IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] questuante 11 questue 1 queto 1 quevedo 29 qui 37 quijada 1 quijote 6 | Frequenza [« »] 29 essi 29 proprio 29 quei 29 quevedo 29 ridere 29 vecchia 28 giorni | Francisco de Quevedo Vita del pitocco Concordanze quevedo |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | Era Francesco Gómez de Quevedo y Villegas come volle chiamarsi 2 INT | del 1580 da Pedro Gómez de Quevedo e da Maria di Santibañez, 3 INT | opere sue per le quali il Quevedo spicca fra gli scrittori 4 INT | amaramente satirico, caustico, il Quevedo visse, in quel turbinoso 5 INT | di pietà religiosa.~ ~Il Quevedo dovrebbe essere conosciuto 6 INT | dall’ambizioso viceré, il Quevedo corrispose con pronta voglia 7 INT | contro i mestatori. Fu il Quevedo certamente operoso e fedele 8 INT | Lince de Italia» che il Quevedo scrisse l’ottobre del 1628 9 INT | saper di forte agrume al Quevedo tante coraggiose fantasie 10 INT | Boccalini infastidisce il Quevedo, ma il suo risentimento 11 INT | non aveva risparmiato il Quevedo, facendo velo, molto probabilmente, 12 INT | dice, Donna Francesca di Quevedo, naturale di Spagna. – Cominciò 13 INT | rimunerazioni.»~ ~Ben sapeva il Quevedo di avere molti denigratori 14 INT | della sua vita cortigiana il Quevedo trascorse, con varia vicenda, 15 INT | Nocque alcun poco dapprima al Quevedo l’essersi mostrato coraggiosamente 16 INT | protezione del quale, grato al Quevedo per la difesa della sua 17 INT | trasparenti allusioni, il Quevedo proprio contro l’Olivares, 18 INT | letteraria per la quale il Quevedo si affermò grande scrittore 19 INT | osservatore ed arguto, come il Quevedo, scettico e pessimista, 20 INT | venuto via via addestrando il Quevedo e allenando con scritti 21 INT | rappresentazione con cui il Quevedo ci ritrae e ci fa balzare 22 INT | trasportò da altre opere del Quevedo – ad esempio, la lettera 23 INT | rara trascuratezza, del Quevedo. Il quale ama di usare parole 24 INT | del seicento, del quale il Quevedo ci ritrae un angolo pittoresco, 25 INT, 0(1) | della Lesina ecc. che il Quevedo dovette conoscere. Un’edizione 26 I, 3(20)| Cfr. La hora de todos del Quevedo (§ XIX) e Diablo Cojuelo ( 27 II, 1(50)| scienza sta tutta nella mula». Quevedo, Obras, ed. cit., p. 554.~ ~ 28 II, 9(76)| furono pietra di scandalo. Il Quevedo trattò quest’argomento nella 29 II, 9(76)| ed. cit.). Un sonetto del Quevedo ha per titolo: Al amor de