Libro, Cap.

 1  INT      |      tavola ai suoi pensionati don Capra e il ritratto di questo;
 2    I,    3|           era in Segovia un dottor Capra, il quale si era assunto
 3    I,    3|       pomata. Si sedette il dottor Capra e impartí la benedizione.
 4    I,    3|          superficie. Ad ogni sorso Capra diceva: «Davvero che non
 5    I,    3|       restarono senza comunione17. Capra stava a guardare e diceva: – «
 6    I,    3|    sgangheratamente. N’ebbe stizza Capra; mi disse che imparassi
 7    I,    3|      risentirsi; al rumore accorse Capra dicendo: «Mangiate da buoni
 8    I,    3|            si chiamava il maestro, capra arrosto cioè. Veda vossignoria
 9    I,    3|          levata. Suonarono le sei, Capra ci chiamò a lezione e tutti
10    I,    3|          mi raccontò il garzone di Capra, il quale mi disse di aver
11    I,    3|        nell’ingresso della casa di Capra, e ciò per gran pezza. Molta
12    I,    3|       giorno cosa volesse dir ciò, Capra, adirato che gli se ne domandasse,
13    I,    3|          antenati ebrei o mori che Capra s’ebbe un giorno. Cosí,
14    I,    3|       andasse diversamente, poiché Capra aveva una ricetta lasciatagli
15    I,    3|            povero ragazzo, accorse Capra e, al vederlo, ordinò che
16    I,    3|            perché, tenendomi fermo Capra ed altri, la vecchia me
17    I,    3|        riscaricai tutto in faccia. Capra si adirò con me e disse
18    I,    3|            con Don Alfonso, e quel Capra gli dette a credere che
19    I,    3|        spezzò un dente. Il venerdí Capra era solito farci servire
20    I,    3|       quale un compagno si ammalò. Capra, per non spendere, si astenne
21    I,    3|            occhi sulle crudeltà di Capra e cominciò a prestar maggior
22    I,    4|           schiavitú dello spietato Capra, e pregavamo il Signore
23    I,    4| comandamento divino «non uccidere» Capra soleva aggiungere «né le
24    I,    5|        quante ne avevo passate con Capra. A mezzogiorno mi vestii,
25    I,    6|            riusciva di darci della capra o della pecora, non ci dava
26    I,   10|       rimembranza, dopo i fatti di Capra, mi contrastasse la contentezza.
27    I,   11|   pomeriggio. Passai dalla casa di Capra, seppi ch’era morto, ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License