grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

 1  INT          |          dal desiderio di godere la vita in mezzo ad una società
 2  INT          |            liete memorie della gaia vita studentesca, faceva ora
 3  INT          |           della dinastia austriaca, vita avventurosa tanto che pare
 4  INT          |         onore era tanta parte nella vita di un nobile spagnolo, ferisse
 5  INT          |             tempo, s’era ritirato a vita campagnola e ad attendere
 6  INT          |            noi il periodo della sua vita politica, trascorso dal
 7  INT          |              che per guadagnarsi la vita tenea stanza nella casa
 8  INT          |             lungo periodo della sua vita cortigiana il Quevedo trascorse,
 9  INT          |             suo posto nella fastosa vita di corte e a primeggiarvi
10  INT          |           questo genere che attinge vita e interesse dal profondo
11  INT          |       comune folla dei dirigenti la vita sociale e politica del suo
12  INT          |            vizi inseparabili da una vita turbinosa, intensa, complessa,
13  INT          |        offerta spontaneamente dalla vita stessa patente a tutti,
14  INT          |         quadri pieni di calore e di vita, la folla dei personaggi
15  INT          |     spiantato e suo iniziatore alla vita di pitocco, per non dire
16  INT          |             primo periodo della sua vita errabonda, poi cavaliere
17  INT          |       definitivo assestamento nella vita, la serie delle avventure
18  INT          |     italiano, il commentario della «Vita di Marco Bruto». Vorrei,
19  INT          |       Pietro Franco (Historia della Vita dell’Astutissimo, e Sagacissimo
20    I          |                        STORIA DELLA VITA DEL PITOCCO~ CHIAMATO DON
21    I,    1(2) |               Il racconto della sua vita è fatto direttamente dal «
22    I,    1    |            mi dilungherò a dire che vita penitente faceva. La sua
23    I,    1    |   risolutamente, e tirare avanti la vita pensandola onestamente;
24    I,    3    |             dalle delicatezze della vita e per risparmiarsi pensieri.
25    I,    3(17)|          cibi! Le strettezze di una vita di pensione son ricordate
26    I,    3    |          sempre in questo tenore di vita che ho contato. Soltanto
27    I,    3(21)|        tempo i richiami alla triste vita dei cristiani in Algeri
28    I,    4    |             aveva mai conosciuta in vita sua. E come rideva Don Alfonso
29    I,    4    |         quel giorno non vidi mai in vita mia stare piú in pace cane23
30    I,    4    |          lui l’avevamo mai visto in vita nostra. L’altro compagno
31    I,    5    |              Paolo? Ora è ben altra vita». Al sentir dire di un’altra
32    I,    5    |             sentir dire di un’altra vita, io capii che ormai ero
33    I,    6    |      entrati in camera mia, pena la vita. Avvenne che un giorno entrarono
34    I,    6(27)|             stesso dualismo è nella vita del tempo e, potrebbe anche
35    I,    8    |             dovetti separarmi dalla vita migliore che mai mi sia
36    I,    8    |          cielo quaggiú in terra: in vita mia non avevo mai veduto
37    I,    8    |          quanto avete guadagnato in vita vostra». In conclusione,
38    I,    8    |         patente. Per il sole che  vita alle messi, ch’io possa
39    I,    8    |          angolo né chi è ottuso; in vita mia non ho mai sentito mentovare
40    I,    9    |               Per quanto ha cara la vita, vossignoria non dica nulla
41    I,    9    |        qualsivoglia premio e che in vita mia non avevo mai letto
42    I,    9    |        stato, si era poi ritirato a vita assennata. Tutto sconcertato,
43    I,    9    |             questa prammatica». Oh, vita misera! Non se ne  una
44    I,   10    |       assedio con la neve fino alla vita, sano e rispettato, mangiando
45    I,   10    |        ufficiale, dopo vent’anni di vita militare, e dopo aver versato
46    I,   10    |           cosa faceva consistere la vita militare: m’accorsi che
47    I,   10    |            pur essendo noi ancor in vita, il nostro erede: il malandrino,
48    I,   10    |       capitò mai una cosa simile in vita mia! Disse che andava a
49    I,   10    |            avrei parlato mai piú in vita mia né mi sarei piú mostrato
50    I,   13    |           che ha promesso della sua vita e dei suoi costumi.~ ~«Prima
51    I,   13    |         facciamo nerofumo per ridar vita alle scarpe; di rifinite
52   II          |                               DELLA VITA DEL PITOCCO~ ~LIBRO SECONDO.~ ~
53   II,    1    |           lui ad incoraggiarmi alla vita a poco costo, ed io a osservar
54   II,    2    |        indicato, per guadagnarmi la vita, il quartiere di S. Luigi,
55   II,    2    |         dettero, per iniziarmi alla vita di scrocco, per padrino,
56   II,    2    |             Nuovo come ero a quella vita, alla mia budella non era
57   II,    4    |       nonostante quei loro musi, di vita allegra. Accadde che il
58   II,    6    | considerando quel che Egli passò in vita sua con tal gente, non mi
59   II,    8    |            donna la quale faceva la vita che ho detto!~ ~Allo strepito
60   II,    9    |          della mia sostanza e della vita mia. Alla fine, dopo molto
61   II,    9    |              Mi esaltarono tanto la vita dei comici ambulanti che
62   II,    9    |        proposto di lasciare la mala vita col non far piú il commediante,
63   II,    9    |             per di piú facendo tale vita per vie tanto fuor di mano;
64   II,    9(78)|      mordace che fa della rilassata vita monacale nel c. VIII del
65   II,   10    |             spalle ma succinti alla vita, coi cappelli sollevati
66   II,   10    |              Mi detti a studiare la vita dell’onorata società e in
67   II,   10    |          soltanto di paese e non di vita o di costumi.~ ~FINE.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License