IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] monchi 1 monchino 1 monco 1 mondo 30 monelli 1 moneta 1 monete 1 | Frequenza [« »] 30 dai 30 fino 30 mie 30 mondo 30 vedendo 30 verso 30 volte | Francisco de Quevedo Vita del pitocco Concordanze mondo |
Libro, Cap.
1 INT | il suo ingresso nel gran mondo, proclamato dottore, vale 2 INT | Morena dove, disgustato del mondo avanti tempo, s’era ritirato 3 INT | per non aversi trovato al mondo alcun altro che spontaneamente 4 INT | conoscenza di quell’interessante mondo spagnolo del seicento, del 5 I, 1| mani giunte: «In questo mondo, diceva, chi non ruba non 6 I, 6| individui, i piú facinorosi del mondo, ladri e omicidi tutti e 7 I, 7| intrepidezza che mai al mondo abbia avuto chi muore; e 8 I, 8| po’, signor lettore, se al mondo se ne son mai sentite di 9 I, 8| piú buffa cosa a questo mondo. Egli spiccava un salto 10 I, 9| è mai fatta di simile al mondo; l’interessante è la novità, 11 I, 10| sagrestano le maggiori risa del mondo e disse: – «Potevate aspettar 12 I, 10| hanno fatto loro da che mondo è mondo. E perché il mondo 13 I, 10| fatto loro da che mondo è mondo. E perché il mondo è povero 14 I, 10| mondo è mondo. E perché il mondo è povero e in bisogno, ordiniamo 15 I, 10| maggiore dispiacere del mondo. Sa cosa vuol dire ritrovarsi 16 I, 10| ombelicale nel venire al mondo.~ ~Con questi discorsi giungemmo 17 I, 11| corno, ché mai era stato al mondo chi ci sapesse fare piú 18 I, 11| che, sapendo bene che nel mondo c’è tanta fame.~ ~Tornai 19 I, 12| un conte de Irlos46: nel mondo invece quanti e quanti, 20 I, 13| cosí elevate non ce n’è al mondo. Se ci domanda se abbiamo 21 II, 2| perché può ben per tutto il mondo andare a faccia scoperta». 22 II, 2| vossignoria può girare tutto il mondo senz’aver bisogno di amici 23 II, 2| a proprie spese chi nel mondo vive a budella vuote; e 24 II, 3| giacché non nacque mai al mondo un artista come lui in dir 25 II, 4| noti a Dio e all’universo mondo?» – «Come! dissi io, figlia 26 II, 5| con la piú gran festa del mondo dalle due donne che, domandandomi 27 II, 7| perverso che Dio abbia messo al mondo». Come dovevo stare io, 28 II, 7| la via piú insolita del mondo. Siccome io per la faccenda 29 II, 9| la cosa piú graziosa del mondo, che per quanto mi faccia 30 II, 10| per vedere se, mutando mondo e paese, avessi avuto una