IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] istruí 1 istruite 1 istruttivi 1 italia 26 italiana 2 italianamente 1 italiani 2 | Frequenza [« »] 26 buon 26 com' 26 domandò 26 italia 26 mantello 26 no 26 pareva | Francisco de Quevedo Vita del pitocco Concordanze italia |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | diplomatico, nelle cose d’Italia nel tristissimo tempo della 2 INT | alle corti di Spagna e d’Italia, ha piú diretto interesse 3 INT | mansioni affidategli in Italia, il maggiore interesse del 4 INT | benefizio ecclesiastico, in Italia, di quattrocento ducati, 5 INT | opuscolo politico la «Lince de Italia» che il Quevedo scrisse 6 INT | memoriale per la storia d’Italia sotto gli Spagnoli e perché 7 INT | Impero e delle sventure d’Italia»; ma sopratutto contro forse 8 INT | Carlo Emanuele I «tirano de Italia» nel quale erano fondate 9 INT | engastado muchas voluntades en Italia». «Egli si è presa per sé, 10 INT | Principe: per liberare l’Italia dai barbari fa gran calcolo 11 INT | erigersi a liberatore d’Italia, titolo difficile a conseguirsi 12 INT | d’essere il liberatore d’Italia; una letteratura pericolosa 13 INT | magica d’essere la Regina d’Italia, la repubblica di Venezia, 14 INT | era tramutata in Regina d’Italia, dopo molto pauroso esitare 15 INT | me stessa nella Regina d’Italia e donna Urraca e don Beltrán, 16 INT, 0(1) | quanta già n’aveva avuta in Italia, per le molte edizioni, 17 I, 8(32)| Turco passi quest’anno in Italia?» domanda a fra Timoteo 18 I, 9(39)| cosí in Ispagna come in Italia, tutta una letteratura satirica 19 I, 10 | alla Castiglia, né dall’Italia alla Spagna sotto pena per 20 I, 10(42)| capitán, nella guerra d’Italia sotto Ferd. il Cattolico 21 I, 10 | ridendo: – «È un paese d’Italia44 dove si riuniscono gli 22 I, 10(43)| tesori, che non è città in Italia piú ricca in particolare» ( 23 II, 6(64)| Ispagna e dagli Spagnuoli in Italia, dov’ebbe pur questo nome 24 II, 6(64)| Pensieri diversi (cap. XII). In Italia fu anche detto carosello. 25 II, 7(67)| alberello fiorito che anche in Italia (p. e. in Toscana) i contadini 26 II, 10(79)| avventuriere francese in Italia, Angelo Goudar, nel sec.