IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] foscamente 1 fosco 1 fossa 1 fosse 77 fossero 23 fossi 13 fossimo 2 | Frequenza [« »] 79 all' 78 ero 78 quella 77 fosse 77 poiché 76 né 76 via | Francisco de Quevedo Vita del pitocco Concordanze fosse |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | ad ogni affetto che non fosse stato di interesse religioso, 2 INT | Nizza e armeggiarvi perché fosse tolta al duca di Savoia 3 INT | che il 20 giugno seguente fosse per decreto del Consiglio 4 INT | di quel che conveniva che fosse e meno di quello che dà 5 INT | trasformato. Interrogata chi fosse questa donna Urraca e don 6 INT | ed eseguire quanto da lei fosse loro commesso, con promessa 7 INT | si credeva che tanto piú fosse efficace a tenerne lontani 8 I, 1 | sospettava nel borgo che non fosse cristiana d’antica data, 9 I, 1 | che picchiava non le si fosse sfilato un rosario di denti 10 I, 2 | io domandai loro se mai fosse in considerazione della 11 I, 3 | si sapeva di che colore fosse. Chi, vedendola cosí spelacchiata, 12 I, 3 | di carne che pareva se la fosse levata d’addosso. Venne 13 I, 3 | alla bocca che, come se fosse acqua santa18, il giovane 14 I, 3 | parve poi che facendo cosí fosse troppo spreco, epperò altro 15 I, 4 | per lui infatti pareva che fosse peccato non solo a ucciderla 16 I, 4 | Al che, senza che egli si fosse rivolto a loro, risposero 17 I, 4 | dell’inferno dove vorrei che fosse! Vedendo che quel tirchio 18 I, 4 | trovatavi una scatola, come se fosse un bottino di guerra si 19 I, 4 | breviario dandogli a credere che fosse indemoniato, finché lui 20 I, 4(25)| di un quindici lire. Chi fosse questo Leganos non si sa. 21 I, 5 | Lui che non sapeva cosa fosse, domandò a me che cosa volessero; 22 I, 5 | rimesso come se nulla mi fosse successo. Ma quando a uno 23 I, 5 | letto, domandando se mai fosse stato fatto loro del male. 24 I, 5 | se mai nella stanza ci fosse qualche cantero. Dicevano 25 I, 5 | che potei, lavandola come fosse una coperta da cavallo, 26 I, 6 | studenti, e che se ciò non fosse valso avrei detto: «Dal 27 I, 6 | picchiare all’uscio, come se fosse stata casa loro, io credetti 28 I, 6 | perché nella pentola ci fosse del grasso, soleva metterci 29 I, 6 | soddisfatto di me, le diceva: «Fosse altrettanto virtuoso Paolino 30 I, 6 | Non volevano credere che fosse andata cosí, pur facendo 31 I, 6 | d’impiccarlo quand’anche fosse stato figliuolo d’un Grande. 32 I, 7 | tornava cosí bene che pareva fosse stata fatta apposta per 33 I, 7 | padre». Gli raccontai come fosse morto con tanti onori, altolocato 34 I, 7 | altro; gli raccontai come fosse stato inquartato e spicciolato, 35 I, 7 | lettera, perché, se mai fosse andata smarrita, chi sa 36 I, 8 | certo progetto che se non fosse, come è, impossibile ad 37 I, 8 | un’altra cosa. E se non fosse dar molestia a vossignoria, 38 I, 8 | lontano a guardarlo, credetti fosse un mago e quasi esitavo 39 I, 8 | lui e mi domandò se mai fosse venuto dalle Indie quel 40 I, 9 | l’inconveniente; se non fosse questo, ci sarebbe forse 41 I, 9 | cosa alcuna che non gli fosse stato argomento ad una delle 42 I, 10 | provai gran gusto, come se si fosse trattato d’uva salamanna 43 I, 10 | benserviti?» avendo capito che ci fosse venuta la sciolta. Ne seguí 44 I, 10 | Molto mi compiacqui che vi fosse tanta gente per bene; a 45 I, 10 | mortificato che, se non fosse dipesa da lui la riscossione 46 I, 11 | per vedere se mai cioè fosse alquanto diversa da quella 47 I, 11 | arrivare a dire che animo fosse il mio e che vergogna avevo. 48 I, 11 | per posta le messe come se fosse una cosa qualunque. Bisognava 49 I, 12 | cappello da un lato. Pensai che fosse qualche cavaliere che avesse 50 I, 12 | paradiso, e cosí come se fosse tanto per alleviare, conversando, 51 I, 13 | rodono e ci grattiamo come fosse per indicare il punto; se 52 I, 13 | magari appena all’Introibo, fosse al Sanctus. Levatici in 53 II, 1 | piedi, logoro piú che non fosse la sua onoratezza. Si parlarono 54 II, 2 | confidenza con loro come se si fosse tutti fratelli: arrendevolezza 55 II, 2 | dire: – «Gesú! credevo che fosse lui: chi ha perduto il bove, 56 II, 3 | la fame canina che aveva fosse digiuno volontario. Raccontava 57 II, 4 | gruzzolo piú di quello che fosse assottigliato. Fui portato 58 II, 4 | io perciò pensai che si fosse trattato di soffietto, di 59 II, 4 | chi gli domandava se mai fosse stato per qualcuna di queste 60 II, 5 | in tutto quello però che fosse senza spesa. Dissi che mi 61 II, 5 | era che lei credeva che fosse tutta una finzione né la 62 II, 6 | Prado63, e io che, se non fosse stato loro molesto, li avrei 63 II, 6 | sostare, domandavo di chi fosse il cavallo, se era in vendita, 64 II, 6 | strada e, per quanto non fosse, lo trovavo sempre difettoso 65 II, 7 | madre, domandarono come fosse possibile che un cavaliere 66 II, 7 | lo facevo, senza che egli fosse, lacchè; poi, quando giungevo 67 II, 7 | un altro giro. Non so se fosse la potenza della verità, 68 II, 7 | dottore, o che altro si fosse, ma don Diego si mise a 69 II, 7 | sospetto dalle parole dette che fosse stato l’albergatore, da 70 II, 8 | avrei guadagnato se non fosse stato l’ostacolo di un giovanottone, 71 II, 8 | che avesse la mano gonfia, fosse monco e febbricitante, tutt’ 72 II, 8 | passavano di lí, anche che non fosse la strada per andare a fare 73 II, 8 | grande industria di cui mai fosse capace mendicante. Infatti 74 II, 9 | pensando che esser tali fosse cosa da uomini molto dotti 75 II, 9 | piacere che per fare quel che fosse il mio interesse, ho lasciato 76 II, 9 | pareva che nella chiesa fosse stato sparso del peperone. 77 II, 10 | avesse perduto due sbirri e fosse fuggito il loro capo per