grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

 1  INT          |            Egli si è presa per sé, dice, la lusinghiera esortazione
 2  INT          |        delle sue colpe. – Io sono, dice, Donna Francesca di Quevedo,
 3  INT          |          angolo pittoresco, visto, dice il Castro, attraverso un
 4    I,    1    |           questo nome. Fu, come si dice comunemente, barbiere, quantunque
 5    I,    1    |          delle barbe. Era, come si dice, di molto buon vitigno e,
 6    I,    3    |           conosce il proverbio che dice: uomo rosso e cane lanuto
 7    I,    4(25)|           non si sa. Il De Lavigne dice vagamente che era un dotto
 8    I,    6    |           il muso secondo la luna, dice il proverbio, e dice bene.
 9    I,    6    |         luna, dice il proverbio, e dice bene. A furia di rifletterci
10    I,    6    |         andando di burina, come si dice fra la scolaresca. E me
11    I,    7    |        sussurrarne con nessuno. Si dice che ogni notte baciasse
12    I,    8    |             inattuabile?». «Ma chi dice a vossignoria, disse subito,
13    I,    8    |            e disse gridando: – «Lo dice questo libro qui, stampato
14    I,    8    |     pertanto sosterrò che quel che dice è vero, col mestolo e senza
15    I,   10(43)|    fiorenti commerci nella Spagna, dice il Botero «ne cavavano tante
16    I,   10(43)|           per Spagna, il Boccalini dice che ne sono le Sanguisughe
17   II,    2(55)|      Carabba, 1915) di bighellone, dice che «Passa le mattinate
18   II,    7    |         loro un morto (che cosí si dice il sotterrare una borsa)
19   II,    7(67)|               Il testo, veramente, dice «avevo piú fiori che un
20   II,   10    | trasparendo attraverso il cartone, dice che seme e figura viene.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License