IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ruzzola 1 s' 70 s. 16 sa 22 sabato 2 sabe 1 saccheggiato 1 | Frequenza [« »] 22 persona 22 portava 22 risposi 22 sa 22 soldato 22 spada 22 tante | Francisco de Quevedo Vita del pitocco Concordanze sa |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | destrezza del tristo eroe che sa sempre trarsi d’impaccio 2 INT | contiene, loda l’ingegno di chi sa capire che piú diletta il 3 I, 3 | nel giubboncino. Dio lo sa quello che ci toccò passare 4 I, 4 | tanto, signor mio, ma questo sa poco di cortesia. Lo conosce 5 I, 4 | finta di non badare. Dio lo sa come ci vergognavamo! Tra 6 I, 4(25)| dei nostri: il conto, chi sa come imbrogliato, fu perciò 7 I, 4(25)| fosse questo Leganos non si sa. Il De Lavigne dice vagamente 8 I, 6 | sempre d’accordo; ma chi non sa che due compari, se cupidi 9 I, 7 | strada di campagna. Dio sa quanto mi affligge il vedermelo 10 I, 7 | fosse andata smarrita, chi sa che qualcuno non l’avesse 11 I, 8 | trovato a vivere. Dio lo sa l’impressione che mi fece 12 I, 9 | non apparisce, ma che ne sa gl’intendimenti». Era tanto 13 I, 10 | maggiore dispiacere del mondo. Sa cosa vuol dire ritrovarsi 14 I, 11 | che non ero solito. Dio sa quali vergogne di mio zio 15 I, 13 | sarei io, di cui non si sa né di dove venga, né cosa 16 I, 13 | questa serva? – «Scusi tanto, sa: son venuti a desinare certi 17 I, 13 | baiettone. Ma questo lo sa soltanto il ferraiolo, e 18 I, 13 | diventare delle solette e chi sa quante altre cose. I calzerotti 19 I, 13 | dei conti, campa, e chi si sa barcamenare, sta da re col 20 II, 1 | riderà: scommetto che non sa perché porto questo cappello 21 II, 8 | con le frasche la minestra sa di fumo. Ti giuro che ti 22 II, 9 | vedremo dalle grate, e chi sa che io non possa far qualche