IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bei 5 bel 13 bell' 5 bella 39 belle 13 belletti 1 bellezza 1 | Frequenza [« »] 40 mezzo 40 nell' 40 poco 39 bella 39 nome 39 son 39 sul | Francisco de Quevedo Vita del pitocco Concordanze bella |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | dopo avergli portata via la bella; né che, in un tempo in 2 INT | letteratura cosí ricca, bella e varia quale la spagnola, 3 INT | domani d’un altro. Io non fui bella per poter servire da amica, 4 INT | gliene dava pieno diritto la bella fama conquistata. E la buona 5 I, 1 | triunvirato romano. Fu di molto bella e tanto famosa che, finché 6 I, 1 | poiché mio padre fece sempre bella figura e a piedi e anche 7 I, 4 | mentre il taverniere a bella posta lo rimbrottò dicendo: « 8 I, 5 | squarciagola, dicevano: «È una bella vigliaccheria; no, non deve 9 I, 5 | stizza, e loro dicevano a bella posta: «Meglio esservi sporcato; 10 I, 6 | entrarono due porci della piú bella presenza che avessi mai 11 I, 6 | fuori a dire che era una bella birbonata e una grande sfacciataggine 12 I, 6 | quanto realmente valeva, a bella posta si questionava la 13 I, 6 | che la padrona, la quale a bella posta insisteva, si chetasse. 14 I, 6 | fidato! questa è onestà bella e buona. Cosa me ne dite 15 I, 7 | abbastanza per dirvi la bella impressione che fece in 16 I, 9 | sacramento». – «O questa è bella! – mi rispose motteggiando. 17 I, 10 | magari quanto ho. Sarebbe bella, che io, un ecclesiastico, 18 II, 1(50)| grido, per prima cosa una bella mula, grosso anello con 19 II, 2 | aveva in mano quella piú bella, in pegno che le avrei rivedute 20 II, 2 | mi parve piú grande e piú bella, dinanzi alla porta della 21 II, 5 | trovai una ragazza bionda, bella, bianca, che lanciava occhiate, 22 II, 5 | si mostrassero le mani; a bella posta si metteva a sbadigliare 23 II, 5 | sotto gli occhi della mia bella, senza che mi valesse nessuna 24 II, 5 | pensava che io fossi caduto a bella posta e per virtú di negromanzia; 25 II, 6(63)| Cascine a Firenze. Vedine una bella descrizione in D. Ramón 26 II, 7 | sotto gli occhi della mia bella, cominciai a dire: – «Ah, 27 II, 7(67)| uscio o alla finestra della bella.~ ~ 28 II, 7 | sotto gli occhi della mia bella e di don Diego: nessuno 29 II, 7 | verso la strada della mia bella. Ma poiché non avevo lacchè, 30 II, 7 | solevo parlare con la mia bella, giunsi all’uscio, e uno 31 II, 8 | guscio di noce. Godeva di bella fama per quel quartiere, 32 II, 8 | scoperto; a colei che avesse bella dentatura insegnava di ridere 33 II, 8 | passava una donna: – «Signora bella, diceva, Dio sia con voi» 34 II, 9 | seri, mi parve una gran bella mignatta. Caso volle che 35 II, 9 | con lei, tanto mi sembra bella?» – «Non sta a me il dirvelo, 36 II, 9 | come l’avevamo scapolata bella, mi disse che della commedia 37 II, 9 | era davvero intelligente e bella. Mangiai e mi misi il vestito 38 II, 9 | pareva palesare alla sua bella tutto il cuor suo attraverso 39 II, 9 | battistine diventarono fioche a bella posta ed emisero voci cosí