IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sguattavano 1 sguattero 1 si 566 sí 34 sì 1 sia 38 siamo 9 | Frequenza [« »] 34 cose 34 insieme 34 mani 34 sí 34 zio 33 avrebbe 33 certe | Francisco de Quevedo Vita del pitocco Concordanze sí |
Libro, Cap.
1 INT | stimata graziosa e affabile sí che molti signori si pigliavano 2 I, 2| andarono in pezzi le costole sí che rimase nella lordura 3 I, 3| i denti dovette sparire, sí che gli stomachi dei partecipanti 4 I, 3| una casa dove si beveva sí alla salute delle budella, 5 I, 3| reni, su fino alla nuca, sí che serví per guarnizione 6 I, 4| agli studi. Gli risposi di sí. M’introdusse nell’osteria 7 I, 4| lordo, se lo mise in bocca sí che gli si andò a conficcare 8 I, 5| ormai ero morto e dissi: «Sí proprio che Vossignoria 9 I, 5| e la mia vergogna crebbe sí che dissi fra me: «Attento, 10 I, 6| quando li sentii grugnire, sí che dissi a uno: «Vada un 11 I, 6| si inquietarono con me sí da costringere i dozzinanti, 12 I, 6| informarsi il maggiordomo; sí che la padrona, la quale 13 I, 6| darsi aria di semplicità, sí che noi tutti ci si scompisciava 14 I, 6| qui un tale, fratello?». «Sí, è avanti e qui appunto 15 I, 6| domandai: – «La giustizia?» – «Sí» fu risposto. – «È il Podestà?» 16 I, 6| il Podestà?» Si disse che sí; allora io, buttandomi in 17 I, 6| favella e gli dissero di sí, finché, disperando di trovare 18 I, 8| discorrere della calata, sí o no, dei turchi32 e delle 19 I, 10| ridotta a bocce da giuoco sí da risuonare ad ogni Avemmaria 20 I, 10| giusto per dodici grasse, sí che, ad ogni colpo, il soldato 21 I, 10| era al verde. Promise di sí, ma fu un’insalata di belle 22 I, 13| cominciato, allora diciamo che sí, ma per quanto l’amico sappia 23 II, 1| trattenermi dal ridere, sí ch’egli, dissimulando molto 24 II, 1| Lorenzana. Egli disse di sí, tenendo d’occhio non so 25 II, 2| mi venne a dare nel naso, sí che di botto mi arrestai 26 II, 4| gambe, rovesciò il pitale sí che al fracasso si svegliarono 27 II, 4| lo strepito che si levò, sí che il castellano, sospettando 28 II, 4| un gonfio alto due dita, sí che si mise a gridare che 29 II, 4| Giovanni di Madrid! Sí, con la prova che ne ho, 30 II, 6| Cominciò a sciogliermi, sí che d’un tratto il notaro 31 II, 7| faccia male cotesta gamba». «Sí, mi fa male, dissi allora, 32 II, 8| in questo che un giorno sí o uno no rubavamo quattro 33 II, 10| spesseggiavano i giuramenti, sí che di brindisi in brindisi 34 II, 10| Io feci come gli altri, sí che due corpi di sbirri