grassetto = Testo principale
    Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

  1  INT          |         Luigi Pacheco de Narváez in casa del conte de Miranda, per
  2  INT          |         viceré mandati a rifarsi in casa sua, per le rapine dei segretari
  3  INT          |          andando a mangiare oggi in casa d’uno, domani d’un altro.
  4  INT          |             vita tenea stanza nella casa pubblica di Madrid e don
  5  INT          |            non lo fece arrestare in casa del duca di Medinaceli per
  6  INT          |            giuocati alla padrona di casa Cipriana, al pasticciere
  7  INT          |             Alcalá, il banchetto in casa dello zio, boia governativo,
  8  INT          |            dal momento che l’hai in casa, non lo ignori, se pure
  9    I,    2    |         merendavo insieme. Andavo a casa sua i giorni di festa e
 10    I,    2    |            padre l’avevano menato a casa sua perché la ripulisse
 11    I,    2    |           potessi e andarmene dalla casa di mio padre (tanto poté
 12    I,    2    |      necessità mettermi a correre a casa del maestro. Vociando, entrò
 13    I,    2    |           ad asciugare in una certa casa, mi richiesero, come dico,
 14    I,    2    |             di , io me ne venni a casa dalla piazza, e fu un martirio
 15    I,    2    |          durante la via. Entrato in casa, raccontai l’accaduto ai
 16    I,    2    |            arrivavo, me ne uscii di casa loro e me ne andai a vedere
 17    I,    2    |        amico Don Diego che trovai a casa sua con la testa rotta,
 18    I,    2    |        tornare piú alla scuola né a casa mia, bensí di restare al
 19    I,    2    |           loro figliuolo. Scrissi a casa mia che io non avevo bisogno
 20    I,    2    |           non farli spendere e alla casa per non esser loro di peso.
 21    I,    3    |         dell’animo vedendomi in una casa dove si beveva  alla salute
 22    I,    3    |                Non lo so; in questa casa non ce n’è; finché resterete
 23    I,    3    |        quello che mangiai a cena, a casa mia, la sera avanti». –
 24    I,    3    |           voleva credere. In quella casa eran frequenti le vertigini
 25    I,    3    |        profondi, ben sapendo che in casa sua altro non si poteva
 26    I,    3    |         aver visto portare a quella casa, dopo poco ch’egli c’era
 27    I,    3    |         persona nell’ingresso della casa di Capra, e ciò per gran
 28    I,    3    |        volta però esposti in quella casa venivano a fine per virtú
 29    I,    3    |           che ebbi esperienza della casa, lo credo, e lo dico perché
 30    I,    3    |          che mi avrebbe cacciato di casa sua, poiché s’avvedeva bene
 31    I,    3    |        valevano preghiere. Prese in casa la vecchia per padrona,
 32    I,    3    |           vedessi entrare in questa casa per convincermi che non
 33    I,    4    |             gli studi.~ ~Entrati in casa di Don Alfonso, ci stesero
 34    I,    4    |    maggiordomo che gli dirigesse la casa e gli tenesse i conti del
 35    I,    4    |        altre cianciafruscole per la casa. Messici in una carrozza,
 36    I,    5    |        dall’albergo ci recammo alla casa che per noi era stata presa
 37    I,    5    |   sputacchiera usata. Me ne andai a casa che appena indovinai a entrarci.
 38    I,    5    |         subito sparirono. Entrai in casa; il moro convertito che
 39    I,    5    |        quattro servi del padrone di casa. Mi coricai e mi addormentai.
 40    I,    5    |        domandò come stavo. Tutti di casa mangiarono, ma io poco e
 41    I,    5    |             in poi, quanti s’era in casa, come fratelli, e nessuno
 42    I,    6    |            si fossero introdotti in casa o polli della padrona di
 43    I,    6    |            o polli della padrona di casa fossero dalla corte entrati
 44    I,    6    |       vedere chi è che grugnisce in casa nostra». Andò e disse che
 45    I,    6    | sfacciataggine venire a grugnire in casa degli altri; e in cosí dire,
 46    I,    6    |          uscio, come se fosse stata casa loro, io credetti che fossero
 47    I,    6    |           il vizio.~ ~La padrona di casa non capiva in sé dalla gioia
 48    I,    6    |            spesa delle provviste di casa. Io ero il dispensiere,
 49    I,    6    |             mano alla governante di casa poi la carne non serbava
 50    I,    6    |           questionava la padrona di casa ed io. Lei diceva, fingendosi
 51    I,    6(27)|      mezzana e nei due figuri della casa di Monipodio.~ ~
 52    I,    6    |           feci fare in cazzaruola a casa di un pasticciere che ce
 53    I,    6    |          solo, mi portai il cesto a casa dove raccontai la burla.
 54    I,    6    |         solo bastavo a mantenere la casa col mio andar di burina,
 55    I,    6    |            un altro domestico della casa, un tipo molto violento,
 56    I,    6    |          prenderle e raggiungere la casa nostra doveva essere tutt’
 57    I,    6    |           la gente che praticava la casa, io scantonai e infilai,
 58    I,    6    |  ispezionare i letti. Giunsero alla casa da noi abitata, e io, perché
 59    I,    6    |        alimentare il focolare della casa tutto l’anno. Taccio le
 60    I,    7    |         spento. Le hanno trovato in casa piú gambe, bracci e teste
 61    I,    7    |           ed io rimasi  in quella casa dissimulando la mia disgrazia.
 62    I,    8    |            per via della pigione di casa? L’uno diceva: «Un animo
 63    I,    8    |      fuggire spiccando salti per la casa e dicendo: – «È impossibile
 64    I,   10    |         Alonso de Ercilla, e che in casa sua aveva un ritratto del
 65    I,   10    |         alfiere faceva subissare la casa dalle grida, chiedendo che
 66    I,   10    |             torna e oggi mangerai a casa mia». Io che mi trovavo
 67    I,   10    |          tali, tornò, mi condusse a casa sua dove smontai e s’andò
 68    I,   11    |     CAPITOLO XI. Dell’ospitalità in casa di mio zio, e nuove conoscenze.
 69    I,   11    |         accanto all’ammazzatoio, in casa di un acquaiolo. Entrativi,
 70    I,   11    |      salutando quelli, che erano in casa e disse a mio zio: – «Davvero,
 71    I,   11    |      taverna che era di dietro alla casa, in certi resti di piatti
 72    I,   11    |           chi mai avesse condotto a casa sua tanti preti. Io, vedendo
 73    I,   11    |          dormivano. Allora uscii di casa e m’intrattenni a osservare
 74    I,   11    |            pomeriggio. Passai dalla casa di Capra, seppi ch’era morto,
 75    I,   11    |            è tanta fame.~ ~Tornai a casa a notte, dopo quattr’ore,
 76    I,   11    |             non ne aveva piú quella casa. Lo alzai su e lasciai dormire
 77    I,   11    |       albergo: richiusi la porta di casa dal di fuori e gettai la
 78    I,   12    |            un fidalgo autentico, di casa e di nobiltà montanara47,
 79    I,   13    |        giorno dopo. Nell’entrare in casa si fa questione col padrone: «
 80    I,   13    |            per andare a mangiare in casa degli altri? Parlando una
 81    I,   13    |          qualcuno di noi in qualche casa da giuoco, tutto premuroso
 82   II,    1    |       comune accordo, a smontare in casa degli amici di don Toribio.
 83   II,    1    |           altro, perché, arrivato a casa, io non son piú zoppo, e
 84   II,    2    |            mia giornata, uscendo di casa con gli altri; tuttavia,
 85   II,    2    |               Uscimmo, io e lui, di casa a passi lenti e con i rosari
 86   II,    2    |             chiedeva il fitto della casa, un altro quello della spada,
 87   II,    2    |          avrei potuto introdurlo in casa sua. Subito gli si infiammò
 88   II,    2    |      Discorrendo di ciò giungemmo a casa sua. Entrati, io mi esibii
 89   II,    2    |           da me, dicendo che ero di casa e vecchio amico e che mi
 90   II,    2    |            delle carrette scelsi la casa che mi parve piú grande
 91   II,    2    |        dissi loro che quella era la casa mia e che casa e cocchio
 92   II,    2    |        quella era la casa mia e che casa e cocchio e padrone erano
 93   II,    2    |        tardi e tutti ci si radunò a casa. Entrato, trovai il soldato
 94   II,    3    |        abito e altre cosucce in una casa, uno, il quale riconobbe
 95   II,    3    |        poliziotto venne alla nostra casa e ci trovò tutti i miei
 96   II,    4    |            mangiare e da dormire in casa sua, e il dabben uomo del
 97   II,    5    |          indicando per la strada la casa dell’uno e dell’altro; seduta
 98   II,    5    |                insomma per tutta la casa era tal maneggiamento che
 99   II,    5    |           comodità di trovarmela in casa. Mi detti a insistere con
100   II,    5    |           che avrei fatto vedere la casa sprofondarsi e bruciare,
101   II,    5    |             a mandare, a quella mia casa, in cerca di me quando non
102   II,    5    |   ragguardevole, un giorno uscii di casa e, presa a nolo una mula,
103   II,    5    |           Solórzana, suo maestro di casa e amministratore, di passaggio
104   II,    5    |             a poco feci ritorno a casa.~ ~Fui accolto con la piú
105   II,    5    |        fracasso si svegliò mezza la casa e credendo che fossero ladri –
106   II,    6    |            presto che, per tutta la casa, di levati non c’era altro
107   II,    6    |            ragionare di uscir dalla casa; ma per non pagare, né vitto,
108   II,    6    |            non avendo chi mandare a casa per certe scatole, che ci
109   II,    6    |          giorno dopo andassero alla Casa del Campo dove avrei loro
110   II,    6    |         prendemmo ad avviarci verso casa. Costoro che mi videro tanto
111   II,    6    |            che li avrei cacciati di casa. Scoccarono le dieci: allora
112   II,    6    |            veduti la sera dopo alla Casa del Campo.~ ~Andai a riportare
113   II,    6    |           al noleggiatore e di  a casa mia dove trovai i compagni
114   II,    6    |      perplesso era se comprarci una casa o darli a censo, poiché
115   II,    7    |     rispetto, un credenziere di una casa signorile mi dette, pagandogliela,
116   II,    7    |            presi la strada verso la Casa del Campo. Portavo la cintura
117   II,    7    |            l’indomani le mandassi a casa il collare, dove l’avrebbe
118   II,    7    |             fecero la strada fino a casa che stava in via dell’Arenal,
119   II,    7    |            congedai e me ne venni a casa. Trovai i miei compagni,
120   II,    7    |            Sapemmo frattanto che in casa di un vicino speziale si
121   II,    7    |            ora per fare una cura in casa di certe sue cugine, poiché
122   II,    7    |          con i compagni. Tornammo a casa al tocco e mezzo e andammo
123   II,    7    |            che abitava nella stessa casa delle sue cugine, Al vederlo,
124   II,    7    |     prendere il mio cavallo; poi, a casa». La ragazza rimase molto
125   II,    7    |          altre, fu quando, giunto a casa, andai a vedere una cassa
126   II,    7    |      aspettar altro, tornandosene a casa sua, s’incontrò in quei
127   II,    7    |            a medicare. Mi misero in casa di un barbiere che mi medicò,
128   II,    7    |           abitavo e mi condussero a casa mia.~ ~Andai a letto, ma
129   II,    7(69)|            Cervantes rappresenta la casa di Monipodio come il covo
130   II,    8    |             capezzale la padrona di casa, una vecchia perbene, di
131   II,    8    |             Guida, affittava la sua casa ed era intermediaria per
132   II,    8    |            per modo che, tornando a casa, non le riconoscevano i
133   II,    8    |             giorni che io stetti in casa sua ebbi a vederle fare
134   II,    8    |            le ammaestro, e anche in casa ce ne rimangono. Non volere
135   II,    8    |             nascosta la strada e la casa. Mi venne a far conoscere
136   II,    8    |   concubinaggio, consapevoli che in casa c’era l’amico. Entrarono
137   II,    8    |            un altro inquilino della casa, che l’amante non ero io,
138   II,    8    |     raccontava una serva rimasta in casa, io non avessi fiducia nella
139   II,    8    |        suonarono bene. Stetti nella casa, per la cura, otto giorni,
140   II,    8    |    quattrini, mi decisi a uscire di casa con un paio di grucce e
141   II,    8    |            carro lo schiaccia; è in casa». Ci davano la mancia del
142   II,    9    |          compagnia comica. Avevo la casa molto bene sistemata poiché,
143   II,    9(76)|        trattò quest’argomento nella Casa de locos de Amor e nelle
144   II,   10    |          nuovo». Con ciò uscimmo di casa a caccia di sbirri.~ ~Preso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License