IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] faccende 5 faccendon 1 facchini 1 faccia 41 facciamo 4 facciano 2 faccie 1 | Frequenza [« »] 42 però 42 qualche 41 altre 41 faccia 41 gente 40 degli 40 lí | Francisco de Quevedo Vita del pitocco Concordanze faccia |
Libro, Cap.
1 INT | consegue. Quando poi ciò tu non faccia, fa’ di trarre profitto 2 INT | rosso, pigolona e dalla faccia di luna piena.~ ~ 3 I, 1| momento che sollevava loro la faccia per lavarli, un fratello 4 I, 1| Il vedere intanto con che faccia sorridente lei stava a sentire 5 I, 2| avvedere dalla statura e dalla faccia. La paura giustifica la 6 I, 3| mani del barbiere su per la faccia che piuttosto si sarebbe 7 I, 3| fino alle due; che non vi faccia male quel che avete mangiato». 8 I, 3| glielo riscaricai tutto in faccia. Capra si adirò con me e 9 I, 4| esplorasse per tutta la faccia dove mai fossero i nostri 10 I, 4| bravacci: «Evviva il dottore! faccia, che va bene». Quegli si 11 I, 5| ne avessi neppure uno in faccia, scagliò uno scracchio verso 12 I, 8| ad aquila imperiale, la faccia con una cicatrice in croce, 13 I, 10| nella settimana santa si faccia una retata di tutti i poeti 14 I, 10| il cappello e distese la faccia; misurava sedici pollici 15 I, 11| casacca di bufalo. Aveva una faccia fatta a maglia, tutta cincischiata 16 II, 2| tutto il mondo andare a faccia scoperta». Mi fu data una 17 II, 2| scendeva la strada, con in faccia piú verruche che non ne 18 II, 2| sui loro visini, con la faccia velata a metà, accompagnate 19 II, 4| sferrai a uno una cinghiata in faccia. Questi, per darsela a gambe, 20 II, 4| dalla segreta, ci si vide in faccia. La prima cosa che ci ingiunsero 21 II, 4| manovrato su di lui. Aveva la faccia cosí cincischiata di ferite 22 II, 4| acquaioli, senza i cappelli e a faccia scoperta. Li menavano al 23 II, 5| piccolo di statura, brutto di faccia e povero. – «È questo, replicò 24 II, 5| a nolo una mula, con la faccia mezzo avvolta nel mantello 25 II, 6| lasciai stare, e con la faccia tutta contusa di mostaccioni 26 II, 7| stare io, sentendo dirmi in faccia cose tanto obbrobriose? 27 II, 7| Diego: tuttavia, pare che vi faccia male cotesta gamba». «Sí, 28 II, 7| essi dalla voce e dalla faccia capirono che non ero io. 29 II, 7| alzarono su e, vedendomi in faccia uno squarcio lungo un palmo, 30 II, 7| pensiero, vedendo che la faccia m’era stata divisa in due 31 II, 8| un suo gran rosario e la faccia che dai tanti solchi s’era 32 II, 8| non mi maraviglia che tu faccia qualche birichinata, senza 33 II, 8| dodici punti di sutura nella faccia, e dovetti far uso delle 34 II, 8| giovanottone, una brutta faccia: era uno senza braccia, 35 II, 9| chiediam che sazia~ l’alma Ei faccia di sua grazia,~ poi di là 36 II, 9| mondo, che per quanto mi faccia vergogna, bisogna che la 37 II, 9| piagnucolarono; non si lavarono la faccia e si vestirono di panni 38 II, 10| Ne portava l’insegna in faccia, e da quelle che avevano 39 II, 10| aveva ragione, perché la sua faccia era una casacca di pelle 40 II, 10| smorfie di qua e di là, e faccia vossignoria h del c e v 41 II, 10| Per questo pane, che è la faccia di Dio, e per quella luce