grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

 1  INT          |        scrittori maggiori del suo tempo che è quello del Cervantes,
 2  INT          |  turbinoso e complesso periodo di tempo che comprende i regni dei
 3  INT          |           la bella; né che, in un tempo in cui il punto d’onore
 4  INT          |     Madrid e rifugiarsi per breve tempo in Sicilia, alla corte del
 5  INT          |       disgustato del mondo avanti tempo, s’era ritirato a vita campagnola
 6  INT          |          d’Italia nel tristissimo tempo della dominazione spagnola,
 7  INT          |          città, ma fece appena in tempo a fuggire e ad evitare la
 8  INT          | soprannaturale, attesi un poco di tempo all’arte magica, e particolarmente
 9  INT          |          Infantes; ma fu breve il tempo di questo suo primo esilio,
10  INT          |      pulsare nella Spagna del suo tempo.~ ~Era la grande, varia
11  INT          |       testo e di riuscire in pari tempo a travestirlo italianamente.
12  INT          |           dei concettisti del suo tempo; egli, che pur fu aperto
13    I,    2    |        non vi voglio annoiare) il tempo degli ultimi tre giorni
14    I,    3    |          berretto i giorni di bel tempo, sforacchiato tutto dai
15    I,    3    | discorsetto che, per risparmio di tempo, abbreviò. Ci disse quel
16    I,    3(21)|   frequenti nella letteratura del tempo i richiami alla triste vita
17    I,    4    |      servitore) per un bel po’ di tempo non riuscivano a trovarmeli.
18    I,    4    |    risposero che ci sarebbe stato tempo l’indomani. Si trattennero
19    I,    5    |        scoprii il viso e, in pari tempo, questi che gridava, mi
20    I,    5    |          mantello ce ne volle del tempo! Alla fine me li levai e
21    I,    6(27)|         dualismo è nella vita del tempo e, potrebbe anche dirsi,
22    I,    7    |        Sua Maestà, non mi ha dato tempo di scriverti. Se qualche
23    I,    8    |        viaggio cercavo passare il tempo ripensando a queste cose,
24    I,    8    |   progetti nei quali consumava il tempo colui, quando, come Dio
25    I,    8    |      avversario, senza che ci sia tempo a confessione, perché non
26    I,   10    |          Egli si ritirò per alcun tempo a stillare spropositi e
27    I,   13    |            I calzerotti furono un tempo pezzuole, dopo essere stati
28   II,    1    |  suonarono le dodici, passando il tempo lui ad incoraggiarmi alla
29   II,    2    |          a parlare italiano. Fu a tempo a far ciò mentre l’altro
30   II,    6    |    domandarono in che passassi il tempo alla capitale, e io risposi
31   II,    7    |        avrebbe corso pericolo, al tempo di Erode, per la sua innocenza:
32   II,    8    |        aveva fatto mai durante il tempo ch’ero stato suo inquilino,
33   II,    8    |        pensiero che di levarmi in tempo per poterle tirare anch’
34   II,    9    |         di parlatorio che in pari tempo io saprò quando potrò godere,
35   II,    9    |      tutte a cui con l’andare del tempo arriva un uomo nella disperazione.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License