Libro, Cap.

 1  INT      |            è certamente strano, se vero, che, miope e claudicante,
 2  INT      |       tempi e le persone, la cosa. Vero è che non si fece molto
 3  INT      |            fatto di pensare: tanto vero che il Vicario generale
 4    I,    6|           morta e disse: «Paolo, è vero! ma, che Dio non mi perdoni
 5    I,    7|         per le sue mani. A dire il vero, era il boia, ma era un
 6    I,    8|            mi disse che lui era un vero spadaccino e che ne avrebbe
 7    I,    8|       sosterrò che quel che dice è vero, col mestolo e senza il
 8    I,    9|          supposizioni. Confesso il vero che, sebbene mi divertisse
 9    I,   10|        conto; preferisco, quanto è vero Cristo! ritrovarmi in un
10    I,   11|           la voglia di bere; tanto vero che c’era sempre in mezzo
11    I,   13|           ci conosce crede che sia vero e si pensa che ci sia stato
12   II,    2|           non l’aveva ancor visto. Vero è tuttavia che vidi costui
13   II,    2|            stomaco delicato». – «È vero, dissi, ma temo di metterci
14   II,    2| rimanessero ad aspettarmi ; e il vero è che gli domandai se era
15   II,    7|    dicendomi: – «Scusate, ma com’è vero Dio, finché non ho saputo
16   II,    9|         ignorante. Eppure, è tanto vero ciò che non c’è capocomico
17   II,    9|       mangia te»? Che doveva esser vero e che io l’avvertivo. Si
18   II,    9|           dicendo che il loro è il vero amore, e sentire le ragioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License