Libro, Cap.

 1    I,    2|    state levate insieme con la cappa e il cappello, mandati ad
 2    I,    4| avvicinò e levò a don Diego la cappa dicendo: «Si riposi vossignoria
 3    I,   11|       fece sull’uscio, con una cappa lunga fino ai piedi, violacea,
 4    I,   12|      passo lesto. Indossava la cappa, cingeva la spada, con i
 5    I,   12|        dietro, ricoperto dalla cappa, ci aveva i buchi senz’altra
 6   II,    1|      sempre cosí avvolto nella cappa. Al che egli rispose: «Figliuolo,
 7   II,    2|   parole». Chi gli chiedeva la cappa, chi insisteva per la cinta;
 8   II,    2|     col cappello sul viso e la cappa sulla spalla sinistra, trastullandomi
 9   II,    6|      ad andare a passo. Con la cappa buttata sulla spalla e il
10   II,    7|    avrebbero riconosciuto alla cappa che indossava lui e che
11   II,    7|      io. Presi ingenuamente la cappa sua e gli detti per mala
12   II,    7|      da lui con indosso la sua cappa, quando il diavolo volle
13   II,    7|       donnetta, avendomi dalla cappa preso per don Diego, ecco
14   II,    7|   altra orecchia, mi levano la cappa e mi lasciano a terra dicendo: – «
15   II,    7| Gridavo: – «Ai ladri della mia cappa!» e alle grida accorsero
16   II,    7| squarcio lungo un palmo, senza cappa e senza che sapessi dire
17   II,    8|        la notte spariva per la cappa del camino.~ ~Vedendo che
18   II,    9|    messo insieme una specie di cappa da mendicante, a toppe,
19   II,   10|      disse: – «Su, si tolga la cappa vossignoria e si mostri
20   II,   10|  collare, curve le spalle e la cappa calata (giacché noialtri
21   II,   10|   noialtri si va sempre con la cappa calata); cotesto muso, su
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License