Libro, Cap.

 1    I,    2|        genitori del signorino, vedendo quanto lo teneva allegro
 2    I,    2|       dietro al povero re. Io, vedendo che era battaglia navale
 3    I,    2|         Accostatisi a me e non vedendo alcun’arma, poiché mi erano
 4    I,    2|     tutto per convincerli; ma, vedendo che non ci arrivavo, me
 5    I,    4| inferno dove vorrei che fosse! Vedendo che quel tirchio di mercante
 6    I,    4|       perdere la pazienza; ma, vedendo gli sconci scoppi di risa,
 7    I,    5|  nostri ed ispezionamolo». Io, vedendo che la faccenda si metteva
 8    I,    5|    scoppiarono tutti a ridere, vedendo quella scarica non già a
 9    I,    6|  ruberie sulla spesa.~ ~Ormai, vedendo che m’ero rotto con la padrona
10    I,    6|    parola.~ ~Ragazzo com’ero e vedendo che venivo lodato per il
11    I,    6|        Vittoria. Entrati e non vedendo alcuno, poiché non c’erano
12    I,    6|   Rettore con la giustizia; ma vedendo quello spettacolo, uscirono
13    I,    7|     come un gatto né a fatica; vedendo anzi uno scalino spaccato
14    I,    7|       alla noce del collo: poi vedendo che il frate teatino voleva
15    I,    8|      preso piuttosto per mago, vedendo tutti quei circoli». – «
16    I,    8|        a piombo. L’albergatore vedendo rider me, rise anche lui
17    I,   10| cristiani; per quanto molesti; vedendo che tutto l’anno adorano
18    I,   11|     migliore di questa».~ ~Io, vedendo lo sbirro che, allungando
19    I,   11|      casa sua tanti preti. Io, vedendo che la somma dei picchi
20   II,    1|        Resi a Dio vive grazie, vedendo che dono aveva fatto agli
21   II,    2|  portinaio ci si mise di mezzo vedendo che un vecchietto, che pur
22   II,    4|     invocare Santa Barbara, ma vedendo che puzzavano, capii che
23   II,    4|     loro zitti. Quei furfanti, vedendo che si lagnavano, smisero
24   II,    6|       sciolsero, e il giudice, vedendo che non c’era chi gli desse
25   II,    7|  contristato, e ben a ragione; vedendo due cosí grandi disgrazie
26   II,    7|   tutto confuso e in pensiero, vedendo che la faccia m’era stata
27   II,    8|        si abbia commiserazione vedendo in che mani capitai e si
28   II,    8|     per la cappa del camino.~ ~Vedendo che aveva finito il discorso
29   II,    8|     Entrarono in camera mia, e vedendo me nel letto, e lei con
30   II,   10|       per la via travestiti.~ ~Vedendo che questa faccenda andava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License