IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diego 65 diestro 1 dieta 1 dietro 27 difendere 2 difendersi 1 difendervi 1 | Frequenza [« »] 27 aver 27 capra 27 dall' 27 dietro 27 finché 27 parole 27 pur | Francisco de Quevedo Vita del pitocco Concordanze dietro |
Libro, Cap.
1 I, 2| e con gli altri ragazzi dietro, tutti in gala, si passò 2 I, 2| che cominciano a tirarle dietro al povero re. Io, vedendo 3 I, 2| di pietre e le tiravano dietro all’erbivendole e ne ammaccarono 4 I, 3| pensionanti si gettavano a nuoto dietro un cece orfanello ed errabondo 5 I, 6| caro ministro voleva venir dietro a me per vedere chi era 6 I, 6| agguantai, e tela! Mi corse dietro il confetturiere con dei 7 I, 6| sono arrivato da Siviglia dietro dietro a sei individui, 8 I, 6| arrivato da Siviglia dietro dietro a sei individui, i piú facinorosi 9 I, 6| nel bordello, io rimasi dietro all’ultimo, e mentre costoro, 10 I, 7| pieghe della veste per di dietro, prese la corda da sé, e 11 I, 10| consegnato. Ci lanciammo dietro a lui per tenerlo tutti 12 I, 11| da una taverna che era di dietro alla casa, in certi resti 13 I, 12| ne verrà in quella che ha dietro di sé, a suo bell’agio, 14 I, 12| scoperta terrificante; nel dietro, ricoperto dalla cappa, 15 I, 13| ritagliamo dei pezzi di dietro per popolarne il davanti; 16 I, 13| magari a cassetta o di dietro. Che se talvolta si va proprio 17 II, 1| davanti e di tela bianca di dietro: faceva da fodera la pelle 18 II, 2| fianchi e alle parti di dietro che erano in pelle. Anche 19 II, 2| è un po’ strappazzato di dietro e sulle spalle: se mai la 20 II, 2| capigliatura che portava raccolta dietro le orecchie, e parve un 21 II, 2| stizziti, avendogli tenuto dietro, videro che in un cantuccio 22 II, 2| videro che in un cantuccio dietro la porta egli stava bravamente 23 II, 5| ciò io mi volli nascondere dietro un camino, ma fu un accrescere 24 II, 7| ecco che arriva per di dietro il dottorello il quale, 25 II, 7| passava uno io gli tenevo dietro e lo facevo, senza che egli 26 II, 8| con l’altro arnesaccio, dietro quella imbiaccata e quell’ 27 II, 10| allo sbirro che è corso dietro al povero Storto». Si levò