grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

 1  INT          |       Austria, ebbe a conoscere donna Maria di Santibañez discendente,
 2  INT          |         colpe. – Io sono, dice, Donna Francesca di Quevedo, naturale
 3  INT          |       avesse avuto il titolo di Donna che solo a personaggio d’
 4  INT          |     Dame con un titolo di Don e Donna, che non costa nulla. Qui
 5  INT          |       suo negozio, si rivoltò a Donna Francesca, la quale, interrogata
 6  INT          |         nella Regina d’Italia e donna Urraca e don Beltrán, che
 7  INT          |    Interrogata chi fosse questa donna Urraca e don Beltrán, rispose
 8  INT          |  premortagli del resto nel ’42, donna Speranza de Mendoza, signora
 9  INT          |         cattivo, da sbirri e da donna di pelo rosso, pigolona
10    I,    6    |   essendo, come dico, una santa donna. Portava sempre al collo
11    I,    6    |        me per vedere chi era la donna, ma io l’ho pulitamente
12    I,    8(32)|       domanda a fra Timoteo una donna nella Mandragola del Machiavelli (
13    I,    8    |   stravagante non è mai nato di donna. Mi domandò se andavo a
14    I,    9    |         scritto, disse, per una donna che amo: ecco qui novecento
15    I,    9    |      lode delle gambe della mia donna». Gli domandai se gliele
16    I,   11    |     aveva affidato ad una buona donna, con la protezione della
17    I,   13    |     avrà piú mancamenti che una donna incinta di nove mesi; tuttavia
18   II,    2(55)| convegno degli sfaccendati. Una donna, accusando il marito, nel
19   II,    4    |         e la moglie si chiamava donna Anna Moráez) venne a desinare,
20   II,    4    |        il vigliaccone? disse la donna: per l’anima di mio nonno
21   II,    4    |        Cosí vi preme l’onore di donna Anna Moráez, figlia di Stefano
22   II,    4    |  cornuto». Io rivolgendomi alla donna dissi: – Giovanni di Madrid
23   II,    4    |       questo bando: – «A questa donna per le sue ruberie». Le
24   II,    5    |     grandi baffi. Spasimava per donna Berenguela de Rebolledo,
25   II,    6    |        sentire, giacché non c’è donna, per vecchia che sia, che
26   II,    6    |      voglia, ammogliare con una donna brutta, stupida, di bassa
27   II,    6    |     signore mie, preferisco una donna povera in canna, che un’
28   II,    6    |       di vostro gusto e con una donna di lignaggio. Vi so dire
29   II,    7    |       dove l’avrebbe aggiustato donna Anna, ché cosí si chiamava
30   II,    7    |     finché al terzo si affacciò donna Anna. Come la vidi, non
31   II,    8    |       mai pensato questo di una donna la quale faceva la vita
32   II,    8    |      Come vi starà bene, quella donna, la mítera e come mi divertirò
33   II,    8    |        Signore, per cosí nobile donna come la Regina degli Angioli,
34   II,    8    |     cristiano!». Se passava una donna: – «Signora bella, diceva,
35   II,    9    |      per poter parlare a questa donna a fine di spendere venti
36   II,    9    |        della lettera, perché la donna era davvero intelligente
37   II,    9    |        giú dalla strada con una donna per la mano, e chi era fermo
38   II,    9    |     conclusione, per vedere una donna attraverso un reticolato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License