IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfredo Panzini Io cerco moglie! Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
4006 3 | Descrive il suo corredo da sposa coi calzoncini corti, larghi, 4007 3 | contadini - affermava - che si sposano per aver figliuoli».~ ~Essa 4008 18 | Adagio, Ginetto, prima di sposarla». Certo se colloco la signorina 4009 3 | libera». Io la avrei anche sposata, ma è che essa era contro-indicata 4010 4 | Violetta ha dichiarato che sposerà solamente un uomo di perfetto 4011 30 | una posizione, e una volta sposi, saranno felici.~ ~- Lo 4012 5 | Tobia, nella Bibbia, quando sposò Sara, disse: «Io prendo 4013 26 | esterrefatti, ma le due figure si spostavano stranamente.~ ~Oretta si 4014 5 | l'uomo che così vuole per spremere dalla donna una voluttà 4015 31 | salta. Pum! Lo champagne ci spruzza, ma la contessina beve.~ ~- 4016 16 | non servono.~ ~L'uso dello spruzzatoio lo capì subito, e cominciò 4017 31 | ma non le coppe per lo spumante. V'è un cavatappi di stile 4018 5 | roca, ecco il cinismo che spunta dove era la intellettualità. 4019 7 | manine nude, manine guantate spuntano; occhioni si spalancano; 4020 24 | Sì, bene. La signora ha spuntata la lesina. C'è sul fornello 4021 24 | pasticcio con quelle cose che spuzzano ma che costano.~ ~- Tartufi.~ ~- 4022 13 | È lei forse? - e mi squadra.~ ~- Perchè? Non vi piaccio? 4023 22 | sono tutti dal più al meno squilibrati?~ ~- Però se ne trovano. 4024 5 | colpito da qualche invisibile squilibrio, perchè un uomo che arriva 4025 33 | risa, che mi ricordano gli squilli della contessina Ghiselda.~ ~ 4026 7 | ah! mi venne in mente lo squillo metallico del mio Bechstein, 4027 33 | il giorno seguente, ed io stabilisco un compenso adeguato per 4028 18 | giorno che agitava, come uno staffile, quel fusto di rose. Si 4029 5 | barba; i baffi formano delle stalattiti sopra le labbra; i peli 4030 7 | straordinario! Come ha parlato stamattina! Vero, mamà, che adesso 4031 20 | infamia! ma come si fa a stampare questi giornali?~ ~Cosa 4032 22 | belle qualità, che porti stampato sul suo biglietto di visita: 4033 3 | tire-bouchon, come nelle vecchie stampe. Fa la svenevole, parla 4034 26 | automobile, levarono le stampelle contro di me, dicendo: Managgia 4035 14 | i buoni da mille fossero stampigliati col bollo d'onore e senza! 4036 32 | nemmeno.~ ~- E se io mi stancassi? - domandò.~ ~Ella aveva 4037 32 | tutto perchè lei non si stanchi?~ ~Sorrise come ascoltasse 4038 13 | doppio. Io pregustavo - standomi ancora al mattino nel letto 4039 24 | esser partito?~ ~- Parte stanotte. La padrona, parlando coll' 4040 31 | noi berremo champagne.~ ~Stappo: il tappo salta. Pum! Lo 4041 | starai 4042 | starò 4043 24 | amici.~ ~- Parte proprio stasera anche lei, caro Melai?~ ~- 4044 21 | stava ora immobile come una statua: e lui in piedi, con il 4045 | Stavano 4046 15 | si svolge in tre grandi stazioni; la prima ad Aquileja, la 4047 33 | rapidità.~ ~Le braccia sono due stecchi, ma le mani sono carine.~ ~ 4048 7 | coperto di vecchi finimenti, stemmati d'argento, levò un piccolo 4049 3 | Vorrebbe suonare, ma non può. Stende su la tastiera, racconta 4050 5 | ristretto, con quella smorfia stereotipa, è un sintomo pericoloso. 4051 5 | epilettiforme!» Vede le stigmate degenerative? Assimmetria 4052 19 | osservo che si tratta di una stilizzazione, di una valorizzazione della 4053 19 | signora, che sotto quelle stilizzazioni ci sta la massima irreprensibilità.~ ~- 4054 10 | Io ero tutto occupato a stillare il biglietto, e sentivo 4055 20 | di Parigi non hanno mai stipulato tanti contratti come quest' 4056 6 | siccome a P*** c'è tutto uno stock di famiglie nobili in liquidazione, 4057 32 | accarezzare con la manina la stoffa dei miei calzoni. Faceva 4058 24 | Cosa crede che io sia di stoppa? Dica piuttosto che ce li 4059 9 | Grifone, cavallo nero e storico, che, con finimenti d'argento, 4060 8 | lasciare impronta di sè nelle storie. Ma se Ghiselda vi farà 4061 7 | margini del peccato. Certe storielle di Abelardo e Eloisa, di 4062 3 | butta male? È dritto? è storto?» «Sì, carina!» Ma mamà 4063 30 | fiorellino, e adesso è uno straccio.~ ~- Ma bisogna bene soffrire 4064 12 | servetta veniva giù per la stradicciuola fra le due siepi di biancospino, 4065 3 | cerca: è cercata, ma se ne strafotte, perchè lei dice anche le 4066 22 | troppo! E il vizio che fa strage nella nostra gioventù?~ ~- 4067 2 | mi piacciono. E.... cosa strana!~ ~Le care fanciulle si 4068 26 | due figure si spostavano stranamente.~ ~Oretta si piegava sempre 4069 25 | come i frati. Eppure, veda stranezza! Avevo con me questo tubetto 4070 10 | mai ha proferito queste straordinarie parole?~ ~Chi è la prodigiosa 4071 4 | che una bella donna che strapperebbe le stelle dal cielo per 4072 21 | tener ferma la notte che straripa.~ ~Era poesia, ma mi è venuto 4073 5 | sottane corte e i manti strascicanti contro i deretani. Questi 4074 22 | in fondo a tutte le sue stravaganze.~ ~- Oh, si vede il tipo 4075 3 | Lei suona Moszkowski, Stravinski, Debussy, Ravel. Suona? 4076 4 | réclame di quella sua faccia stravolta che pare abbia il mal di 4077 3 | bella, perchè io ero mezzo stregato. «Nasconda quella lingua,» 4078 16 | mangiare una pillola di stricnina.~ ~- Non lo faccia, signore! 4079 21 | in mano, si sbracciava e strideva forte con quella vocina: 4080 3 | altro giorno sento una voce stridula che rompe le pareti: «Fa 4081 12 | Tutto può essere.~ ~- Gli strilli - dice - sono della signorina 4082 12 | lei e mi parve disposta a stringere con me un patto di alleanza.~ ~ 4083 7 | Felice marron glacé!~ ~Stringo la mano al conte in silenzio. 4084 6 | fare in fine dei pranzi le strofette all'antica, come la vispa 4085 20 | avvocato allora se l'è presa, strofinata, baciucchiata sui baffi, 4086 6 | fresca, troppo oro, troppo stucco. L'occhio non riposa. I 4087 32 | le volevo rispondere, se studiavo la storia sui libri, non 4088 4 | artista di cinematografo. Studiò la grande arte muta, e con 4089 8 | gli occhi, mio buon amico? Stupefacenti.~ ~- Gli occhi, infatti - 4090 3 | accorge che la figliuola è stupidella? Io, sì. E il mio erede 4091 17 | vocina che dirà sempre cose stupidine ma molto gentili.~ ~In complesso 4092 21 | così, per me vuol dire, «stupido». Ma lei parla in poesia 4093 33 | compensò degli oltraggi subiti da quella stupida Oretta.~ ~ 4094 7 | l'onore di servire.~ ~Ho subìto un rapido interrogatorio 4095 26 | la siepe quello che stava succedendo sotto la pergola.~ ~La scena 4096 33 | mio letto, cosa che non mi succedeva da molto tempo. Dolce, caro, 4097 27 | belle cose, belle cose che succedono in questa casa! Congratulazioni, 4098 6 | compone le labbra a ventosa, e succhia. Quando, invece, una cosa 4099 3 | mia sensibilità come un succhiello traforante: appena tocco 4100 6 | trovo. - E gli racconto in succinto le mie peripezie.~ ~- Ma 4101 31 | che si spicca e ne cola il succo giulìo, dammi.~ ~Io do le 4102 3 | sehr reicher Aussteuer, sucht einen ehrlichen Gatten, 4103 27 | la mia figura deformata e sudicia, ebbi la completa sensazione 4104 3 | uno studente di liceo si è suicidato per lei; un uomo serio con 4105 3 | Avete tutti paura che io mi suicidi dalla disperazione? che 4106 | sum 4107 3 | rimette un po' e dice: «Suonando, mi si vuotano le vene, 4108 3 | Ravel. Suona? Vorrebbe suonare, ma non può. Stende su la 4109 21 | lui - è del genere?~ ~- Supera - dice la contessina.~ ~- 4110 32 | Attileide, ascesi, genio, superamento, fanciullino, tutti contro 4111 9 | la pensano come lei.~ ~- Superati, oramai - mi risponde.~ ~- 4112 21 | Cioccolani, venite, venite. Ah, superbo!~ ~Cioccolani e la contessina 4113 24 | sostenne modestamente la superiorità della manifattura casalinga 4114 31 | pesca.~ ~- Contessina - supplico - non faccia così.~ ~- Le 4115 32 | bene perchè ci è nata. Noi supponiamo che vi siano i vetri rotti, 4116 9 | di mezzo sono io.~ ~Era supponibile che lì, nella campagna, 4117 27 | davanti alla quale io, con suprema delicatezza, mi sono trattenuto 4118 9 | amore concede le sue gioie supreme soltanto a chi è pronto 4119 9 | soltanto a chi è pronto ai supremi cimenti. Voi siete un pusillanime. 4120 5 | réclame, scritto nei termini surriferiti, sarebbe un disastro per 4121 33 | noi viviamo nell'età dei surrogati: non è indicata per l'erede; 4122 20 | del gentil sesso....~ ~Non sussulta.~ ~Vi sono delle signorine 4123 29 | signorina Oretta ebbe allora un sussulto: con la mano frugò, trasse 4124 3 | balla certe danze ieratiche sussultorie, che fanno rabbrividire, 4125 31 | Cipressine. Nostra? Credo che sia svanita la villa delle Cipressine.~ ~ 4126 16 | servizio....~ ~Ma le mie parole svegliano nella servetta una ilarità 4127 16 | del sonno, un gatto mi ha svegliato. Bisognava sentire che miagolii! 4128 5 | enigma che non è ancora stato svelato.~ ~- Lasciamolo velato.~ ~- 4129 3 | nelle vecchie stampe. Fa la svenevole, parla con una voce melliflua.... 4130 3 | bambina va alla finestra e sventola il fazzoletto bianco, rosso 4131 4 | Sconer, questa donna, che ha sverginato diverse generazioni di adolescenti, 4132 17 | come se dentro si fosse sviluppato un incendio.~ ~- Figlia 4133 5 | Assimmetria facciale per sviluppo abnorme dello scheletro, 4134 15 | Genoveffa. La tragedia si svolge in tre grandi stazioni; 4135 8 | vestita da amazzone, che svoltava via con un cavaliere monturato.~ ~- 4136 | T' 4137 9 | passato, che mettono il loro tabù su l'avvenire. Lei è forse 4138 8 | che, se si parla, dicono: «Taccia lei, che è un reazionario!» 4139 2 | quale io ho notato nel mio taccuino, che sarebbero state adatte 4140 32 | Bisogna dar retta a mamà.~ ~Tacemmo e quindi lei domandò:~ ~- 4141 19 | pervertiti.~ ~L'avvocato taceva tormentandosi i baffi. Oretta 4142 27 | innamorata, signore!~ ~Lisetta tacque, e anch'io.~ ~Ma quelle 4143 32 | Lisetta mi applicò il taffetà.~ ~Evidentemente è stato 4144 31 | contessina.~ ~Così ella taglia i gigli. Li aspira, e sospira: - 4145 5 | Oloferne per sedurlo e poi tagliargli la testa, che cosa fece 4146 5 | occupata tutt'il giorno a tagliarsi le pipite.~ ~- E ancora: 4147 3 | giovane? che porta i capelli tagliati alla russa come Gorki? È 4148 30 | quella passione, di troncare: taglio netto. Probabilmente anche 4149 3 | scrivere.~ ~«Rabindranath Tagore! Un poeta senza precedenti. 4150 | Tal 4151 31 | e le rose sono il loro talamo profumato.~ ~- Fortunate 4152 | tali 4153 7 | come diceva il principe di Talleyrand, cosa è la gioia di vivere. 4154 2 | che camminano con passo di tango, agitando la borsetta con 4155 23 | hanno promesse quelle calze, tant'è che tu le prenda, che ti 4156 15 | guerrieri più audaci, die tapfersten Soldaten che hanno spezzato 4157 33 | poltrone deserte, miei bei tappeti! Povero Ginetto Sconer, 4158 31 | champagne.~ ~Stappo: il tappo salta. Pum! Lo champagne 4159 4 | a radunarsi sempre nelle tasche degli uomini metodici, ordinati, 4160 33 | Fisco voglia mettere una tassa sui celibi come si dice: 4161 17 | ròsica con l'aumento delle tasse.~ ~- Signora, - io le rispondo, - 4162 3 | traforante: appena tocco i tasti, sento il magnetismo». Anche 4163 3 | ma non può. Stende su la tastiera, racconta lei, le mani lunghe 4164 1 | lascierai il tuo nome alle tavole immortali della gloria; 4165 3 | eravamo a un five o' clock tea, con tanti signori distinti, 4166 5 | halls degli alberghi, ai teatri, ai caffè? Hanno i profondi 4167 33 | Certo, ho fatto le tecniche. Oh, ma delizioso, delizioso, 4168 32 | ha risposto.~ ~- Anche al telefono è lo stesso: Roma di solito 4169 30 | Pensi che adesso, con la telegrafia senza fili, si può chiamare 4170 24 | essere a Genova. Mostro il telegramma: «Tempo utile martedì. \ 4171 32 | altro sempre sul medesimo tema: «Volete la pace? Rifate 4172 31 | Ma mi permetta: non teme lei che a mangiare così 4173 31 | contrario.~ ~- Siete ben temerario....~ ~- Conserverò, contessina, 4174 7 | vicino, il di lei volto non temeva l'analisi del mio acuto 4175 33 | tante emozioni e disinganni, temevo di soffrire di insonnia. 4176 4 | è uno dei più esuberanti temperamenti che sappiano far vibrare 4177 22 | che lei, cavaliere, sia di temperamento allegro.~ ~- È un dovere, 4178 31 | levo dall'astuccio il mio temperino d'argento, faccio scattare 4179 33 | asfalto di Milano, sono più tenaci che non si creda a prima 4180 5 | quando volle andare alla tenda di Oloferne per sedurlo 4181 17 | campo arabo che levi le tende, e, naturalmente, senza 4182 21 | notte cristallina; i grilli, tendini di musica tesi disperatamente 4183 8 | fratello, il conte Desiderio, tenente di cavalleria.~ ~ ~ ~ 4184 16 | gatta.~ ~- Ma voi siete così tenera con le bestie?~ ~- È la 4185 24 | Povera Oretta! Il suo modo di tenere coltello e forchetta lascia 4186 32 | sono io.~ ~- Lei?~ ~Con che tenerezza, con che languore proferì 4187 5 | E nemmeno niente colore tenuemente rosato. «Oh, viola! oh, 4188 11 | un vialetto con sassolini tenuti puliti. I margini del vialetto 4189 9 | chiama casette, farei una teoria di fanciulle ondeggianti 4190 3 | nelle sale dell'hôtel delle Terme, dove beveva acqua. Ma chi 4191 32 | come si dice nella comune terminologia?~ ~- Press'a poco.~ ~- Col 4192 20 | una di quelle Madonnine di terracotta.~ ~- La fiaccola della bellezza, 4193 29 | valutazione più esatta dei beni terreni. Questa cosa ha fatto piacere 4194 5 | Amanita phalloides delle più terribili. Vede quell'ambiguo sorriso, 4195 24 | porzioni della minestra. Delle terrine piene come fanno i paesani.~ ~ 4196 29 | non dire in possesso, del territorio d'Amore. Specifico: è stato 4197 3 | tutti noi un momento di terrore; per poco non scoppia una 4198 21 | grilli, tendini di musica tesi disperatamente nello sforzo 4199 3 | pittore Murillo, ma le sue teste devono essere incantate, 4200 4 | un cavallo di battaglia, testimoniano la energia psichica che 4201 3 | pesco ha replicato: Libro di testo! La signorina nata per la 4202 17 | Il cane Leone agita il testone festoso, e le dimostra tutto 4203 31 | lei sempre in un delizioso tête-à-tête! Sleeping car, Excelsior 4204 8 | solitario, come è solitaria e tetra tutta la città, tranne quel 4205 4 | assise della femminilità, Thais e Salomé; Nanà e Giulietta: 4206 22 | come lo chiamano in paese? Theobroma, bevanda degli Dei. Io rideva 4207 3 | rovesciare gli occhi così? La tinta della sua pelle era prodigiosa; 4208 5 | ciprie per isbiancamento, in tinte per i capelli, in polveri 4209 23 | signori là, ci vogliono tipi come me e come lei. Questi 4210 24 | dice: «Non fa più uova, tirale il collo!» Invece era piena, 4211 33 | pessimi affari."~ ~Macchè! Tiran giù le coperte del letto.~ ~ 4212 13 | che la signora ha fatto tirar su con le sue economie per 4213 3 | come se fossero biscie. A tirarli, le arrivano sino al ginocchio. 4214 9 | come se gliela avessero tirata giù controvoglia con lo 4215 3 | piccolina, con un musetto tirato come un topolino, con due 4216 3 | studio di suo padre, che tirava su gli affitti a tutti gli 4217 4 | sia avaro....~ ~- Un po' tirchio1.~ ~- No, Lionello. T'ho 4218 3 | Noemi. Porta i riccioli a tire-bouchon, come nelle vecchie stampe. 4219 27 | auto-intossicazione di furore.~ ~- Io tirerò le orecchie a quel signore - 4220 31 | Non so: ma questa donna è titanica, folgorante. È la gioia 4221 6 | Maioli non avvicina che gente titolata.~ ~- Contessa - dice con 4222 28 | capelli rossi! No, rossi: tizianeschi. Lasciate, lasciate passare 4223 4 | Vigliacco, ti adoro.... To'!».~ ~- E a te capita?~ ~- 4224 5 | come nei fauni....~ ~Io mi toccai l'orecchio un po' spaventato, 4225 21 | attento - mi avverte lei, toccandomi.~ ~Sobbalzai.~ ~- Arrivano 4226 14 | scrivano.~ ~- Eh, quando gli toccano la corda sensibile....~ ~ 4227 22 | prendere marito....~ ~Gli ho toccato la piaga segreta del cuore.~ ~- 4228 33 | Guardo, e infatti non toccava terra.~ ~Suono, e compare 4229 17 | passanti senza che nessuno le tocchi.~ ~- Quelli son paesi! Da 4230 28 | operazione.~ ~Ma ciò non toglie che voi, signor Melai, abbiate 4231 4 | dovuto - per così dire - togliere la comunicazione del centralino 4232 27 | permisi di saccheggiare la mia toletta.~ ~ ~ ~Scesi in giardino 4233 4 | purchè sia fisicamente tollerabile e capace di farmi molti 4234 30 | perfettamente inutile.~ ~Così ho tolta la seduta.~ ~ ~ ~ 4235 23 | da un botticino a cui è tolto lo spillo: - Marco Melai 4236 6 | rivoluzionario su la vostra pietra tombale.~ ~Se lo sentisse Lionello 4237 7 | Volete - mi dice con tono misterioso - che andiamo 4238 3 | un musetto tirato come un topolino, con due occhietti azzurri, 4239 19 | pervertiti.~ ~L'avvocato taceva tormentandosi i baffi. Oretta serbava 4240 5 | dalla donna una voluttà più tormentata? è la donna che gode di 4241 31 | sensazione del vuoto.~ ~Mi tornano a mente le parole di Maioli: 4242 11 | d'ora, ecco che la vedo tornare indietro: ma questa volta 4243 23 | cantare.~ ~ ~ ~O Melai, se tu tornassi,~ ~si farebbe a Torino baldoria;~ ~ 4244 33 | voltato.~ ~Allora siamo tornati indietro tutti e due, e 4245 2 | qualche anno fa uscivo e tornavo a casa tranquillamente, 4246 2 | equilibrato e sereno, io tornerei a vivere una seconda volta 4247 10 | facciamo le valigie, e torniamo a Milano.»~ ~Una piramide 4248 21 | sfalda; ecco ecco: cadono le torri, i cornicioni d'oro. Cavalle 4249 33 | sacrificata. Quelle belle torte, quei bei fondants, quelle 4250 8 | bella bocchina il primo tortellone tutto lagrimoso di burro.~ ~- 4251 15 | piume, pare la figura della Tosca. Accanto alla sua magnificenza 4252 9 | qualche altra cosa oltre alla totalità del sangue blu; chi si limita 4253 4 | Ebbene, ritorna da una tournée nel nuovo mondo, dove aveva 4254 4 | grande scrittore francese? Toutes les femmes dans une femme. 4255 31 | grosso spigato.~ ~- Pare una tovaglia.~ ~- No, un tovagliolo. 4256 31 | Tovagliolini non ve ne sono: ma tovaglioli molti. Ghiselda ne spiega 4257 17 | serve il caffè col suo bel tovagliolino.~ ~- Oh, che bei ricamini! 4258 31 | una tovaglia.~ ~- No, un tovagliolo. Ne abbiamo anche noi di 4259 16 | attesa, con due secchi che traboccano.~ ~- L'acqua è in fondo 4260 1 | alfabeto, il mio volto non tradirebbe nessuna emozione. Questa 4261 3 | Sconer, posso cominciare a tradirlo subito? Ma che vuole? Io 4262 27 | i gioielli più rari, ero tradito.~ ~- Oh, povero signore! 4263 32 | Avevo offerto la morale tradizionale, ed ero stato respinto; 4264 15 | il marmo sepolcrale della tradizione. Lei capisce benissimo che 4265 15 | ha inteso rumore, si fa tradurre all'orecchio il mio madrigale, 4266 3 | sensibilità come un succhiello traforante: appena tocco i tasti, sento 4267 27 | del resto, non voglio fare tragedie, ma gli parlerò ad ogni 4268 21 | onore, o signore, - conclude tragicamente - che al mio paese mi chiamano 4269 29 | volevo, oh non già fare scene tragiche, ma così, semplicemente 4270 3 | Ah, è terribile! Cade in trance». «Cognac!» dico io. Si 4271 10 | CARAMELLE.~ ~ ~ ~Io sono stato tranchant, come è il mio solito; però 4272 2 | uscivo e tornavo a casa tranquillamente, ora sono turbato: mi fermo 4273 1 | inquilini selezionati e tranquilli. Il rez-de-chaussée, con 4274 30 | di finire i suoi giorni tranquillo. Ma mi preme, signora, di 4275 8 | qualche tempo Ghiselda si tranquillò: un'altra forma di attività 4276 13 | È un po' primitiva; ma trapiantata da questo ambiente rusticano 4277 16 | quando una voce mi fece trasalire.~ ~Era ancora Lisetta. Un 4278 9 | con finimenti d'argento, trascina su la vecchia carrozza la 4279 32 | seguiva docilmente, come trascinata da me.~ ~- E poi? - domandò 4280 33 | felicità personale.~ ~Si trascorre qualche ora piacevole con 4281 3 | fiorente. Una vivacità gaia la trasforma. Sarebbe il tipo adatto 4282 13 | re - la gioia di questa trasformazione operata dalla mia mano possente 4283 32 | spiegano il loro frequente trasloco da una tasca ad un'altra.~ ~ 4284 18 | E poi dico: se lei mi trasporta nell'amore l'entusiasmo 4285 31 | tavola e preparare poi.~ ~Trasportiamo un piccolo tavolino vicino 4286 18 | nel mio appartamento, io trasporto a Milano l'idillio campestre. 4287 29 | sussulto: con la mano frugò, trasse una lettera: me la offrì.~ ~- 4288 3 | azzurri, fermi, un poco trasversali. Nella pettinatura e nel 4289 4 | presentati noi artisti, poeti. Trattandosi di fräulein Violetta, si 4290 14 | d'accordo. - (Ma non si trattano così gli imbecilli, signor 4291 32 | Allora, come volete, Sconer, trattarne come affare?~ ~- Ne vuole 4292 4 | per te.~ ~Credevo che si trattasse di qualche affare, perchè 4293 13 | disposto ad iniziare serie trattative di matrimonio?~ ~- Se glielo 4294 21 | sospenderebbero il pagamento delle tratte»; e allora ho provato una 4295 27 | suprema delicatezza, mi sono trattenuto sempre dal proferire le 4296 5 | preservare la mia vita». Si tratterebbe di farne un altro anche 4297 32 | partita.~ ~- Ebbene, Sconer, trattiamone esclusivamente come affare. 4298 | traverso 4299 21 | che andasse dietro alla trebbiatrice a contare i sacchi di grano. 4300 3 | Signorina R***, profumata al trèfle incarnat. Anch'io l'ho conosciuta. 4301 8 | gloria della nazione! Nessuna tregua con la canaglia! Se la canaglia 4302 25 | rondine.~ ~Silenzio.~ ~Oretta trema; l'avvocato aveva il sigaro 4303 8 | mattina di casa, mi sentivo tremare le gambe.~ ~- E l'amore 4304 32 | di pensare a tante cose tremende, a tanti uomini in grande 4305 16 | parquets lucidi, odorosi di trementina!~ ~- No, no. Quelle cose 4306 25 | giorni avevo la nostalgia dei tremila metri? A Torino, a Milano, 4307 20 | dice l'avvocato, - perde trentasei centesimi sul cambio.~ ~- 4308 5 | Era una testolina soave, triangolare, come un dolce cuore, piegata 4309 20 | giudici, i colleghi, il tribunale, la cassazione, il mestieraccio. 4310 23 | calze, legato con un filo tricolore. Melai prende per il filo, 4311 23 | entrato, sciabolando, a Trieste, e urlando: «Savoia, Savoia». 4312 26 | V'era l'odore fresco del trifoglio rosso nei campi, v'era l' 4313 5 | i funghi?~ ~- Li conosco trifolati.~ ~- Ma lei, cavaliere, 4314 20 | caldo, come i soldati in trincea; e così d'inverno userà 4315 16 | Mi butto giù dal letto, trincerato a buon conto da tutte le 4316 15 | la madre.~ ~Innebriante! Trionfale! Porta un bastoncino, ha 4317 5 | Puliti naturalmente? È gaia o triste al mattino? A che ora va 4318 4 | genio, Lionello, - dissi tristemente.~ ~- Lo so. Non hai nemmeno 4319 ded | sollevare il pensiero dalle tristezze della guerra.~ ~Fu pubblicato 4320 9 | commosso - guardi lassù quel trittico. Divino, oh!~ ~- Non si 4321 8 | sconce gazzette, frasi da trivio, e durante le elezioni persino 4322 30 | accorse di quella passione, di troncare: taglio netto. Probabilmente 4323 7 | argento, levò un piccolo trotto, e il coupé si avviò.~ ~- 4324 33 | perchè certo costei ignora di trovarsi di fronte al gerente della 4325 14 | per mia madre, la quale trovasi presentemente in cura a 4326 20 | fornisce l'Italia, si è trovata improvvisamente sprovvista. 4327 13 | Perchè? Non vi piaccio? Trovereste forse qualcosa da eccepire 4328 6 | Non la potete trovare: troverete roba da capriccio: satin, 4329 3 | Quando avrò voglia, ne troverò un altro. Ecco tutto. Chiodo 4330 14 | Lui mi guarda con aria truce; ma io lo domo con la mia 4331 5 | mancanza di elica, presenza del tubercolo di Darwin, come nei fauni....~ ~ 4332 25 | stranezza! Avevo con me questo tubetto di profumo, e mi dava la 4333 21 | del gogogò, sentivo certi tuffi soffocati.~ ~Sono corso 4334 3 | un cappello fantasia di tulle, costellato di bolle nere, 4335 6 | sole imprigionato. Ma il turacciolo balza, ed ecco il sole. 4336 26 | Ho avuto una specie di turbamento premonitore.~ ~Melai si 4337 33 | tranquillità del mio sonno è stata turbata, nel bel mezzo della notte, 4338 2 | tranquillamente, ora sono turbato: mi fermo a guardare le 4339 30 | parecchi: balasci, smeraldi, turchesi, opere di gran lapidari: 4340 21 | cui la signorina Oretta è tuttora sprovvista, lì, invece, 4341 31 | la tavola e mi impone la ubbidienza.~ ~- Contessina - dico tuttavia - 4342 4 | disse - o sono uccise o si uccidono per una necessità reclamata 4343 4 | eroine - disse - o sono uccise o si uccidono per una necessità 4344 31 | fatto, Sconer! Voi avete ucciso due bellissime cetonie.~ ~- 4345 8 | Mentre così parlavamo si udì un plaf ciac, nella sottostante 4346 32 | della terra! Deutschland über alles! Ebbene, Sconer, credete 4347 25 | a trattenimento i nostri ufficiali. Una notte, il capitano 4348 32 | Attileide. Che ve ne pare?~ ~- Uhm! Non ne so nulla.~ ~- Avevamo 4349 3 | per amante l'uomo rude, l'Ulisside dalla gran mano dominatrice. 4350 29 | esporre la mia dignità a ulteriori insistenze. Prosegua, prosegua 4351 16 | stavo davanti allo specchio ultimando la mia toilette con un semplice 4352 21 | tutto il dinamismo del Pan ultra-sensibile.~ ~- Perfettamente.~ ~Silenzio 4353 3 | di un uomo, e vivere in umiltà. Ma c'è una condizione: 4354 3 | Mädchen, mit einem Kinde und sehr reicher Aussteuer, 4355 | une 4356 15 | il cavallo, sotto la cui unghia non crescerà filo d'erba, 4357 4 | disposto a nominarti mio erede universale; ma è, vedi, che io sono 4358 33 | Ginetto Sconer, kommen Sie mit uns!"~ ~"Perchè devo venire 4359 5 | tutto? Lavò il suo corpo, si unse di unguenti preziosi, scompartì 4360 24 | combinazione mi chiama d'urgenza a Genova.~ ~E proprio verso 4361 23 | sciabolando, a Trieste, e urlando: «Savoia, Savoia». Si seguitò 4362 2 | certi colli nudi, quali usano adesso, che sostengono certe 4363 22 | Bel quadro! Già allora usavano le cravatte così. Come si 4364 8 | vedere per le strade; ed io, uscendo la mattina di casa, mi sentivo 4365 25 | siamo tutti cristiani? - uscì dalla bocca aperta di madama 4366 14 | faccia il piacere: esca!»~ ~L'uscio si spalanca e vien fuori 4367 28 | anche un altro voto: di non uscire di casa il sabato, così 4368 22 | liscia come un cammeo, che usciva da una gran cravatta girata 4369 2 | che fino a qualche anno fa uscivo e tornavo a casa tranquillamente, 4370 20 | trincea; e così d'inverno userà molto il nudo per soffrire 4371 17 | Niente reclami, - dico io. - Usi col postino il sistema turco 4372 5 | V.~ ~ ~ ~I REQUISITI PER UNA 4373 5 | da fiera, che guarda la vacca madre quando vuol comprare 4374 5 | cavaliere - mi domanda - vacillar la ragione?»~ ~- Per questo 4375 5 | dico io - noi facciamo il vademecum del matrimonio moderno: 4376 16 | dovesse diventare mia suocera, vagheggerei che ella non fosse uno dei 4377 16 | particolare?~ ~- Ha detto: «Quando vai da quel signore, mèttiti 4378 32 | è una menzogna, e l'una val l'altra. Ma non importa! 4379 21 | gestiva e gridava come fa la Valchiria quando si rappresentavano 4380 7 | che è un predicatore molto valente.~ ~- Ma sì: un pretino discretamente 4381 14 | Certo: il padre è un valentuomo e un ottimo agricoltore: 4382 8 | genio! Bestie da soma che valete solo a portare il peso della 4383 7 | essenzialmente energetici e valgono per lo meno come i pittori 4384 1 | Questo sono io!~ ~In questa valle di dolore e di lagrime ho 4385 26 | in questo precipitare dei valori cartacei, sarebbe stato 4386 19 | una stilizzazione, di una valorizzazione della bellezza: direi un 4387 29 | sono giovani forti, buoni e valorosi. Non spetterebbe forse a 4388 3 | famiglia distinta, peso valutabile a vista, kg. 70. Oggi attraente, 4389 29 | chiamare quel giovane ad una valutazione più esatta dei beni terreni. 4390 30 | un momento per un giro di valzer in un mattino di primavera; 4391 29 | dopo avere proclamato la vanità delle cose di questo mondo, 4392 3 | d'estate va bene: è così vaporosa e fresca che pare di vivere 4393 32 | fatto è questo: lei vuol varare l'Attileide del suo Cioccolani.~ ~- 4394 29 | che ella non avesse mai varcato la frontiera, come dire? 4395 17 | insopportabile.~ ~Tutte le volte che varco il cancelletto della villa 4396 | varrà 4397 11 | lungo il vialetto, gran vasi di limoni. Poi intorno c' 4398 30 | una amministrazione così vasta, possa occuparsi di questi 4399 4 | sentimentali e gaie di tutto un vastissimo repertorio....~ ~- Fermati, 4400 17 | moschettiere.~ ~È meravigliato vedendo che io avevo già in mano 4401 3 | perchè è crocerossina.~ ~«Se vedesse, signor Sconer, - dice sua 4402 27 | mie intenzioni, voi che vedevate che io ero assente, perchè 4403 21 | soffocato singhiozzo.~ ~- Lo vedremo domani a sera.~ ~- Siamo 4404 28 | passare un po' di tempo, e poi vedrete che la vecchia e la giovane 4405 2 | Anche quelle bruttine, vedute due volte, mi sono sembrate 4406 29 | laghi alpini si venivano velando, e il mio primo sentimento 4407 5 | deve la femminile pupilla velarsi d'un amabile velo di pianto, 4408 31 | nuca.~ ~- Voi, Sconer, mi velate come Iside.~ ~- Veramente 4409 5 | svelato.~ ~- Lasciamolo velato.~ ~- Ecco qui. - E levò 4410 5 | che contiene il terribile veleno, detto appunto muscarina, 4411 5 | hanno esercitato un'azione velenosa sui centri nervosi della 4412 4 | potrà approdare col suo velivolo. Siamo stati respinti, con 4413 3 | dell'erede. La sua voce, venata di erre parigino, sembra 4414 1 | signora - ho risposto - se io vendessi per meno, forse avrei più 4415 30 | XXX.~ ~ ~ ~LA VENDETTA È IL CIBO DEGLI DEI.~ ~ ~ ~ 4416 6 | Sarà benissimo, ma non vendo.~ ~- Già, quando uno ha 4417 3 | Suonando, mi si vuotano le vene, i sogni mi sferzano, i 4418 25 | rimaste sole: parlavano veneto con grazia, accoglievano 4419 | vengano 4420 | Vengo 4421 | vengon 4422 | venisse 4423 | venissero 4424 | Vennero 4425 3 | sente padrona del mondo. Ha vent'anni; statura sotto la media 4426 7 | Mio Dio, che età? forse venticinque, forse trenta. Ma è certo 4427 29 | Battaglione Cividale. Ho ventidue anni e mi trovo in guerra 4428 26 | della campagna cominciò a ventilare. V'era l'odore fresco del 4429 3 | Anch'io sono passato per ventiquattro ore per suo fidanzato ufficiale: 4430 6 | piace, compone le labbra a ventosa, e succhia. Quando, invece, 4431 3 | un bacio per la settimana ventura. È vero che ti ho promesso 4432 32 | se non quest'anno, l'anno venturo. È questione di aspettare.~ ~- 4433 | venuti 4434 29 | documentazione di quanto asserisce verbalmente; ma non importa, la prego.~ ~ 4435 21 | quella sciabolata di luce verdelettrica! I cipressi che si incendiano 4436 15 | ultimi legionari romani, le vergini di Santa Genoveffa. La tragedia 4437 4 | che è lo stesso. «Non vi vergognate, fräulein Violetta, - le 4438 22 | fascino che ha. Io non mi vergogno di dirle, che, molte volte, 4439 2 | divento di una prudenza vergognosa.~ ~Queste fanciulle, come 4440 16 | bottoncini sono brillanti veri? Mai visto un signore così.~ ~ ~ ~ 4441 32 | permisi io di obbiettare - si verifica lo stesso fenomeno. Si fabbrica 4442 7 | libro, e io lessi: Paul Verlaine: Confessions.~ ~- Conosce?~ ~- 4443 11 | villa; un cancelletto ben verniciato, un vialetto con sassolini 4444 | verranno 4445 | Verremo 4446 15 | tazza del tè: con voluttà versa il contenuto giù nella gola. 4447 5 | manuale noi saremmo disposti a versarle, invece di duecento lire, 4448 21 | il popolo non comprende i versetti rituali; ma ne subisce la 4449 5 | Questa donna ha prodotto la vertigine, l'incoerenza in molti uomini 4450 5 | appunto muscarina, che produce vertigini, allucinazioni, incoerenza 4451 5 | stuzzicante, scritto con verve, come sa far lei; però su 4452 15 | Unni coperti di pardalidi, vescovi mitrati, cavalle àvare, 4453 33 | imbatto che in signorine vestali.~ ~ ~ ~Domenica è stata 4454 23 | ma siccome domani ci si veste e si va, così ho detto fra 4455 9 | fare impazzire!~ ~Mi stavo vestendo al mattino, e il cameriere 4456 5 | cappellino di quei tempi - si vestì delle sue vesti di comparsa, 4457 3 | Nella pettinatura e nel vestire è quasi monacale: ma ecco 4458 3 | sono gialline gialline. Vestiva con una personalità straordinaria; 4459 3 | per via, sbircia a ogni vetrina. «Mamà, la vestina butta 4460 4 | aquila, verso le eccelse vette della tragedia. Sai tu, 4461 26 | povere bestie - disse il vetturale - non mangiano più biada 4462 5 | un dolce cuore, piegata vezzosamente su la curva di una spalla 4463 2 | fanno girare la testa. Oh, vezzose capinere, perchè bezzicate 4464 20 | persuasivamente - copro un vezzoso piedino (e sollevo il mostruoso 4465 31 | trionfante.~ ~Vivere con lei, viaggiare il mondo con lei sempre 4466 1 | trovarmi bene.~ ~Quando io viaggiavo ancora con la marmottina 4467 4 | le creature del genio e vibra nei molteplici aspetti dell' 4468 20 | signorine che a questi discorsi vibrano come il manto di un destriero.~ ~ 4469 4 | temperamenti che sappiano far vibrare l'anima delle folle, attraverso 4470 15 | sua presenza illumina di vibrazioni moderne queste vie da medio-evo. 4471 3 | quel terremoto nella stanza vicina alla mia? chi cantava quelle 4472 14 | nostri due volti si trovano vicini e allo stesso livello. Lui 4473 4 | fräulein Violetta, perchè fu a Vienna che ella vinse le prime 4474 4 | dal campo dell'operetta viennese. Di membra delicate, esile 4475 4 | capitolare, che le fa dire: «Vigliacco, ti adoro.... To'!».~ ~- 4476 | VII 4477 | VIII 4478 3 | essere gentiluomo e anche villano secondo i casi, e assomiglia 4479 3 | pare. La ho conosciuta in villeggiatura. Essa va sempre in bicicletta. 4480 11 | collinette verdi con sopra le villette bianche con le finestre 4481 25 | Non interessano.~ ~- E chi vincerà la guerra?~ ~- Non interessa! 4482 4 | perchè fu a Vienna che ella vinse le prime battaglie dell' 4483 4 | hai corso un raid, non hai vinta una coppa in una gara qualsiasi; 4484 10 | una violetta mammola, e le viole mammole, stanno nascoste».~ ~ ~ ~ 4485 30 | giudicai capace di una azione violenta.~ ~- Buon giorno, cavaliere, - 4486 9 | gridava il poeta - bisogna violentarla, prenderla a calci e a pugni.~ ~- 4487 33 | essa mandava un profumo violento, ma dozzinale. Sorrido, 4488 18 | ricambierebbe un bacio tanto virtuoso. Però mi pare che nei primi 4489 16 | petto non offre rilievi visibili: ma certamente si formerà, 4490 29 | fazzoletto, e passarlo su quel visino. Però provavo piacere a 4491 17 | per la roba degli altri!~ ~Visitiamo anche il porcello, già a 4492 5 | sparso alle donzelle il viso?~ ~- Superata dalla nostra 4493 6 | strofette all'antica, come la vispa Teresa; possiede una dozzina 4494 5 | benedì Tobia e Sara, che vissero felici. La signorina, inoltre, 4495 5 | quando vuol comprare la vitella? È attiva? Vi sono certe 4496 22 | che, poverina, ella è vittima di se stessa. La nobiltà 4497 3 | la sanità fiorente. Una vivacità gaia la trasforma. Sarebbe 4498 6 | mie réclames come esempio vivente dell'efficacia della mia 4499 29 | e mezzo del mattino, io vivevo nel convincimento che ella 4500 33 | Zeta è un surrogato; ma noi viviamo nell'età dei surrogati: 4501 22 | madre, è il padre di tutti i vizi. Naturalmente non povero, 4502 2 | con tutte le signorine che volano per il soffitto e mi guardano 4503 3 | geroglifico. Ci, ci! L'ho vista al volante guidare l'automobile. Ci, 4504 27 | gattini sono saltati in volata sopra la siepe.~ ~ ~ ~ 4505 | volendo 4506 21 | accettare la mia ospitalità, ben volentieri. Ma li prevengo che l'ultimo 4507 26 | grave; perciò, quasi senza volerlo, mi trovai giù nel fosso 4508 | volessero 4509 | volessi 4510 | volevano 4511 5 | Amanita muscaria, detta volgarmente cocco, che contiene il terribile 4512 10 | Forse il dono è un po' volgaruccio, ma rimedieremo con un biglietto 4513 3 | disinganno d'amore. Il babbo volgeva in mente gravi pensieri: « 4514 29 | scricchiolante su la ghiaia fece voltare la testa ad Oretta. Cane 4515 29 | Ella la ripose nel non voluminoso archivio del suo seno.~ ~- 4516 5 | grandi isteriche, le grandi voluttuose, sono quelle che hanno esercitato 4517 | vorrebbero 4518 | vorrò 4519 3 | e dice: «Suonando, mi si vuotano le vene, i sogni mi sferzano, 4520 20 | ma non basta a colmare i vuoti di un tenero cuore....~ ~ 4521 | XI 4522 | XII 4523 | XIII 4524 | XIV 4525 | XIX 4526 | XV 4527 | XVI 4528 | XVII 4529 | XVIII 4530 20 | XX.~ ~ ~ ~ENTRO IN INTIMITÀ.~ ~ ~- 4531 21 | XXI.~ ~ ~ ~LA LETTURA DEI «CANTI 4532 22 | XXII.~ ~ ~ ~FACCIO DELLE AVANCES.~ ~ ~ ~ 4533 23 | XXIII.~ ~ ~ ~MELAI.~ ~ ~ ~Vediamo 4534 24 | XXIV.~ ~ ~ ~CAPPELLETTI, CHAMPAGNE 4535 29 | XXIX.~ ~ ~ ~L'INUTILITÀ DELLA 4536 25 | XXV.~ ~ ~ ~COSE EROICHE.~ ~ ~ ~ 4537 26 | XXVI.~ ~ ~ ~UNO SPETTACOLO INDECENTE.~ ~ ~ ~ 4538 27 | XXVII.~ ~ ~ ~MI ADIRO PER LA PRIMA 4539 28 | XXVIII.~ ~ ~ ~DIVENTO QUASI FILOSOFO 4540 30 | XXX.~ ~ ~ ~LA VENDETTA È IL 4541 31 | XXXI.~ ~ ~ ~CHAMPAGNE, PESCHE 4542 32 | XXXII.~ ~ ~ ~IL DISASTRO.~ ~ ~ ~ 4543 33 | XXXIII.~ ~ ~ ~L'ULTIMO CAPITOLO~ ~ 4544 3 | signorina N. Y., cioè New York, perchè di tipo americano. 4545 17 | un maialino inglese, un Yorkshire - dice l'avvocato.~ ~- Carino, 4546 17 | intelligente! Leone, dà subito la zampa al signore.~ ~Ma la bestia 4547 14 | avvocati».~ ~- Senti come el ziga! - dicono i due villani 4548 17 | precedenti se ne sono andati via, zitti e quieti, di notte, come 4549 25 | perchè io ero sul Cadore, una zona relativamente tranquilla. 4550 3 | dovrebbe chiamare fior di zucca. Fior di pesco ha replicato: 4551 15 | cioccolata, perchè con molto zucchero, perchè con molte paste. 4552 16 | Lisetta aveva una tazza di zuppa per la gatta.~ ~- Ma voi