grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

 1  INT          |   religiosa.~ ~Il Quevedo dovrebbe essere conosciuto fra noi non solo
 2  INT          |          al pari che scellerati» d’essere il liberatore d’Italia;
 3  INT          |           ma anche perché, volendo essere una replica ad un Ragguaglio
 4  INT          |         figurato per arte magica d’essere la Regina d’Italia, la repubblica
 5  INT          |       bieco? pretendi tu ancora di essere chiamato don Gaifero? Ed
 6  INT          |            un carcere dove potesse essere esposta al ludibrio di tutti.~ ~
 7  INT          |          buen Amor»; cosí dovevano essere, per forza, morali la «Celestina»
 8  INT,    0(1) |        galanti possono imparare ad essere tirati, sparagnini, rispondendo
 9    I,    1(6) |            becco o caprone venne a essere immagine del demonio, col
10    I,    1    |         loro che volevo imparare a essere virtuoso, risolutamente,
11    I,    2    |          de Aquirre, che si diceva essere di una certa «paranza»,
12    I,    2    |       richiedeva, dato lo scopo di essere un signore, era appunto
13    I,    3    |       quanti e credo che dovettero essere stati mandati in esilio
14    I,    3    |            delle sue scarpe poteva essere il sepolcro di un gigante.
15    I,    3    |         malati per il guaio di non essere andati di corpo da tre giorni,
16    I,    4    |          nostri occhi, e a me, per essere stato maggiore il mio penare
17    I,    4    |        preparano quel che ci possa essere, la serviremo a tavola». – «
18    I,    4    |          tutto quello che ci possa essere: ecco una doppia»24. Quello
19    I,    5    |    rispetto fin da principio o per essere l’indole loro, perché è
20    I,    5    |           tre ragazzi che dovevano essere di buona indole non avendomi
21    I,    5    |   sudiceria. Insomma mi trovavo ad essere innocente ed in colpa senza
22    I,    5    |    ricevute. Domandavo cosa poteva essere stato, ed essi: «Non sfuggirà
23    I,    5    |      artigli su di me, fingendo di essere stato preso dal malcaduco,
24    I,    5    |          alle coscie) feci finta d’essere rinvenuto; ma per quanto
25    I,    6    |            finii col risolvermi ad essere briccone coi bricconi e
26    I,    6    |         ben gli si può perdonare l’essere birichino, per la sua fedeltà».
27    I,    6    |            non lo so; cosí possano essere in cielo le anime dei miei
28    I,    6    |            che senza dubbio doveva essere stato ferito, che si trattava
29    I,    6    |            girando gli occhi, dall’essere rimaste scompigliate, col
30    I,    6    |      Stabilita quale notte dovesse essere, ce n’andammo tutti insieme,
31    I,    6    |  raggiungere la casa nostra doveva essere tutt’uno. Cosí fece. All’
32    I,    7    |            oscuro piccolo vanto di essere suoi servi. Son dolente
33    I,    8(32)|                             Doveva essere, nel ’500 e nel ’600, argomento
34    I,    8    |           via l’acqua che vi possa essere in quel dato momento, il
35    I,    8    |       dell’elsa, disse, dovrebbero essere piú lunghi per parare i
36    I,    8    | rivolgendosi a me: «Cosa vuol dire essere ignoranti! Datemi gli spiedi:
37    I,    8    |           la figura; questa doveva essere botta di punta e questa
38    I,    8    |       colpo di punta che veniva ad essere il segmento attraverso le
39    I,    8    |      andare a insegnarla al re per essere cosa di tanto vantaggio
40    I,    8(38)|       spada un mestolo, non poteva essere che un paiolo, una pentola.~ ~
41    I,   10    |            sodomita, un giudeo dev’essere stato a dar quest’ordini!
42    I,   10    |     militare: m’accorsi che doveva essere qualche briccone, perché
43    I,   10(42)|      soldati millantatori dovevano essere usualissime. Anche Vicente
44    I,   11    |           a durare gran fatica per essere egli uomo tanto bevone e
45    I,   12    |           cado nelle vostre mani a essere affettato, come pratica
46    I,   12    |           chi non ha nulla non può essere persona di qualche conto.
47    I,   13    |            un tempo pezzuole, dopo essere stati asciugamani e prima
48   II,    1(50)|         però vai a piedi, potresti essere anche Galeno, ma sarai sempre
49   II,    2    |          entrare a tutte l’ore per essere persone di riguardo. Condottele
50   II,    3    |        ebbe non ebbe che farne per essere tutto spelato. Era solito
51   II,    3    |      entrando in chiesa, diceva di essere indegno, non alzava gli
52   II,    4    |            avrebbero potuto dire d’essere stati al servizio del re
53   II,    4    |         ch’egli disse: – «Cosa dev’essere? c’è che quel vigliaccone
54   II,    4    |      Madrid mio signore, che possa essere in cielo, fu fratello maggiore
55   II,    5    |           che mi fossi seccato per essere stata lasciata la polizza
56   II,    6    |            di me, i quali dovevano essere demoni, e come io ci fossi
57   II,    7    |            facesse il bocchino per essere sbaciucchiata. Ci recammo
58   II,    7    |         sia pure per quel che vuol essere». – «Quanto a riservatezza...»
59   II,    7    |            una barba, la quale per essere tosata bassa, non guastava.
60   II,    7    |           vizi del cavallo e senza essere buon cavaliere, volli fare
61   II,    7    |            potenza della verità, l’essere, cioè, proprio io il cialtrone
62   II,    7    |         Saettino, stizzito del non essere io tornato a trovarlo, parlando
63   II,    7    |            passare di qui e di non essere conosciuto» – «E sia pure»,
64   II,    7    |          della ragione che potesse essere. Gridavo: – «Ai ladri della
65   II,    8    |       trafficava in semplici senza essere semplicista, e se le ungevano
66   II,    9    |          perché, io avevo finto di essere figlio d’un gran signore)
67   II,    9(76)|       corteggiare religiose doveva essere frequente a giudicare dalle
68   II,    9    |          un’idea, ora un’altra, ed essere quasi deciso a lasciar la
69   II,    9    |           verso Siviglia dove, per essere città piú vasta, volli esperimentar
70   II,   10    |            contro l’amico, che per essere davvero cosa ingarbugliata,
71   II,   10(82)|          ricordano, tanto dovevano essere celebri.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License