grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    I,    1    |        sventure non n’ebbe. Una vecchia che mi aveva allevato, mi
 2    I,    1(6) |        tutto il racconto che la vecchia Cañizares fa a Berganza
 3    I,    3    |         rimedio e, chiamata una vecchia di settant’anni, zia sua,
 4    I,    3    |        non voleva saperne, e la vecchia, invece di cacciarglielo
 5    I,    3    |        fermo Capra ed altri, la vecchia me lo infilzò, ma io glielo
 6    I,    3    |     preghiere. Prese in casa la vecchia per padrona, affinché facesse
 7    I,    3    |         ci toccò passare con la vecchia! Era cosí sorda che non
 8    I,    3    |       bianchi che v’erano della vecchia che piú non ne vantano giudici
 9    I,    3    |   stecchi e della stoppa che la vecchia filava, nella minestra;
10    I,    6(27)|      ritratti questi tipi nella vecchia mezzana e nei due figuri
11    I,   12(47)|    origine della famiglia dalla vecchia Castiglia, dalla montagna
12   II,    1    |       c’erano delle toppe, e la vecchia, che due giorni la settimana
13   II,    1    |         che li consegnasse alla vecchia, in servigio della comunità,
14   II,    2    |         con l’occorrente che la vecchia porgeva loro, brindelli
15   II,    2    |         a chiacchierare con una vecchia, non l’aveva ancor visto.
16   II,    2    |         accompagnate dalla loro vecchia governante e da un paggetto.
17   II,    3    |    orazioni insegnategli da una vecchia, s’era dato agli incantesimi
18   II,    3    | incaricandosene di venderlo, la vecchia, la quale andava per le
19   II,    3    |       il raggiro adatto. Questa vecchia frignava sempre; con le
20   II,    3    |    condusse un poliziotto, e la vecchia che si chiamava mamma Lebrusca
21   II,    4    |      successe finchè ne uscí la vecchia alle staffilate, i compagni
22   II,    4    |   uscire in pubblico quella tal vecchia, in testa a tutti, sopra
23   II,    6    |      giacché non c’è donna, per vecchia che sia, che non abbia,
24   II,    8    |         la padrona di casa, una vecchia perbene, di piú che cinquantacinque
25   II,    8    |       incammina alla fossa: io, vecchia barbogia come sono, te lo
26   II,    8    |        furfantoni dicevano alla vecchia. Uno infatti la guardava
27   II,    8    |         sottoveste di cordovano vecchia, un giubbonaccio di stoppa
28   II,    9    |         affaccia alla grata una vecchia a tossire. Capisco allora
29   II,    9    |        sbisoria, sopportare una vecchia brontolona, una fattoressa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License