Libro, Cap.

 1  INT      |         Diego, gl’incontri e la cena nell’osteria di Viveros,
 2    I,    3|      ora di mangiare. Andammo a cena; ma era uso che prima mangiassero
 3    I,    3|         di quello che mangiai a cena, a casa mia, la sera avanti». –
 4    I,    3|        un’altra. Venne l’ora di cena; quella della merenda era
 5    I,    3|         merenda era sfumata. La cena fu anche piú leggera; non
 6    I,    3|          diceva, mangiar poco a cena per aver lo stomaco libero».
 7    I,    4|        Lascino andare ora; dopo cena si discorrerà, se no si
 8    I,    4| Dicevano i bravacci: «Pochino a cena, signore, che le farà male».
 9    I,    4|        avrebbe voluto pagare la cena, ma gli risposero che ci
10    I,    4|  bravacci fecero il conto della cena che venne ad ammontare a
11    I,    4|       che rifare il conto della cena della sera avanti, ma non
12    I,    5|         di aver mangiato bene a cena, mi sentii già tanto rimesso
13    I,   10|    notte e facemmo preparare da cena. Nel frattempo (era di venerdí)
14    I,   10|      gli chiesi che mi desse da cena e che pagasse l’albergo
15    I,   13|         Stette questo fidalgo a cena con me, poiché non aveva
16    I,   13|       azione già usatagli della cena e quella che ora gli usavo,
17   II,    1|    ferri dentro un astuccio. La cena se ne passò bianca bianca;
18   II,    6|      pochino però) e mi recai a cena da loro non senza far scendere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License