IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gramignare 1 gran 81 grand' 1 grande 33 grandemente 2 grandezza 2 grandi 12 | Frequenza [« »] 34 zio 33 avrebbe 33 certe 33 grande 33 meglio 33 prima 33 venne | Francisco de Quevedo Vita del pitocco Concordanze grande |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | ora in grand’auge, ora in grande disgrazia, scrittore fecondo, 2 INT | primo assalto e disarmato il grande schernitore andaluso D. 3 INT | epistola, nientemeno che grande gloria iberica: esagerata 4 INT | sopratutto contro forse il piú grande uomo politico del secolo, 5 INT | quale il Quevedo si affermò grande scrittore satirico, con 6 INT | ambiente corrotto, in quel grande disquilibrio fra gli ordini 7 INT | del suo tempo.~ ~Era la grande, varia commedia umana d’ 8 I, 2 | loro che io mi dessi troppo grande importanza, mi mettevano 9 I, 3 | pericolo che alla fonte16. Con grande preoccupazione osservai 10 I, 3 | me la levò. Mi alzai con grande sconforto dell’animo vedendomi 11 I, 5 | moreschi dal popolo. Ve n’è in grande abbondanza di simil gente, 12 I, 5(26)| bruno, che tira al moro». Grande gloria quindi quella di 13 I, 6 | una bella birbonata e una grande sfacciataggine venire a 14 I, 6 | vendetta e il vantaggio grande per lo Stato. Vossignoria 15 I, 6 | fosse stato figliuolo d’un Grande. Io mi alzai dal letto: 16 I, 6 | il dovuto rispetto per il grande affetto che aveva per me.~ ~ 17 I, 9 | gorgogli, finché, dando in un grande scoppio, dissi: – «È una 18 I, 9 | facevo al vedere quella cosí grande ignoranza; anzi gli dissi 19 I, 10(40)| carmelitano nei 1585; il grande Felix Lope de Vega y Carpio.~ ~ 20 I, 11 | mezzogiorno e che c’era una grande eclisse. Tutti si fecero 21 I, 13 | nella capitale c’è sempre il grande stupido e il gran giudizioso, 22 II, 2 | la casa che mi parve piú grande e piú bella, dinanzi alla 23 II, 4 | scappare. In tale baruffa fu grande lo strepito che si levò, 24 II, 4 | dorate». Fu per tutti una grande allegrezza il nuovo parente 25 II, 6 | Cominciai a parlare con grande spigliatezza delle «canne»64 26 II, 7 | convenienza ma anche di grande onore per tutta la sua stirpe.~ ~ 27 II, 8 | con l’ernia in mostra, grande quanto una palla alla testata 28 II, 8 | importante segreto e la piú grande industria di cui mai fosse 29 II, 9 | aveva rappresentato con grande soddisfazione della platea 30 II, 9 | stirarlo per vedere. Divenni grande amico del sagrestano e del 31 II, 9 | essendo un largo abbastanza grande, bisognava cominciare a 32 II, 9 | rosolano al sole; ed è un grande spasso vedere quelle cosí 33 II, 10 | urlo straordinariamente grande, e tratte fuori le daghe,