grassetto = Testo principale
    Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

  1  INT          |           il suo biografo, l’abate Don Paolo Antonio di Tarsia,
  2  INT          |      duello certo suo condiscepolo Don Diego Carrillo, e gravemente,
  3  INT          |            e Dame con un titolo di Don e Donna, che non costa nulla.
  4  INT          |          ancora di essere chiamato don Gaifero? Ed egli: Señor,
  5  INT          |        muchos hay con el título de Don que non son mejores que
  6  INT          |            agli umori piacevoli di Don Pedro di Girón Duca d’Osuna
  7  INT          |          d’Italia e donna Urraca e don Beltrán, che sono gli altri
  8  INT          |        fosse questa donna Urraca e don Beltrán, rispose che quella
  9  INT          |          casa pubblica di Madrid e don Beltrán era suo drudo. Interrogata
 10  INT          |          Juan Pérez de Montalván e Don Luis Pacheco de Narváez
 11  INT          |     governative.~ ~Il protagonista don Paolo è l’oscuro figlio
 12  INT          |          gli esemplari genitori di don Paolo sull’avviamento da
 13  INT          |          tavola ai suoi pensionati don Capra e il ritratto di questo;
 14  INT          |           questo; tali la sosta di don Paolo e di don Diego, gl’
 15  INT          |            sosta di don Paolo e di don Diego, gl’incontri e la
 16  INT          |      prestabilito, le avventure di don Paolo nell’ambiente malsano
 17  INT          |        Teniers, del Goya. Servo di don Diego e studente ad Alcalá
 18  INT          |        finché è messo in prigione, don Paolo diviene fortunato
 19  INT          |        Nous publions l’histoire de don Pablo pour les lecteurs
 20  INT          |          anche piú sconcie fatte a don Paolo matricolino dagli
 21  INT          |       Sagacissimo Buscone chiamato don Paolo) pubblicata presso
 22  INT          |       indagare i piacevoli casi di don Paolo, caporione del vivere
 23    I          |         VITA DEL PITOCCO~ CHIAMATO DON PAOLO~ ~ESEMPIO DEI VAGABONDI
 24    I,    1    |              CAPITOLO I. Nel quale don Paolo racconta chi èe da
 25    I,    1(7) |            Antenata della madre di don Paolo è la Celestina, la
 26    I,    2    |      segnatamente con un figlio di Don Alfonso Coronel de Zuñiga,
 27    I,    2    |        padre. Alcuni mi chiamavano don Rasoio, altri don Coppetta;
 28    I,    2    |       chiamavano don Rasoio, altri don Coppetta; chi diceva, per
 29    I,    2    |      sempre a trovare il figlio di Don Alfonso de Zuñiga, che si
 30    I,    2    |            Zuñiga, che si chiamava Don Diego, poiché m’era per
 31    I,    2    |            di una certa «paranza», don Menichino mi disse: «Ehi!
 32    I,    2    |        andai a vedere il mio amico Don Diego che trovai a casa
 33    I,    2    |          di restare al servizio di Don Diego o, per dir meglio,
 34    I,    3    |          Come andai a pensione con Don Diego Coronel in qualità
 35    I,    3    |          servo.~ ~Stabilí pertanto Don Alfonso di mettere suo figlio
 36    I,    3    |            e vi rimasi insieme con Don Diego. La sera che vi giungemmo
 37    I,    3    |           mio padrone fino a sera. Don Diego mi domandava che cosa
 38    I,    3    |            tutta la notte né io né Don Diego potemmo dormire; lui
 39    I,    3    |            si può bene immaginare. Don Diego e io, dal momento
 40    I,    3    |            La funzione cominciò da Don Diego. Il disgraziato non
 41    I,    3    |        subito si sarebbe tornati a Don Diego. Io feci per vestirmi
 42    I,    3    |            lagnammo della cosa con Don Alfonso, e quel Capra gli
 43    I,    3    |           e giunse agli orecchi di Don Alfonso Coronel il quale,
 44    I,    3(21)|            e El cautivo: questa in Don Quijote, I, cap. 39-41.~ ~
 45    I,    4    |        studi.~ ~Entrati in casa di Don Alfonso, ci stesero su due
 46    I,    4    |       spesa. Solevamo raccontare a Don Alfonso come quegli, nel
 47    I,    4    |            vita sua. E come rideva Don Alfonso quando gli raccontavamo
 48    I,    4    |         mesi, al termine dei quali Don Alfonso trattò di mandare
 49    I,    4    |           uno si avvicinò e levò a don Diego la cappa dicendo: «
 50    I,    4    |         abbraccio, gli disse: «Oh, Don Diego, signor mio! Chi mi
 51    I,    4    |         compagno andava osservando Don Diego in viso e disse all’
 52    I,    4    |    cresciuti insieme con noialtri? Don Diego molto gli si profferse;
 53    I,    4    |         tutti, e un seggiolone per Don Diego; l’altro portò un
 54    I,    4    |            tavola». – «Gesú! disse Don Diego, lor signori si seggano,
 55    I,    4    |           n’abbiano un boccone». E Don Diego, facendo il galante,
 56    I,    4    |           grumolo che se lo mangiò Don Diego. Nel darglielo, gli
 57    I,    4    |      prenda, giacché il mio signor Don Diego ce ne fa grazia a
 58    I,    4    |           Furon fatte le parti e a Don Diego toccarono non so che
 59    I,    4    |         altri. Non v’indispettite, Don Diego: non vi conoscevano».
 60    I,    4    |            tavola, tutti dissero a Don Diego che andasse a dormire.
 61    I,    4    |         egli disse che si chiamava Don tale Coronel. Che quell’
 62    I,    4    | addormentato, disse: «Vuol ridere, Don Diego? E allora facciamo
 63    I,    4    |        altro: «Abbiatevi la rogna, don Diego». Noi altri facemmo
 64    I,    5    |     sospesi in una terrazza. Venne Don Diego e, trovato che dormivo,
 65    I,    5    |         mie difese, raccontarono a Don Diego, quanto era avvenuto.
 66    I,    5    |       disse: «Perdio, che puzzo!». Don Diego anche lui a dir lo
 67    I,    5    |           dicendo: «Che peccato!». Don Diego mi prese per il dito
 68    I,    6    |           quello che c’era dentro. Don Diego pertanto e il maggiordomo,
 69    I,    6    |          le mie difese. Mi domandò Don Diego che cosa avrei risposto
 70    I,    6    |        Tutti risero della scusa. E Don Diego: «Davvero, Paolo,
 71    I,    6    |           tanto hanno avuto furia. Don Diego ne farà comprare dell’
 72    I,    6    |          fare il loro interesse. E Don Diego, tutto soddisfatto
 73    I,    6    |      domestici. Vennero Cipriana e Don Diego a risapere l’imbroglio,
 74    I,    6    |       nulla. Ugualmente, promisi a Don Diego e a tutti i miei compagni
 75    I,    6    |   lasciavano badare al servizio di Don Diego a cui portai sempre
 76    I,    6(29)|            Levi, Storia poetica di Don Carlos, Pavia, Mattei 1914,
 77    I,    7    |       CAPITOLO VII. Del ritorno di Don Diego; delle nuove che ebbi
 78    I,    7    |           ora~ ~Giunse frattanto a Don Diego una lettera di suo
 79    I,    7    |             Me n’andai di corsa da Don Diego che stava leggendo
 80    I,    8(32)|           a. III, sc. 3. a ). Cfr. Don Quijote, II, 1.~ ~
 81    I,    8(35)|            gentiluomo di campagna, don Torribio, nella commedia
 82    I,    8(36)|         nel maneggio della spadadon L. Pacheco da Narváez, pubblicata
 83    I,   10    |           mille volte aveva veduto Don Alonso de Ercilla, e che
 84    I,   10(40)|          Marcos de Obregón (1618); don Alonso de Ercilla y Zúniga,
 85    I,   10(42)|                                    Don Diego García de Paredes
 86    I,   10(42)|            fu celebre capitano con don Gonzalo Fernández de Córdova,
 87    I,   10(42)|          Anche Vicente de Roca nel Don Quijote (I, 51) è uno di
 88    I,   11(45)|        fargli venir collera». Cfr. Don Quijote, II, 69.~ ~
 89    I,   12    |         rimasto da vendere solo il don, ma son tanto disgraziato
 90    I,   12    |         tutti i nomi di suo padre: Don Toribio Rodríguez Vallejo
 91    I,   12    |      finiva in dan e cominciava in don, come fossero colpi di battaglio.
 92    I,   12(48)|         necessità. Quest’abuso del don, dato in antico perfino
 93    I,   12(48)|         chiama piú aire l’aria, ma don aire = grazia, spirito! (
 94   II,    1    |    smontare in casa degli amici di don Toribio. Giunti alla porta,
 95   II,    1    |           una malattia al giubbone don Lorenzo Iñiguez del Pedroso.~ ~
 96   II,    2(55)|          detta «covo pettegolo», e Don Quijote, II, 48.~ ~
 97   II,    2    |     comandi. Dissi che mi chiamavo Don Alvaro de Córdova e me ne
 98   II,    2    |          mai la memoria del signor Don Giovanni d’Austria e io
 99   II,    2    |    battaglia combattuta dal signor Don Giovanni a Lepanto, che
100   II,    3    |         questo, a dar dei punti fu don Lorenzo del Pedroso che
101   II,    3    |       nulla quando si vide entrare don Cosimo attorniato da una
102   II,    4    |        accadde che uno ne arrivò a don Toribio nella nuca che gli
103   II,    4    |            le catene. Per celarsi, don Toribio acciuffò qualcuno
104   II,    4    |           calcinacci, che in breve don Toribio aveva piú spacchi
105   II,    4    |       ebreo. In parola mia, signor don Paolo, se lo sentivo, gli
106   II,    4(60)|      penitenza ai convertiti. Cfr. Don Quijote, II, 6; II, 69.~ ~
107   II,    5    |       primo a domandare del signor don Ramiro de Guzmán, (dissi
108   II,    5    |         domandare insomma di certo don Ramiro, uomo d’affari, ricco,
109   II,    5    |            non abitava se non un don Raniero de Guzmán, stracciato
110   II,    5    |        amore non si celano, signor don Ramiro: com’è che vossignoria
111   II,    5    |            abitava  sua signoria don Ramiro de Guzmán, signore
112   II,    5    |      fanciulla, abita un cavaliere don Ramiro, basso di statura».
113   II,    5    |          vedute. Gli dissi che ero don Ramiro de Guzmán ed egli
114   II,    6(65)|          morte nelle Alpujarras di don Alonso Fernández de Aguilar
115   II,    6(65)|           comincia: Estando al rey don Fernando...~ ~
116   II,    7    |        Avevo detto che mi chiamavo don Filippo Tristán, e tutto
117   II,    7    |           non si sentiva altro che don Filippo di qua don Filippo
118   II,    7    |       altro che don Filippo di qua don Filippo di . Cominciai
119   II,    7    |     pensavo, riconosco il mio buon don Diego Coronel. Si avvicinò
120   II,    7    |         domandò loro il mio nome. «Don Filippo Tristán, dissero
121   II,    7    |    somigliantissimo. – «Gesú! fece don Diego: come somigliante?
122   II,    7    |       conosco molto bene il signor don Filippo, colui che ci ospitò
123   II,    7    |       potevo in tutto e per tutto. Don Diego mi esibí la sua servitú
124   II,    7    |          due ci congedammo, mentre don Diego salí con le signore
125   II,    7    |        come mi fossi intoppato con don Diego e quel che m’era accaduto.
126   II,    7    |       discendere dagli stalloni di don Giovanni di Valenzuola!68
127   II,    7    |            brusio s’era affacciato don Diego Coronel che abitava
128   II,    7    |         occhi della mia bella e di don Diego: nessuno dei frustati
129   II,    7    |           parlare della strada con don Diego e dissi: – «Su cosí
130   II,    7    |                Cosí proprio, disse don Diego: tuttavia, pare che
131   II,    7    |     divedere, della mia caduta; ma don Diego ebbe un brutto sospetto
132   II,    7    |            cialtrone sospettato da don Diego, o se desse a dubitare
133   II,    7    |           o che altro si fosse, ma don Diego si mise a investigare
134   II,    7    |           a trovarlo, parlando con don Diego e sapendo che ero
135   II,    7    |            ricchissimo matrimonio. Don Diego, senza aspettar altro,
136   II,    7    |        basso e, rimasti soli, io e don Diego, seguitammo per San
137   II,    7    |           di via della Pace, disse don Diego. – «Don Filippo mio,
138   II,    7    |          Pace, disse don Diego. – «Don Filippo mio, scambiamoci
139   II,    7    |     avendomi dalla cappa preso per don Diego, ecco che levano su
140   II,    7    |           attendevano per conto di don Diego, raggiungendomi, mi
141   II,    7(68)|         vendette il capo stipite a Don Luis Manrique, figlio del
142   II,    7(68)|         del duca di Nájera; poi da don Giovanni de Valenzuela,
143   II,    7    | attribuirlo), non sospettai mai di don Diego né della ragione che
144   II,    8    |         Non mettere e cavare, caro don Filippo, si secherebbe il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License