IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lezioni 1 leziosaggini 1 li 68 lí 40 lib. 1 libbre 1 libello 1 | Frequenza [« »] 41 faccia 41 gente 40 degli 40 lí 40 mezzo 40 nell' 40 poco | Francisco de Quevedo Vita del pitocco Concordanze lí |
Libro, Cap.
1 I, 1| volgare ma liberale». E di lí a un po’, dopo aver tratto 2 I, 2| coloro i quali si trovavano lí, mi dissero che non avevo 3 I, 2| mandarlo piú alla scuola. Lí seppi che il mio ronzino, 4 I, 3| notai che quanti convivevano lí nella pensione eran secchi 5 I, 3| pregarlo che lo levasse di lí, io esortandolo a farlo, 6 I, 3| cavalli frisoni19 che di lí a due giorni divennero tanto 7 I, 3| veniva a soffermarsi soltanto lí di fuori, e dimandando taluni 8 I, 4| pitocchino, scrocconi, ch’eran lí tanto per trovar modo di 9 I, 4| Il mio padrone rimase lí trasecolato, e io pure, 10 I, 4| Come, padre! Se ne sta lí? Si accosti qua e prenda, 11 I, 6| credere che si avesse potuto lí macchinare una cosa simile. 12 I, 7| senza fare versacci; rimase lí grave finché gli detti per 13 I, 7| mi affligge il vedermelo lí a tener tavola bandita per 14 I, 7| malinconico ed io rimasi lí in quella casa dissimulando 15 I, 8| e altri che si trovavano lí lí rappaciammo, ma io non 16 I, 8| altri che si trovavano lí lí rappaciammo, ma io non ne 17 I, 10| entrare vidi mio padre che era lí per la strada in attesa. 18 I, 10| gli dissi che l’aspettavo lí. E cosí mi allontanai tanto 19 I, 11| certe tuniche che erano per lí, di gente che Dio abbia 20 I, 13| trafitto da parte a parte lí, e mettiamo le mani su quelle 21 II, 2| butirrosi come capponi, e lí mi farò la pancia piena. 22 II, 2| tornavo subito. Egli rimase lí che m’aspetta ancora, poiché 23 II, 2| rimanessero ad aspettarmi lí; e il vero è che gli domandai 24 II, 2| pitocco. – «Ma guardate lí quel mucchio di cenci che 25 II, 2| vecchietto, che pur era lí, diceva che, quantunque 26 II, 4| svegliarono tutti quanti; e lí, al buio, ci si riscaldò 27 II, 4| pidocchio con una fame da cani, lí un altro che spezzava ora 28 II, 4| desinare, mentre io mi trovavo lí, tutto stizzito e sbuffando: 29 II, 5| riconobbero me e risposero che lí non abitava se non un don 30 II, 5| medesimo, dicendo se abitava lí sua signoria don Ramiro 31 II, 5| Dopo di che me n’andai e di lí a poco feci ritorno a casa.~ ~ 32 II, 6| che se mai fossero venuti lí i miei paggi o un lacchè, 33 II, 7| pergolato e di apparecchiare lí, che noi frattanto andavamo 34 II, 7| Scapparono e io rimasi lí in mezzo alla strada con 35 II, 8| elemosina e passavano di lí, anche che non fosse la 36 II, 9| appartamento, nella soffitta, e lí stavo e lí mangiavo. Una 37 II, 9| nella soffitta, e lí stavo e lí mangiavo. Una fantesca saliva 38 II, 9| le vivande e le lasciava lí. Io avevo per uso di scrivere 39 II, 9| ai vespri, ché ci vedremo lí; poi, ci vedremo dalle grate, 40 II, 10| mastello colmo di vino, e lí si metteva disteso bocconi