grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    I,    1    |         perché chiamato cosí, e diceva che lui era lavoratore della
 2    I,    1    |       che mi aveva allevato, mi diceva un giorno, nel farmene le
 3    I,    1(6) |       quale sotto tale forma si diceva che avessero commercio le
 4    I,    1    |         di dover morire, a come diceva lei, o la voglia di campare,
 5    I,    1    |         impiccato8. Talvolta mi diceva: «Cosa credi? Con questo
 6    I,    1    |     verso l’altro. Mio padre mi diceva: «Figliuolo, questa dell’
 7    I,    1    |       giunte: «In questo mondo, diceva, chi non ruba non vive.
 8    I,    2    |         altri don Coppetta; chi diceva, per giustificare l’invidia,
 9    I,    2    |     piccole sorelline; un altro diceva che mio padre l’avevano
10    I,    2    |        mi dicevano «micio». Chi diceva: «Io tirai due petronciani
11    I,    2    |       Ponzio de Aquirre, che si diceva essere di una certa «paranza»,
12    I,    2    |  sbottonarmi e, frustandomi, mi diceva ad ogni frustata: «Lo dirai
13    I,    3    |        non spendere, mentre lui diceva che era tanta la ripugnanza
14    I,    3    |         pelle di ranocchio, chi diceva ch’era un’allucinazione:
15    I,    3    | superficie. Ad ogni sorso Capra diceva: «Davvero che non c’è nulla
16    I,    3    |        Capra stava a guardare e diceva: – «Ma mangiate; siete giovani
17    I,    3    |        ed è di gran giovamento, diceva, mangiar poco a cena per
18    I,    3    |        io abbia mai bevuto. Chi diceva: – «Come? ceci neri? Certo,
19    I,    4    |        che cosí credevo come si diceva, e che suoi servitori eravamo
20    I,    4    |       svelando la beffa. L’oste diceva: «Signor matricolino, due
21    I,    5    |         Che malvagità! E taluno diceva: «Colpa del Rettore che
22    I,    5    |      quanto era avvenuto. E uno diceva: «Che se poi vossignoria
23    I,    6    |   mozziconi di candele di sego. Diceva al mio padrone, in mia presenza: «
24    I,    6    |        quando poi ci pareva, si diceva lei e io: «Ma moderatevi
25    I,    6    |      padrona di casa ed io. Lei diceva, fingendosi in collera: «
26    I,    6    |     tutto soddisfatto di me, le diceva: «Fosse altrettanto virtuoso
27    I,    6    |   finiva col Conquibules – come diceva lei – e la Salve Regina.
28    I,    8    |    della pigione di casa? L’uno diceva: «Un animo me lo diceva
29    I,    8    |         diceva: «Un animo me lo diceva sempre!». E l’altro: «Ben
30    I,    8    |    veduto un cosí bel matto. Mi diceva che Giovannello34, in paragone,
31    I,    8(35)|  diritto a grandi privilegi. Si diceva hidalgo de ejecutoria chi
32    I,    8    |        Egli spiccava un salto e diceva: – «Con questa misura ci
33    I,    9    |        andare a Gerusalemme. Mi diceva: – «L’ho scritta in due
34    I,   10    |       volle in essa riprendere. Diceva cosí:~ ~Prammatica contro
35    I,   10    |   leggere il primo capitolo che diceva:~ ~«Attesoché questa razza
36    I,   10    |         all’ultimo capitolo che diceva cosí:~ ~– «Considerando
37    I,   10    |      kiries che, per quello che diceva rispetto ai ciechi, era
38    I,   10    |      questa forra con le bombe! diceva: farei opera utile per chi
39    I,   10    |       cosí anch’io. «Canchero!» diceva il povero alfiere (mi aveva
40    I,   10    | confusione, poiché tutti gli si diceva di darglieli, se n’andò
41    I,   10    |         neanche ci si riusciva. Diceva l’oste: – «Vossignoria ha
42    I,   11    |          una lettera chiusa che diceva della mia partenza e il
43    I,   12    |        offeso dalla lettera che diceva cosí: «Signor Alfonso Ramplón;
44    I,   12    |     Quando sono nella capitale, diceva, non mi mancano mai cento
45   II,    1    |        soldato entrava ovunque. Diceva quello dal giubbone e dai
46   II,    2    |         poi riverivamo i frati. Diceva il mio aio a taluno: – «
47   II,    2    |  lontano un tale il quale, come diceva, per certo debito, gli avrebbe
48   II,    2(54)|    portata dai luoghi santi, si diceva consumasse i corpi morti
49   II,    2    |         con gente delle Fiandre diceva che era stato in Cina e
50   II,    2    |      povero nostro fratello che diceva: «ma io restituirò quel
51   II,    2    |       di un libro di musica!» – diceva uno sgobbone di studente,
52   II,    2    |     vecchietto, che pur era , diceva che, quantunque ricorresse
53   II,    3    |    tanto che nemmeno per errore diceva la verità. Aveva sempre
54   II,    3    |       terra entrando in chiesa, diceva di essere indegno, non alzava
55   II,    3    |         suonava la campanella e diceva, con una voce che egli fingeva
56   II,    4    |        Lo chiamavano l’Ominone: diceva ch’era stato arrestato per
57   II,    4    |      con altro nome, Passamano. Diceva che era in carcere per troppa
58   II,    5    |       male di me: il portoghese diceva che ero un pidocchioso,
59   II,    6    |      via delle legnate avute mi diceva che ero persona bene sveltita,
60   II,    6    |       ammirazione di tutti: chi diceva: – «Ma questo io l’ho veduto
61   II,    8    |     espressioni da dire. E cosí diceva loro come dovevano fare
62   II,    8    |       Uno infatti la guardava e diceva: – «Come vi starà bene,
63   II,    8    |      chiedendo maleducatamente. Diceva con voce rauca terminando
64   II,    8    |      alla testata di un ponte e diceva: – «Guardate la miseria
65   II,    8    |        donna: – «Signora bella, diceva, Dio sia con voi» e le piú,
66   II,    8    |       Se passava un fantaccino, diceva: – «Ah, signor capitano!»:
67   II,    8    |   domandare i contrassegni e si diceva: – «Di certo, signore, l’
68   II,   10    |        quelle che aveva a dare. Diceva: – «Non c’è chi ne possa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License