Libro, Cap.

 1  INT      |        Luis Pacheco de Narváez insieme con altri cinque costituitisi
 2  INT      |     anno di quella del Franco, insieme con Lo Sciocco ignorante
 3  INT      |    racconto, la quale poi cuce insieme. Ed è doloroso che avvenga
 4    I,    2|    Zuñiga, col quale merendavo insieme. Andavo a casa sua i giorni
 5    I,    2|   poiché mi erano state levate insieme con la cappa e il cappello,
 6    I,    3|   potere di costui e vi rimasi insieme con Don Diego. La sera che
 7    I,    3|       sulla pentola e li serví insieme col brodo piú devoto ch’
 8    I,    4|  creduto che fossero cresciuti insieme con noialtri? Don Diego
 9    I,    4|       po’ di vino, venne fuori insieme con lana e stoppa un vino
10    I,    5|        studentesco dove stanno insieme molti studenti. La nostra
11    I,    5|      Infine, ritrovatici tutti insieme a discorrere sulla loggia,
12    I,    6|      facevano, noi tutti e due insieme gridavamo a squarciagola
13    I,    6| stizzoso, e avevamo fatto lega insieme contro la spesa delle provviste
14    I,    6|        e l’altro, facendo lega insieme debbono cercare d’ingannarsi
15    I,    6|     essere, ce n’andammo tutti insieme, io avanti. Quando scorgemmo
16    I,    6|        ricerche che il Podestà insieme col Rettore fece quella
17    I,    7|       il giorno della Trinità, insieme con quattrocento condannati
18    I,    8|      di stampare quel progetto insieme con altri lavoretti tra
19    I,   10|      son uno che ho alloggiato insieme con Liñán e ho pranzato
20    I,   10|        a letto. Dormimmo tutti insieme in una sala con altra gente
21    I,   10|        risolsero di disfarsene insieme col cordone ombelicale nel
22   II,    3|  volesse giocare e di metterlo insieme agli altri; subito dopo
23   II,    4|         si trovò che a mettere insieme tutti i loro vestiti non
24   II,    6|        VI. Nel quale continua, insieme a vari altri casi, lo stesso
25   II,    6|       il rotto della cuffia.~ ~Insieme a costoro che erano venuti
26   II,    6|        brillanti, che era tutt’insieme distintivo e commenda) io
27   II,    7|     Noi altri rincasammo tutti insieme come la sera avanti. Mi
28   II,    8|       un sacco di cuoio legate insieme, piú il mio paio di grucce,
29   II,    8|      un portale di un cerusico insieme a un mendicante che accattava
30   II,    8|    monco e febbricitante, tutt’insieme. Si metteva sdraiato con
31   II,    8|       poi (a patto di far lega insieme) mi fece conoscere il piú
32   II,    9|        Eravamo mescolati tutti insieme, uomini e donne; una tra
33   II,    9|   brano dell’altro aveva messo insieme una specie di cappa da mendicante,
34   II,   10|    caccioni». Ci sedemmo tutti insieme a tavola e comparve il piatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License