IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
XIII.
Questa signorina Oretta risponde alle esigenze eccezionali del dottor Pertusius. È un po' primitiva; ma trapiantata da questo ambiente rusticano nel mio giardino, ecco, il fiorellino semplice diventerà fiorellino doppio. Io pregustavo - standomi ancora al mattino nel letto dove dormì Giuseppe II e tutti quei re - la gioia di questa trasformazione operata dalla mia mano possente su la semplice Oretta; ed ella esclamava: «Ginetto, tu mi fai soffrire troppo!»
Però non è bene che tu pensi tutto per te. C'è anche l'erede.
L'erede farà ua ua! e altre cose contrarie all'estetica, farà; ed è un pretendere troppo che Oretta con una mammella dia a te la sciampagna eccitante, e con l'altra il latte calmante all'erede. La nascita dell'erede era decretata; e perciò deliberai una seconda intervista ancillare.
Questa volta mi recai all'appostamento della servetta in tutto lo splendore di una toilette primaverile; e perciò la ragazza, quando mi vide, rimase offuscata, e quasi non mi riconobbe. (Il giorno prima mi ero truccato in modo indegno).
- Altre meraviglie vi aspettano, ragazza mia, - dissi. - Ma prima di tutto il vostro nome.
- Lisetta.
- Ebbene, Lisetta, noi siamo destinati a diventare intimi amici. Voi dovete essere la mia collaboratrice.
- Che dica ben su....
- Ecco di che si tratta.... - Ma la Lisetta aveva, oltre al cestello della spesa, un involto in un giornale da cui pendevano laccioli. Evidentemente, un paio di scarpe. - Le vostre, Lisetta?
- No, della signorina.
Guardo. La vista di quelle scarpe, benchè conformi alle idee del dottor Pertusius, mise una spina nel mio cuore.
- È ben fatto - domando - il piede della signorina?
- Come il mio....
- Oh, ma in proporzioni minori, vorrei credere.
Dal piede risalii con domande riservate alle regioni superiori; ma qui la Lisetta non seppe darmi che vaghe referenze. Poteva ben dirmi di altre signorine, perchè portavano camiciole di pizzo che arrivavano appena a coprire....
- Ho capito. Proseguite!
- .... e poi facevano i quadri plastici davanti alla specchiera; ma la signorina Oretta porta una camicia lunga come quella di Santa Veronica. Però brunetta ella è.
- Ma queste scarpe sono da buttar via - dissi.
- Buttar via? Le porto a risolare. Vada, vada a dire alla mia signora «buttar via». Oggi, poi, col prezzo delle scarpe! Non si butta via niente: nemmeno la broda dei piatti.
- Oh!
Un utile animale, ma spoetizzante. Galline in casa, pazienza, ma anche il maiale....
Comunque dico:
- Ascoltatemi, Lisetta: vi sarebbe uno di quei giovani assolutamente eccezionali: bello, ricco, come si legge nei romanzi: un perfetto signore, disposto, forse, a sposare la signorina Oretta, vostra padroncina.
- È lei forse? - e mi squadra.
- Perchè? Non vi piaccio? Trovereste forse qualcosa da eccepire sul mio conto?
- Io trovo che lei è un simpatico signore.
- Lodo la vostra intelligenza.
- E poi con un'automobile così bella!
- Così che voi credete, Lisetta, che la vostra padroncina rimarrebbe favorevolmente impressionata all'annuncio che un giovane ricco, simpatico, serio, sarebbe disposto ad iniziare serie trattative di matrimonio?
- Se glielo dico io, mi manda in cucina. Tutte le volte che le ho detto certi bei pensierini d'amore, lei mi dice: «Lisetta, va in cucina!» Io direi che lei, signore, cercasse di entrare in simpatia del papà e della mamma. La padrona se viene poi a sapere che lei è ricco....
- Questo è un particolare interessante! Ma per entrare in simpatia, prima bisognerebbe entrare in relazione.
- Ah, signore! - esclamò Lisetta battendosi d'un tratto con la mano la fronte, - se non è che per questo, lei non poteva capitare in un momento migliore.
- Favorite di spiegarvi, ragazza mia.
- Ha lei osservato, proprio di contro alla nostra casa, una villetta piccina piccina? È così nascosta dalle piante che già non si vede. Sono quattro camerine che la signora ha fatto tirar su con le sue economie per affittarle ammobiliate; e proprio l'altro ieri le sono rimaste sfitte. Adesso non le racconto come: le basti sapere che la signora è rimasta imbrogliata di tutto l'affitto, senza contare il resto. Son due giorni che ha una luna.... Ha pianto persino dalla bile. Bene: lei si presenta, prende in affitto la villetta, non tira un centesimo sul prezzo, e lei è accolto in casa come un Dio.
Eccellente idea! Così vedo la signorina messa in opera, come si dice a Milano, senza impegnarmi.
- E scusate, una domanda: l'avvocato che uomo è? Non è mica un uomo furioso?....
- È tanto buono! - risponde Lisetta. - Alza qualche volta la voce, ma non ci si bada.
- Se l'affare va, la vostra fortuna è fatta, perchè - tenete a mente - il sistema della nostra Ditta è tedesco: ricompensare le persone per quello che rendono.