Libro, Cap.

 1    I,    2|   cominciano a tirarle dietro al povero re. Io, vedendo che era
 2    I,    3|      dentro. Si mise a urlare il povero ragazzo, accorse Capra e,
 3    I,    3|     aveva scolpito nel cuore! Il povero giovine morí, gli facemmo
 4    I,    4|     Quegli si avvicinò allora al povero vecchio che dormiva e gli
 5    I,    4|         giurava e spergiurava il povero vecchio che non era stato
 6    I,    8|      smetta coi mestoli». Il mio povero compagno aprí il libro e
 7    I,    8|      farlo a pezzi». E assalí il povero diavolo che si dette a fuggire
 8    I,   10|       mondo. E perché il mondo è povero e in bisogno, ordiniamo
 9    I,   10|        io. «Canchero!» diceva il povero alfiere (mi aveva detto
10    I,   10|         dimenticate le carte. Il povero alfiere faceva subissare
11    I,   12|     famiglia per essermi ridotto povero in canna, giacché la sostanza
12    I,   12|           perché un primogenito, povero in canna come lui, in un
13    I,   13|          il gran ricco e il gran povero, insomma gli estremi d’ogni
14   II,    2|  fingendo di fare elemosina a un povero che me la chiese, esse giudicarono
15   II,    2|         in cosí gran pericolo il povero nostro fratello che diceva: «
16   II,    4|         fare un gesto, rovina un povero cristiano». Io capii benone
17   II,    5|      statura, brutto di faccia e povero. – «È questo, replicò lui,
18   II,    7|        ne vanno come son venuti! Povero me! Cosa farò ora?». E non
19   II,    8| cristiano, servo del Signore, al povero storpio e piagato, che mi
20   II,    8|          dategli un’elemosina al povero attratto, colpito dalla
21   II,   10|     sbirro che è corso dietro al povero Storto». Si levò fra di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License