   16   |              vi prenda in giro col suo ronzio! Non sentendo zanzare, mi
3485    5   |                colore lunare, il color rosa-thea, il color pallido-crema.
3486   29   |               la rosa era diventata un rosaio).~ ~- Permette ora una domanda?
3487   24   |             dovremo stare  a dire il rosario.~ ~ ~ ~Devo partire anch'
3488    5   |               niente colore tenuemente rosato. «Oh, viola! oh, pervinca!
3489    2   |                  a vedere quella pelle rosea-verdolina come il pistacchio, messa
3490   31   |             sementina di popone, e due roselline di perle erano il solo ornamento.~ ~-
3491   17   |            mangia la casa, cioè gliela ròsica con l'aumento delle tasse.~ ~-
3492   17   |               c'è che un rimedio: loro ròsicano da una parte, e noi rosichiamo
3493   17   |           ròsicano da una parte, e noi rosichiamo dall'altra.~ ~La signora
3494   21   |             apparecchio: tovagliolini, rosoli gialli, biscottini, e....
3495   12   |              scoperta.~ ~È una ragazza rossiccia, solida, sagomata alla campagnola,
3496   25   |             lassù. Il sole e le stelle rotavano insieme come una giostra.
3497   32   |        supponiamo che vi siano i vetri rotti, i soffitti che cascano,
3498   32   |         monotona come la pallina della roulette, che cadeva ancora dentro
3499    3   |           ricca. Dove aveva imparato a rovesciare gli occhi così? La tinta
3500    3   |               perchè questa operazione rovina la pelle». Io volevo aver
3501   16   |           guerra, facevano i tedeschi, rovinando tutto.~ ~ ~ ~Ho dormito
3502    8   |             diceva che era stata lei a rovinare lui. Vi basti sapere che
3503   17   |              messo! E quello che hanno rovinato! Gli elastici del letto
3504    4   |          accarezzano, e le serve se lo rubano. Per di più, tu possiedi
3505   26   |             Peccato, un bravo ragazzo! Rubava su la benzina e su le gomme
3506    3   |              domanda per amante l'uomo rude, l'Ulisside dalla gran mano
3507   27   |          sensazione del mio dolore. Io ruggivo: «Infame! Santarellina!
3508    2   |            labbra di fragole, ponce al rum con scarpette che fanno
3509    3   |                i capelli tagliati alla russa come Gorki? È vero che è
3510    3   |              io russo. «Tutti i mariti russano. Lo dice mamà».~ ~ ~ ~Signorina
3511    5   |                imperatrice Caterina di Russia, come Emma Leona qui presente,
3512    3   |              Inoltre vuol sapere se io russo. «Tutti i mariti russano.
3513   11   |               che di mezzo tra la casa rustica e la villa; un cancelletto
3514   13   |         trapiantata da questo ambiente rusticano nel mio giardino, ecco,
3515    7   |               di Abelardo e Eloisa, di Ruth e Noemi le ha saputo presentare
3516   16   |      sconquassato e le lenzuola un po' ruvide; però mandavano un odorino
3517        | S.
3518   27   |              voglia.~ ~E le permisi di saccheggiare la mia toletta.~ ~ ~ ~Scesi
3519   24   |           pasticceria della Maddalena. Saccheggio quello che c'è di meglio
3520   10   |                  Il pasticcere lega il sacchetto delle caramelle e lo consegna
3521   21   |               trebbiatrice a contare i sacchi di grano. I genitori sono
3522   27   |                dal proferire le parole sacramentali: «Signorina, io vi amo»
3523   22   |           dovrebbe avere una specie di sacrario in casa.~ ~- Con gli affitti
3524    6   |               si scherza su certe cose sacre, io non parlo più. Da farne?~ ~-
3525   29   |           esclamò d'un tratto - che si sacrificano oggi così.~ ~La signorina
3526   15   |                e il nostro dovere è di sacrificarci.~ ~È strano! Ma anche avendo
3527   33   |             nostra industria è la sola sacrificata. Quelle belle torte, quei
3528    2   |                spiccarli.~ ~- Fenomeno sadico, - dice Pertusius.~ ~- Fenomeno
3529    5   |           occultano come biscie, e poi saettano e tremano, sono da evitare.
3530   12   |             ragazza rossiccia, solida, sagomata alla campagnola, con qualche
3531   28   |            bene!~ ~- Prenda la cascara sagrada, - dico io.~ ~- Prega tutto
3532   20   |                un poco. Essa è come la sala da ricevere dell'avvocato:
3533    3   |         comanda e chi è comandato? Tra Salandra che ha dichiarata la guerra
3534   21   |        Cioccolani e la contessina sono saliti su la montagnola. Sento
3535   17   |              presto per Milano, mentre salivo in automobile, la signorina
3536    1   |             pavimenti tirati a lucido, salle à manger, stile renaissance,
3537    4   |             della femminilità, Thais e Salomé; Nanà e Giulietta: ella
3538    3   |                perchè sono le danze di Salomè, di Cleopatra, di Sibilla,
3539   14   |                presentemente in cura a Salsomaggiore, \kos-kos\brunetta\\sergio2003\ - - -
3540    3   |             cercare, più flirtare, più saltare, più comandare, più fare
3541   27   |          formidabile: due gattini sono saltati in volata sopra la siepe.~ ~ ~ ~
3542   17   |          facevano poi...? I ragazzi ci saltavano sopra.~ ~Qui interviene
3543   15   |          Accanto alla sua magnificenza saltellava sui tacchi lucidi il poeta
3544   29   |             dolente di non aver potuto salutare ancora una volta il signor
3545   31   |             parla il dottor Pertusius? Salvami, dottor Pertusius! No, lasciami
3546   17   |             socialista.~ ~- Non si può salvar niente! Vi sono queste pesche
3547   32   |           tanto istruita, quando volle salvare il suo Mardocheo, si fece
3548   14   |                diverbio: si tratta del salvataggio di una Ditta tedesca, che
3549   30   |               la rivoluzione, e chi si salverà saremo appena noi modesti
3550    4   |               Non la faccia morire, la salvi! È tanto cara, è tanto gentile.
3551    5   |           comparsa, si mise ai piedi i sandali, prese i braccialetti, gli
3552   29   |                di sì.~ ~- Il mio cuore sanguina; ma l'onore è salvo!~ ~La
3553   31   |            sorpresa; con quelle labbra sanguinanti dalla pesca.~ ~- Voi siete
3554   33   |               è prova che i nervi sono sani e non mi ammalerò mai di
3555    3   |              forse; ma è potente. È la sanità fiorente. Una vivacità gaia
3556    4   |              si poteva fare eccezione. Santamaria, che è architetto, si è
3557   27   |           dolore. Io ruggivo: «Infame! Santarellina! Mamz'elle Nitouche! Tira
3558   27   |          aperto la borsetta.~ ~- Maria santissima! Spavento!~ ~- Guardate
3559   26   |            congratulazioni! Ah, un bel santo!»~ ~Volevo apparire dicendo
3560   12   |               uno, sarei io la prima a saperlo.~ ~- Allora perchè non è
3561   27   |            festa.~ ~- Allora sua madre sapeva tutto.~ ~- Io credo di sì.~ ~-
3562   27   |                    Ma voi Lisetta, che sapevate le mie intenzioni, voi che
3563    4   |               a consultare la ben nota sapienza del dottor Pertusius.~ ~
3564   31   |             sopra come su una bolla di sapone. - Peccato! Ero nata .~ ~
3565    4   |               grassi fetidi fai le tue saponette. Ma nella vita le mie eroine
3566    8   |                  Li fabbrichiamo noi i saponi. E ci andò di mezzo anche
3567   32   |                 l'uomo di genio che li sappia attraversare con la corrente
3568    4   |             enorme concorrenza. Ora tu saprai la leggenda che corre sul
3569    1   |             che nessuno, meglio di te, saprebbe farne un uso veramente simpatico;
3570   30   |                modesti capitalisti che sapremo, se occorre, comperare anche
3571        | sarai
3572        | sarebbero
3573        | saremo
3574        | saresti
3575        | sarò
3576    7   |         comitato dove c'è anche la mia sarta. Vi pare?»~ ~Sento la contessina
3577    2   |                 Queste fanciulle, come sartine, dattilografe, postelefoniche
3578    5   |             Questa è opera di Dio o di Satana? Mistero!~ ~Da quanto tempo,
3579    6   |           troverete roba da capriccio: satin, cotone mercerizzato: non
3580   15   |           Milano, è uscita appunto una satira contro la Germania, col
3581   23   |              sera, ma poi mi han fatto sbagliar strada. Sarei venuto domani,
3582   33   |       bottoncin di rosa. Una referenza sbagliata, tanto in commercio quanto
3583   33   |            stato lui a darmi referenze sbagliate sul bottoncin di rosa. Una
3584   30   |                di favore, un contratto sbagliato, una mancanza di precauzione
3585   27   |               infelice, preferisce uno sbarbatello, che oggi c'è e domani non
3586    1   |              alle dieci, accuratamente sbarbificato; la cravatta, il colletto
3587   17   |            veda per la prima volta: mi sbarra la strada con salti tremendi
3588    3   |            abiti di un colore diafano, sbiadito, intonato al colore della
3589    3   |                   Quando esce per via, sbircia a ogni vetrina. «Mamà, la
3590    3   |             quando rovescia un bodino. Sbirciava con la coda dell'occhio
3591    3   |             Croce Rossa, dove ha fatto sborsare anche a me cento lire. Ci,
3592   21   |               con il libro in mano, si sbracciava e strideva forte con quella
3593   31   |           correvo il rischio di essere sbranato da cane Leone.~ ~Ritorno
3594    7   |                 carina, ma bada che ti sbrodoli tutta col bigné». Sono tutte
3595    6   |              adesso è mia proprietà.~ ~Sbuffa.~ ~- Cosa c'è da sbuffare,
3596    6   |                Sbuffa.~ ~- Cosa c'è da sbuffare, caro conte?~ ~(Io lo chiamo
3597    3   |              altro. Ecco tutto. Chiodo scaccia chiodo.»~ ~«Lei crede, signorina?» «
3598    4   |            dell'avere, a te che hai lo scadenzario, io non posso fornire nessuna
3599   21   | rappresentavano le opere tedesche alla Scala. Lui, immobile, pareva Napoleone
3600    6   |               le scarpe». Sì, è bello: scale di marmo, parquets, termosifone,
3601    5   |             devono conoscere i novanta scalini dell'abitazione del dottor
3602    3   |            invece dicono che lei aveva scambiato il corteo socialista per
3603   30   |                personale. E lei poi si scandalizza per un po' di gambe che
3604    3   |                ha letto uno, è rimasta scandalizzata.~ ~ ~ ~Signorina K***; conosciuta
3605    4   |                delitto passionale, uno scandalo estetico; non hai corso
3606   25   |               che gli uomini si devano scannare, massacrare! Chi l'avrebbe
3607    3   |               hanno uno dei più ricchi scarpifici d'Italia.~ ~La storia di
3608   33   |               a chiodo in testa, e gli scarponi ferrati sul mio tappeto: "
3609   16   |                C'erano quattro diavoli scatenati di bambini che, con la scusa
3610   16   |              roba! - esclama. - Questo scatolino cos'è?~ ~- L'ongloir.~ ~-
3611   31   |            temperino d'argento, faccio scattare la lama, offro.~ ~- Ma lei
3612   14   |                  lei non potrebbe fare scelta migliore.~ ~ ~ ~Ci siamo
3613    6   |                di beneficenza. L'avete scelto voi questo appartamento?~ ~-
3614   32   |              diranno di no, e tu fanne scempio». E perchè Alessandro conquistò
3615   29   |        emissarie dei due laghi alpini, scendevano per conto loro giù per le
3616    3   |           sogni mi sferzano, i capelli scendono per le mie guance come serpi
3617   29   |                volevo, oh non già fare scene tragiche, ma così, semplicemente
3618   27   |     saccheggiare la mia toletta.~ ~ ~ ~Scesi in giardino perchè sentivo
3619    7   |              con le manine scuotono le schegge dalle vestine. «Dio, che
3620   21   |            corsa gli spettri! ecco gli scheletri che battono le nàcchere:
3621    5   |             per sviluppo abnorme dello scheletro, sporgenza della mascella
3622   31   |                 ma io scuoto la rosa e schiaccio le due bestie.~ ~- Cosa
3623   32   |               ero stato respinto, anzi schiaffeggiato!~ ~Io non so, io non capisco
3624   29   |        indiscrezione domandare qualche schiarimento in proposito?~ ~- L'anno
3625    9   |                sul trono che compra le schiave nude. Io comperavo Ghiselda:
3626   11   |          cocodè! si avanza una superba schiera di galline. Non è molto
3627    4   |               dal pubblico, il quale è schifosino come te; ma vuole la morale.
3628   23   |              allora che sarei entrato, sciabolando, a Trieste, e urlando: «
3629   21   |               dall'altra parte, quella sciabolata di luce verdelettrica! I
3630   22   |         bisogna che se lo sopporti. Ma sciagurato! Se vuoi fare della poesia,
3631   13   |               una mammella dia a te la sciampagna eccitante, e con l'altra
3632   15   |            guerrieri, di politici e di scienziati, che fanno marciare tutti
3633    5   |              con la obbiettività dello scienziato. Le ha viste mai nei ritrovi
3634    8   |             uno che viene da Milano. A sciogliere quei capelli viene giù un
3635    4   |              la cosa si impone per non sciupare la linea. E poi è anche
3636   16   |               che anzi il desiderio vi scivola. Gli occhi non hanno specialità:
3637   32   |           fosse stata l'insidia di uno scoglio, lei, cavaliere, finiva
3638    3   |               bianche.~ ~Mi pareva uno scoiattolo orientale.~ ~Mio Dio, possedere
3639   23   |             sgrana due occhi che fanno scomparire tutta la serenità ai laghi
3640   10   |                contessina.~ ~Così sono scomparse le mie speranze! Ebbene,
3641    5   |             unse di unguenti preziosi, scompartì la chioma del suo capo,
3642    8   |        Terribile! Allusioni su le loro sconce gazzette, frasi da trivio,
3643    7   |          militare. Confesso che rimasi sconcertato, perchè anche il vestito
3644   32   |          voglia! che il Kaiser rimanga sconfitto....~ ~- In questo caso -
3645   18   |                 mi produce un senso di sconforto. «Adagio, Ginetto, prima
3646   32   |              può aspettare.~ ~Si passò sconsolatamente la mano su la fronte come
3647   30   |                primavera; ma come deve scontare! E anche mi si stringe il
3648   25   |            ammonì la sua signora che è sconveniente chiamare gli eroi «poverini».~ ~
3649    7   |                 e perciò non rilevo la sconvenienza di quegli ah, ah, ah; ma
3650    7   |                  domandò la contessina sconvolgendo in modo tragico tutto il
3651    3   |         tornato al fronte con la testa sconvolta, e invece di allungare il
3652   17   |               con quei capelli, un po' sconvolti, mi appare più seducente;
3653    3   |               Un ragazzo abile! Appena scoppiata la guerra, ha avuto l'intuito
3654   21   |         Lisetta, dietro lo chalet, che scoppiava dal ridere.~ ~- Fa il piacere,
3655   23   |          guarnigione a Firenze. Quando scoppiò la guerra, io mi trovavo
3656    7   |            sentii dire:~ ~- Ah, ma lei scopre i miei segreti. Lei è molto
3657   25   |                 Una notte, il capitano scoprì che dalla villetta partivano
3658   20   |                       Mi è sembrato di scoprire nella signorina Oretta una
3659    5   |             impavidi: vi si deve poter scorgere sino in fondo quello che
3660    5   |                pallido-crema dei poeti scorre la scrofola e il pus. E
3661   29   |          significativo linguaggio e si scosse; ma io proseguii:~ ~- E
3662   32   |            rimasti soli io e lei.~ ~La scossi un pochino, le presi la
3663   29   |              il vialetto. Il mio passo scricchiolante su la ghiaia fece voltare
3664   23   |                  I sassolini del viale scricchiolarono sotto le scarpe ferrate:
3665   17   |           sassolini del vialetto hanno scricchiolato sotto le gomme della mia
3666    5   |             romanzieri, e simile gente scriteriata. È vero che Ovidio Nasone
3667    4   |        definita Nicoletta da un grande scrittore francese? Toutes les femmes
3668   16   |           posate.~ ~Certo non è quella scrittura vibrante delle signorine
3669   16   |             della buona società: è una scritturina come lei, e anche la voce
3670   33   |         pensiamoci più.~ ~Mi consolerò scrivendo le mie memorie. Ciò sarà
3671   25   |         interessa! Interessa a chi poi scriverà la storia; a chi, dopo,
3672   27   |        definitivamente.~ ~- Allora gli scriverò: «Ah, falso sentimentale!
3673    4   |         romantica. Le sue lettrici gli scrivono da tutte le parti: «Non
3674    5   |      pallido-crema dei poeti scorre la scrofola e il pus. E nemmeno niente
3675   30   |            sempre proceduto con la più scrupolosa delicatezza, tanto è vero
3676   32   |               mi ero attenuto alle più scrupolose lezioni della psicologia
3677    1   |               sì! Io sono anche troppo scrupoloso; e quando penso a certi
3678    3   |              donne, ma ricavata da uno scultore magico per entro la polpa
3679   29   |               Oretta - io ero ancora a scuola, quando la signora direttrice
3680    3   |                stata allontanata dalle scuole. Cara fanciulla, ma offre
3681    6   |           régime di parecchi secoli?~ ~Scuote la zazzera compassionevolmente
3682   31   |              La contessina ride, ma io scuoto la rosa e schiaccio le due
3683    7   |           sfogliatelle e con le manine scuotono le schegge dalle vestine. «
3684    5   |           selce appuntita, l'ascia, la scure, poi la mitragliatrice,
3685    9   |           Intanto nelle chiese è tutto scuro e non si vede niente: e
3686   29   |          decorative, le quali non sono sdegnate anche dalle più rigide virtù.
3687    3   |                   Ah, come deve essere sdegnato il Dio d'Amore a vedere
3688    9   |           campione.~ ~(Esclamazioni di sdegno).~ ~- Ma non è per questo.
3689   32   |               princesse che ondeggiava sdegnosamente sopra le scarpette.~ ~Deve
3690    5   |                caffè? Hanno i profondi sdilinquimenti, i profondi rapimenti. Poi
3691    5   |            creola - dicono i poeti - : sdraiata sui divani come un'odalisca.»
3692    3   |            Infatti balzò dalla sedia a sdraio, e fece ci, ci:~ ~«Lei manca
3693   33   |                 Fichi secchi, castagne secche, qualche dattero. Ero venuto
3694   16   |          sommaria; per lo meno molto a secco. Ah, i miei mobili, i miei
3695   15   |                I cristiani con qualche secolo di predicazione pacifista
3696        | sed
3697   25   |                    Melai cominciò:~ ~- Sedendo su questa poltrona, mangiando
3698   32   |           altra.~ ~Lei si era venuta a sedere vicino a me su di uno sgabelletto,
3699    3   |                poltrona inglese; vi si sedette di un balzo, rimbalzò su,
3700   14   |               escono.~ ~Entro io.~ ~Ci sediamo: i nostri due volti si trovano
3701    1   |             ricevessi una pedata nella sedicesima lettera dell'alfabeto, il
3702   19   |          permette la visione delle più seducenti specialità del gentil sesso.
3703    5   |               sono certe fanciulle che seducono gli uomini con la loro indolenza. «
3704    5   |             alla tenda di Oloferne per sedurlo e poi tagliargli la testa,
3705   30   |             lei, madama, si è lasciata sedurre dalla montura.~ ~- Oh!~ ~-
3706    7   |               protocollare, e ci siamo seduti.~ ~- Guardavo bene - disse
3707   21   |               nell'infinito. I grilli, seghe che sfaccettano il nero
3708   25   |              nostro imperatore darà il segnale, la Germania si muoverà
3709    8   |                se genietti nascosti le segnassero il passo al suono di gighe
3710   26   |            cinematografici.~ ~Io ne ho segnata la data memorabile: venerdì,
3711   25   |            segno della croce. Quasi ci segnavamo anche noi.~ ~ ~ ~Abbiamo
3712    5   |        Porcherie loro. Cioè porcherie? Segni dei tempi. La verginità,
3713   25   |                Maria.~ ~Oretta fece il segno della croce. Quasi ci segnavamo
3714   22   |                Gli ho toccato la piaga segreta del cuore.~ ~- È ancora
3715    3   |               divorziare, rimaritarsi, seguendo il proprio beneplacito.
3716   29   |                foglio, e lessi le cose seguenti:~ ~«Signorina, mi chiamo
3717    9   |               ufficiale di cavalleria, seguirebbe, se potesse, le vie paterne.
3718   21   |              il sudore.~ ~Mi parve che seguisse un po' di silenzio imbarazzante.~ ~-
3719   20   |               cuore....~ ~Non attacca. Seguita a fare tic e tac con i ferri
3720    5   |             per piacere al re Assuero? Seguitano per sei mesi ad imbiancarsi
3721   27   |               dire per quanto tempo ha seguitato a pettinarlo.~ ~- Capirà,
3722   27   |            spazzolavo il vestito, essi seguitavano ancora a baciarsi; e allora
3723   32   |                   Io parlavo, e lei mi seguiva docilmente, come trascinata
3724    5   |          Invece Adamo ha poi creato la selce appuntita, l'ascia, la scure,
3725    1   |             sono affittati a inquilini selezionati e tranquilli. Il rez-de-chaussée,
3726   20   |            strepitoso: Sbrindolo fiore selvaggio di campo, fanciulla con
3727   25   |               Lassù, sul Cadore, luce, selve odorose, monti, neve, orizzonti
3728    5   |              cioè incosciente, che può sembrare sincerità. Sono costoro
3729    2   |              vedute due volte, mi sono sembrate belle.~ ~Disponendo nel
3730   32   |              era un gran silenzio e mi sembrò che nel mondo fossimo rimasti
3731   31   |               così dolcemente come una sementina di popone, e due roselline
3732   17   |              denti. Da quella bocchina semi-aperta mai ho visto venir fuori
3733    5   |           Intesa nominare.~ ~- .. come Semiramide, come la imperatrice Caterina
3734    5   |      appartamento del dottore è di una semplicità così deprimente da far cadere
3735   33   |       piuttosto le pratiche, invece di semplificarle.~ ~Quando lei ha saputo
3736   20   |               alla signorina Oretta la sensazionale creazione di Sbrindolo. «
3737    1   |              gli individui eccitabili, sensibili, vivono poco, oltre che
3738   25   |              pulite, un'ebbrezza quasi sensuale. Eccolo!~ ~Guardo. - Oh!
3739    5   |           essere tali donne mistiche o sensuali: ma insensibili sempre!
3740    5   |               cameriera. E quanto alla sensualità, meglio poco che troppo.
3741   16   |               giro col suo ronzio! Non sentendo zanzare, mi sono subito
3742   25   |             silenzio della campagna si sentì tin tin, dolcemente. Era
3743   21   |              ad una seconda audizione, sentirà tutto il dinamismo del Pan
3744   22   |            dovesse chiudere gli occhi, sentirebbe dal suo mausoleo i figli
3745    2   |              erede; e dal mio mausoleo sentirei questa simpatica voce: «
3746    3   |          laurea senza studiare.~ ~Ma a sentirla chiamare dottore, mi fa
3747    9   |            ordini. Era quasi piacevole sentirlo, con una calma che pareva
3748    3   |             ingannano: un giorno la ho sentita, nello studio di suo padre,
3749   15   |             che fanno marciare tutti i senza-patria del mondo in servizio dell'
3750   15   |                hanno spezzato il marmo sepolcrale della tradizione. Lei capisce
3751    4   |              di prescrizione, venivano sepolte vive.~ ~- Vergine?~ ~- Press'
3752   21   |            contessina - questo chalet, sepolto nel verde. Venite a vedere,
3753   13   |       superiori; ma qui la Lisetta non seppe darmi che vaghe referenze.
3754   14   |              che può esser messa sotto sequestro.~ ~- Patriotta anche negli
3755   24   |             gallina padovana non aveva serbato rancore, ma aveva ricamato
3756   19   |          tormentandosi i baffi. Oretta serbava un decoroso silenzio.~ ~
3757   12   |                un plico nero. Tutte le sere, e non il venerdì. Perchè
3758    1   |             alle persone equilibrate e serene. Però non è vero che io
3759    5   |              calza? Ah, quelle perfide seriche calze; ah, quelle scarpine
3760   10   |              ben portante, vestita con serietà. Mi feci attentissimo.~ ~
3761   25   |            Germania si muoverà come un serpente d'acciaio». Cosa vuole?
3762    5   |              Poi si levano con brivido serpentino, trascinano le membra al
3763    5   |                come l'imbonitore di un serraglio di bestie feroci: «ecco
3764    5   |            soffritto. Credo che sia la serva. Commetto una gaffe: è la
3765   18   |           metterà il frac e i guanti e servirà a tavola. Ma tutto deve
3766   33   |                mio letto. Le chiome le servivano da accappatoio, ma per vestito
3767   17   |                È la signorina che fa i servizietti, porta il vassoio, si alza,
3768   33   |          fucilare? Forse perchè non mi servo più della Casa X*** di Lipsia?"~ ~
3769   16   |                 per le vostre mani non servono.~ ~L'uso dello spruzzatoio
3770   10   |              che se vuol venire questo settembre a vedere come si fa a fare
3771   16   |            madre figlia e servetta che sfaccendano ancora nelle ultime operazioni
3772   21   |          infinito. I grilli, seghe che sfaccettano il nero enorme della notte
3773    5   |               donna che gode di questo sfacelo dell'uomo? Non so, non so.
3774   21   |            pazzi! Quella nuvola che si sfalda; ecco ecco: cadono le torri,
3775    5   |                le vedi improvvisamente sfasciarsi, cadere l'intonaco della
3776   29   |               certa impressione, direi sfavorevole al di lei confronto; ma
3777    3   |            vuotano le vene, i sogni mi sferzano, i capelli scendono per
3778   26   |              Ne sentivo in fantasia la sferzata dolce e ristoratrice. «Presto,
3779   18   |           piano, in punta di piedi, le sfioro la nuca con un soffio di
3780   13   |             altro ieri le sono rimaste sfitte. Adesso non le racconto
3781    3   |              il secondo piano, rimasto sfitto, della mia palazzina. In
3782   33   |              quei bei fondants, quelle sfogliate che erano la nostra gloria!
3783   21   |              tesi disperatamente nello sforzo di tener ferma la notte
3784   15   |              Se potesse, mi darebbe lo sfratto. Dica, dica lei, Cioccolani.~ ~-
3785   32   |               mio anello a produrre lo sfregio su la mia guancia.~ ~Forse
3786    4   |                di smetterla con questo sfruttamento indegno della bellezza!
3787    4   |                genio di noi scrittori: sfruttato! Chi lo vuole, se lo paghi!
3788   33   |             nel ridere, lo sgabello le sfugge, perde l'equilibrio, e mi
3789    9   |          ricchissimo formaggiaio. Ma è sfumato anche il matrimonio, perchè
3790   32   |           sedere vicino a me su di uno sgabelletto, e cominciò a piegarsi per
3791   17   |                 L'avvocato aveva fatto sgombrare, in fretta e furia, una
3792   23   |                queste parole!~ ~Oretta sgrana due occhi che fanno scomparire
3793   14   |               è di quelli che vogliono sgrandire l'Italia.~ ~I villani escono.~ ~
3794    3   |                piedi cammina con passo sgraziato. Eppure è graziosa! Si può
3795    7   |              le sfogliatelle frescheSgretolano con i musini in avanti le
3796    9   |           volta venne fuori un prete a sgridare.~ ~A me dicevano: «Guardi
3797    3   |               Salomè, di Cleopatra, di Sibilla, di Santa Teresa. È molto
3798    4   |               ferrea, con la coscienza sicura e severa delle necessità
3799   33   |            Herr Ginetto Sconer, kommen Sie mit uns!"~ ~"Perchè devo
3800   29   |         Permette, signorina, che io mi sieda?~ ~- Ma la prego.~ ~(«E
3801   30   |               ho preso la borsetta. Mi siedo e proseguo:~ ~- Le cose
3802   12   |               stradicciuola fra le due siepi di biancospino, col cesto
3803   25   |             trema; l'avvocato aveva il sigaro spento.~ ~In quel punto
3804    5   |             donna che viene ad aprire, sigillata nel suo grembialone di massaia,
3805    2   |           insignificante, alla seconda significante, alla terza seducente, alla
3806    5   |              la moda, essa è altamente significativa. La gente crede che la moda
3807   29   |               cominciò a capire il mio significativo linguaggio e si scosse;
3808   15   |              fatto comune un altissimo significato simbolico.~ ~Cioccolani
3809   17   |                   mi fa la signora con significazione. - Senti che te lo dice
3810    8   |            ciac, nella sottostante via silenziosa.~ ~Maioli quasi mi rovescia
3811   15   |          Cioccolani è commosso, benchè silenzioso. Io mi congratulo con lui.~ ~-
3812    4   |             improvvisamente....~ ~- Fu silurata da un sottomarino tedesco.~ ~-
3813    9   |                     Sì, per essere poi silurato!~ ~- Voi siete un uomo glaciale,
3814   29   |                dato le Mie Prigioni di Silvio Pellico, dove c'era scritto,
3815   15   |               un altissimo significato simbolico.~ ~Cioccolani è commosso,
3816   16   |              distinte. Avete mai visto simili cravatte? Senza fodera,
3817    2   |               mausoleo sentirei questa simpatica voce: «Quell'eccellente
3818    3   |             cristiana, unica felicità! Simpaticissima, onesta fanciulla con un
3819   32   |                in mezzo alla gioia del simposio, l'ombra di Cioccolani.~ ~-
3820    5   |          fascino intellettuale che può simulare la intelligenza. Possono
3821        | sin
3822   32   |          profonda di lucida follia; ma sincera. Se ci fosse stata l'insidia
3823    8   |                una severa occhiata per sincerarsi che tutto è proceduto con
3824   29   |          signor Melai, congratulazioni sincere! Constatiamo che lei, dopo
3825    5   |          incosciente, che può sembrare sincerità. Sono costoro le grandi
3826    4   |               Ginetto Sconer è un uomo sincero. Non ti pare, Lionello?~ ~ ~ ~
3827    1   |           preferiate il marciapiede di sinistra».~ ~- Ma lei - mi disse
3828    5   |               smorfia stereotipa, è un sintomo pericoloso. Poi cantare.~ ~-
3829    5   |               capo sul suo seno, et in sinu eius reclinare caput. E
3830    5   |             feroci: «ecco la terribile sirena dei mari del nord che mangia
3831   16   |              ridurvi all'altezza della situazione, il giorno in cui anche
3832    7   |                    Come dire? In certe situazioni dei suoi drammi è un po'
3833    3   |             fatti è bella: una persona slanciata, elegante. Ma perchè la
3834   25   |              fucilata.~ ~Oretta guarda smarrita Melai. Lo guardiamo anche
3835   30   |         Autentici e parecchi: balasci, smeraldi, turchesi, opere di gran
3836    4   |             questo senso: che è ora di smetterla con questo sfruttamento
3837   26   |                si fanno climaterici.~ ~Smettiamo l'automobile!~ ~Sinceramente,
3838   23   |                  Era un ragazzo un po' smilzo, un po' biondino, che quando
3839    5   |                  ancora la luce, tanto smisurata è la distanza! Le nostre
3840   15   |         predicazione pacifista avevamo smobilitato l'esercito delle legioni
3841   32   |          boccuccia, e girava gli occhi smorti.~ ~- Faccia il piacere,
3842    4   |             Violetta. «Ma questo è uno snobismo di nuovo genere, mia cara!» «
3843   21   |             avverte lei, toccandomi.~ ~Sobbalzai.~ ~- Arrivano gli spettri.~ ~-
3844    5   |               sposerò).~ ~- Il marasma sociale si avvicina non soltanto
3845   26   |                gomme in modo del tutto soddisfacente. Altra sorpresa sgradevole:
3846   17   |                mi piace, e mi dichiaro soddisfatto.~ ~ ~ ~L'altra mattina che
3847    4   |                che debbano dare grandi soddisfazioni. I miei sensi ne sono perturbati.
3848   16   |          confessava che la sua maggior sofferenza era stata quella di non
3849   15   |                proprio feudo.~ ~ ~ ~Ci soffermiamo alla solita pasticceria.
3850   10   |              mio solito; però ho molto sofferto. «Perchè - dicevo fra me,
3851   21   |           modeste imagini; noi abbiamo soffiato il nostro alito dentro le
3852   33   |              molto tempo. Dolce, caro, soffice lettuccio mio. Così elegante!~ ~
3853   18   |               le sfioro la nuca con un soffio di bacio. «Ginetto, sei
3854   31   |                gesto con la mano, e vi soffiò sopra come su una bolla
3855   31   |               sua capellatura d'oro mi soffoca. Calmiamoci, Ginetto Sconer.
3856   24   |               futura suocera mi voleva soffocare di cappelletti.~ ~Anche
3857   21   |            gogogò, sentivo certi tuffi soffocati.~ ~Sono corso via, un momento.
3858   21   |         agonizzava col suo più rosso e soffocato singhiozzo.~ ~- Lo vedremo
3859   27   |              dovetti constatare che io soffrivo. Infatti avevo gli occhi
3860   15   |              scusa, dicendo che lui va soggetto a distrazioni incredibili.~ ~
3861    9   |         ARTISTICA.~ ~ La notte mi sono sognata la contessina. Io ero un
3862   32   |              oggetto di piacere per un sol uomo?~ ~- Questa certo sarebbe
3863   31   |           Egitto, su quei battelli che solcano il Nilo, come in quel quadro
3864   15   |             più audaci, die tapfersten Soldaten che hanno spezzato il marmo
3865   26   |             giorno a casa mia, quattro soldatini feriti, allineati contro
3866   24   |      dispiacere della partenza di quel soldatino che è venuto l'altra sera.~ ~-
3867   32   |                fumo che in circostanze solenni, ma in quel momento accesi
3868   29   |             stava mattina e sera, sola soletta, sotto la pergola, curva
3869   15   |                    Ci soffermiamo alla solita pasticceria. La vecchia
3870    8   |              tetro e solitario, come è solitaria e tetra tutta la città,
3871    7   |             mio cuore fa tac! Una mano solleva la veletta che si posa sul
3872   21   |            davanti alla contessina, si sollevavano lentamente e poi si abbassavano.
3873   20   |            copro un vezzoso piedino (e sollevo il mostruoso calzettone),
3874   20   |          destriero.~ ~Niente.~ ~Oretta sollevò gli occhi con la lentezza
3875    8   |               uomo di genio! Bestie da soma che valete solo a portare
3876    3   |             Signorina G***: «si erge a somiglianza del perfetto stelo,» come
3877   16   |          abituata ad una pulizia molto sommaria; per lo meno molto a secco.
3878    7   |               essere fatta che in modo sommario perchè quella signora è
3879    5   |     allucinazioni, incoerenza di idee, sopore, e finalmente la morte.
3880   17   |            cane lo annusa con benevola sopportazione.~ ~- È un maialino inglese,
3881   22   |              intanto bisogna che se lo sopporti. Ma sciagurato! Se vuoi
3882  ded   |                con qualche colpetto di soppressione su le punte più ardite.~ ~
3883   21   |               era nostra intenzione, e sopprimere molti Unni.~ ~La luna batteva
3884   17   |              perchè si confonde con le sopracciglia. Le guance sono coperte
3885    5   |       sporgenza eccessiva delle arcate sopraciliari, obliquità della rima palpebrale.
3886   10   |              più le valigie, faremo un sopraluogo. Forse ho trovato moglie!~ ~ ~ ~
3887    3   |               abito di mussolina aveva sopraposti certi ricami di draghi e
3888    3   |             cassette da fiori, e con i sopratacchi di gomma!»~ ~Quando esce
3889    9   |          Sconer ha preso sempre più il sopravvento. Con quella gita mi è stato
3890   18   |               a riva a riva.~ ~Ma ecco sopravviene la contessa Ghiselda, la
3891   10   |                Perchè - dicevo fra me, sorbendo un buon caffè alla pasticceria
3892    7   |                perchè quella signora è sorda. La contessina salì, lo
3893   25   |       apparecchi in casa. Del resto la sorella maggiore ha confessato,
3894   25   |             pareva che ogni mattina al sorger del sole, Iddio lavasse,
3895   29   |                lo so. Semplicemente mi sorprende che in una signorina, come
3896   31   |                Mentre pensavo così, mi sorprendono queste parole di lei.~ ~-
3897   33   |                violento, ma dozzinale. Sorrido, perchè certo costei ignora
3898   32   |              aggiunsi.~ ~Le sue labbra sorrisero di un piccolo pallido sorriso,
3899    5   |               orifizio boccale, con un sorrisino, con due iridi di qua e
3900    5   |             dire che da quella testa è sortito il capitolo sull'igiene
3901   21   |           scrivere così ai clienti, mi sospenderebbero il pagamento delle tratte»;
3902   17   |            dico io. - Ha una fisonomia sospetta.~ ~- Tanto intelligente!
3903   21   |            molto tempo.~ ~Da principio sospettai che si volessero prendere
3904   33   |         consistenza che non si sarebbe sospettato; perchè realmente questi
3905   19   |                una opposizione che non sospettavo.~ ~- Milano? A cosa fare
3906   12   |            lassù, avvengono cose molto sospette. Si sentono grida; si vedono
3907   23   |               pare patriottismo un po' sospetto).~ ~ ~ ~
3908   31   |           taglia i gigli. Li aspira, e sospira: - Ah, deliziosi i gigli!
3909    3   |                  seduta su di un sofà, sospirava: «Che orrore! Ah, quanti
3910    3   |           terremoto in Abbruzzi. Tutti sospiravano: «Che orrore! Ah, quanti
3911   31   |             lei è davvero audace!~ ~Io sospiro.~ ~Lei torna a dare in un
3912    5   |                la prima automobile che sosta alla sua porta.~ ~L'appartamento
3913    4   |              apparenza è di velo, e in sostanza è coperta di piastre come
3914   26   |                La natura - pensavo - è sostanzialmente profumiera come me».~ ~Ma
3915   16   |                crisi economica dovette sostare per qualche settimana a
3916   21   |           questa terribile bellezza da sostener da sola!~ ~- Ah, poteste,
3917   21   |                 Ah, poteste, Ghiselda, sostenere voi la parte di Genoveffa! -
3918    2   |                quali usano adesso, che sostengono certe testoline così sentimentali,
3919   24   |           industria meccanica.~ ~Ma io sostenni l'industria sua particolare,
3920    9   |               poi alla contessina, chi sostiene che le manchi qualche altra
3921   17   |             molto sconquassato». Ma vi sostituisco l'affare della gatta.~ ~-
3922    4   |                      Fu silurata da un sottomarino tedesco.~ ~- Peggio, amico.
3923   31   |          quella meravigliosa creatura, sottoposta anche lei alla legge della
3924   31   |                del protocollo. È tutto sottosopra qui.~ ~- Avete un bicchier
3925    8   |                udì un plaf ciac, nella sottostante via silenziosa.~ ~Maioli
3926    7   |                grande bellezza non può sottrarsi a certi doveri inerenti
3927   30   |               ultimi quadri io mi sono sottratto per ragioni di decoro personale.
3928    4   |             pacchi di lettere come una sovrana; e alcune impressionanti
3929   12   |                campagnola, con qualche sovrapposizione di capriccio cittadinesco.
3930   31   |              di madama Caramella mi fa sovvenire che esistono anche le pesche
3931   15   |            Genoveffa, che con la clava spacca la testa di Attila, e allora
3932   32   |        attualità perchè la testa è già spaccata.~ ~- Ed è ben questo il
3933   32   |           risolutiva: «Volete la pace? Spaccate la testa ad Attila». Ah,
3934    8   |        potevamo affrontare un colpo di spada, ma non un'artiglieria di
3935    9   |                giù controvoglia con lo spago. Maioli mi spiega che quel
3936    7   |         guantate spuntano; occhioni si spalancano; pacchettini dei dolci si
3937   26   |          ferocia: lo vidi, con la gola spalancata e tutta la pelliccia furibonda,
3938   11   |              da alberelli fruttiferi a spalliera; e lungo il vialetto, gran
3939    7   |            dondolano pennacchietti. Si spande odore di vestine fresche.
3940    3   |          massacro dei nostri: poi si è sparato.~ ~Io sono fuggito.~ ~ ~ ~
3941   17   |             fontanella di campagna che sparge intorno la sua deliziosa
3942    5   |               casta porpora di cui era sparso alle donzelle il viso?~ ~-
3943    3   |                le volte che andavamo a spasso.~ ~«Ma, Clara, sta un po'
3944    5   |               toccai l'orecchio un po' spaventato, e:~ ~- Dottore - dissi -
3945   16   |                Mi è venuto un pensiero spaventevole: «È un gatto arrabbiato!».~ ~
3946   28   |         proprietà! Era la gelosia. Che spaventoso sentimento! Agisce da pompa
3947   16   |               voi avevate il dovere di spazzare via quella bestiaccia. Che
3948   27   |             Probabilmente mentre io mi spazzolavo il vestito, essi seguitavano
3949    2   |              la borsetta con dentro lo specchietto, il piumino, il cartoccino
3950   17   |              considerate le condizioni speciali di quella famiglia.~ ~-
3951        | specialmente
3952   29   |              questo.~ ~Finii allora di specificare.~ ~Ella si irrigidì.~ ~-
3953   29   |            così e così....~ ~Mentre io specificavo, credevo di essere interrotto:
3954   29   |                del territorio d'Amore. Specifico: è stato così e così....~ ~
3955    5   |            soave, vestita di purità; e specillare ben l'occhio, invece di
3956   21   |               i pompieri che vengano a spegnere l'incendio della contessina.~ ~-
3957   16   |              con la coda dritta, tutto spelato, con due occhi e la gola
3958   20   |           calzettone), in tale caso io spengo la fiaccola della bellezza....~ ~
3959   25   |               avvocato aveva il sigaro spento.~ ~In quel punto nel silenzio
3960   18   |           salotto, lei si troverà come sperduta. Io non riesco a figurarmi
3961  ded   |              ne so nemmeno il nome, ma spero che non se ne avranno a
3962    1   |                che vivere male, perchè sperperano troppa energia vitale.~ ~-
3963    4   |            accorgo del passivo. Per me sperperare sarebbe una forma di suicidio.
3964    4   |                folle di quelle donnine sperperatrici: capisco che debbano dare
3965   33   |                     che ha fatto tante spese nel suo negozio. Ahimè,
3966   29   |           forti, buoni e valorosi. Non spetterebbe forse a me il dirlo, ma
3967   15   |              mie réclames. Era un uomo spettrale, che beveva liquidi infiammabili.
3968   15   |          tapfersten Soldaten che hanno spezzato il marmo sepolcrale della
3969    2   |        accomodate che mi piacerebbe di spiccarle e averle per sopramobili
3970    2   |    sentimentali, mi viene la voglia di spiccarli.~ ~- Fenomeno sadico, -
3971    2   |            sono di quelli che li hanno spiccati.~ ~- Cosa vuole, dottore -
3972    3   |                nere, su la cui aureola spiccava il suo profilo, col suo
3973   14   |            gobbetto con certe mani che spiccavano in nero su la carta bianca.~ ~
3974    4   |            delle necessità artistiche, spiccò il volo, con ali d'aquila,
3975   31   |              della mia mano. Allora io spiegai i miei bellissimi fazzoletti. -
3976   32   |                opinioni disparate, che spiegano il loro frequente trasloco
3977    5   |                Ermafroditi.~ ~Prego di spiegare queste altre brutte parole.~ ~
3978    4   |             domanda.~ ~L'ho pregato di spiegarsi.~ ~- Le mie eroine - disse -
3979   13   |              migliore.~ ~- Favorite di spiegarvi, ragazza mia.~ ~- Ha lei
3980    8   |            caso poi di Ghiselda, io vi spiegherò perchè vi pare imponente:
3981   23   |            riposo!»~ ~Madama Caramella spiegò che era uno «dei suoi feriti,»
3982    3   |              le hanno fatto una guerra spietata. Allora l'hanno messa alla
3983   31   |              spiega uno di lino grosso spigato.~ ~- Pare una tovaglia.~ ~-
3984   26   |              v'era l'odore caldo delle spighe, mature ormai; v'erano i
3985   23   |             botticino a cui è tolto lo spillo: - Marco Melai da Firenze,
3986   13   |             dottor Pertusius, mise una spina nel mio cuore.~ ~- È ben
3987   30   |                salto, poco male, ma ci spinge la sua figliuola e quel
3988   26   |           Fumava beato una sigaretta e spingeva le spire del fumo verso
3989    4   |      abbreviare l'esistenza, facendovi spirare sopra il mio seno. Comporreste
3990   26   |                sigaretta e spingeva le spire del fumo verso il cielo.~ ~
3991   31   |           prosciutto, così roseo, così spirituale che penso anch'io ai misteri
3992    3   |             anche vestita di nero, era splendente, Ci, ci! Esuberante creatura!
3993    2   |             Ammesso questo, mi faranno splendidi funerali: ma, e dopo? Dopo
3994   22   |          avvocato spalanca il balcone. Splendido panorama!~ ~- Guardi, da
3995   13   |             della servetta in tutto lo splendore di una toilette primaverile;
3996   33   |             agile lei? - domando.~ ~Si spoglia in un momento le braccia
3997    6   |             degne beccamorte: prima vi spoglieranno e poi balleranno il can-can
3998   26   |            vimini, un cioccolatino: lo spogliò dolcemente, allungò la manina.
3999   22   |             nel così detto salotto che spolverava e rassettava. Non era ancora
4000   26   |                trovato nel mio chalet, sporco come un mostro. Per fortuna
4001    7   |              d'un tratto la contessina sporgendo la testa mentre la carrozza
4002   25   |                di statura. Veda di non sporgere con la testa. E se mi permette,
4003    9   |              alla spalla, con un abito sport, color kaki.~ ~«Cioccolani,»
4004   11   |              servetta viene giù con la sporta a far la spesa nelle botteghe
4005    7   |                 La contessina salì, lo sportello fu chiuso: noi ci inchinammo.~ ~-


0.90-conve | convi-inere | ineso-posta | poste-sport | sposa-zuppa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License