IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genoveses 1 genovesi 1 gentaccia 1 gente 41 genti 1 gentilezza 1 gentilezze 1 | Frequenza [« »] 42 qualche 41 altre 41 faccia 41 gente 40 degli 40 lí 40 mezzo | Francisco de Quevedo Vita del pitocco Concordanze gente |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | cosí stolta arroganza della gente vile di quei paesi. Ma, 2 INT | libri come di colazioni e gente che dal leggere a spizzico 3 I, 1 | vestita di piume a stregar la gente6. Si vociferava che sapesse 4 I, 3 | vossignoria che bel contorno per gente che sbadigliava dalla fame!).~ ~ 5 I, 3 | ciò per gran pezza. Molta gente veniva a soffermarsi soltanto 6 I, 5 | grande abbondanza di simil gente, come pure di quella dal 7 I, 5 | pur convenendo che fra la gente piú di riguardo, la quale 8 I, 5 | in che pena stavo. Quella gente indemoniata levò tali urli 9 I, 5 | Ma la va proprio bene per gente che ha da studiare!». Guardarono 10 I, 6 | verso le nove (c’è poca gente fuori ormai a quell’ora) 11 I, 6 | su, s’eran confusi con la gente che praticava la casa, io 12 I, 7(30)| avvenuta, con gran concorso di gente, a Logroño nel 1610, nella 13 I, 8 | ben voluto da tutta quella gente che, con l’allontanarmene, 14 I, 8 | spargere la morìa fra la gente, oppure l’ha composto qualche 15 I, 8 | sentito mentovare questa gente; con questo in mano perciò 16 I, 9 | pensando che, per riguardo alla gente, sarebbe stato zitto. Fu 17 I, 10 | tenessero in conto di quella gente disperata che s’impicca 18 I, 10 | nello stato tre generi di gente tanto superlativamente sventurata, 19 I, 10 | subito, poiché è paese per gente di nessun conto; preferisco, 20 I, 10 | insieme in una sala con altra gente che era nell’albergo, perché 21 I, 10 | ragionare di quattrini, da gente qual’è, nata apposta per 22 I, 10 | compiacqui che vi fosse tanta gente per bene; a un tratto, mentre 23 I, 10 | finché mi sbrigo da questa gente; ora si torna e oggi mangerai 24 I, 11 | sola».~ ~Al vedere quale gente dabbene era quella che parlava 25 I, 11 | di stare alla lontana da gente simile. Per queste volgarità 26 I, 11 | tuniche che erano per lí, di gente che Dio abbia in pace.~ ~ 27 I, 12 | maestra che, in mezzo a tal gente, apre tutte le volontà. 28 I, 13 | vi è una certa specie di gente, come sarei io, di cui non 29 I, 13 | e si sta allegri: siamo gente che mangiamo un porro e 30 II, 2 | vedrete tante e tante fra la gente.»~ ~Proseguimmo la via e 31 II, 2 | ballo. Quando parlava con gente delle Fiandre diceva che 32 II, 2 | stato in Cina e quando con gente della Cina, ch’era stato 33 II, 3 | questi mezzi si attirava la gente in maniera che si raccomandavano 34 II, 4 | mitezza; giacché questa è gente che non fa buona azione 35 II, 5 | accadeva sul tetto, ma tal gente raccoglie false testimonianze 36 II, 6 | passò in vita sua con tal gente, non mi arrischiavo. Mille 37 II, 8 | non restava mai vuoto di gente. Bisognava vedere gli ammaestramenti 38 II, 9 | molto dotti e saggi, non da gente cosí superlativamente ignorante. 39 II, 10 | imitare che vizi da cui la gente deve rifuggire. Ma forse 40 II, 10 | tu abbia a che fare con gente ammodo, guardati dalle carte 41 II, 10 | punta e barbe alla turca, da gente altezzosa. Mi fecero una