Libro, Cap.

 1    I,    3| vossignoria se l’inventerebbe il diavolo. – «Fa molto bene alla salute
 2    I,    3|    avrebbe comprato medicina. Il diavolo volle però che la cosa andasse
 3    I,    4|        ed egli, dando l’anima al diavolo, lasciò andare le bisaccie.
 4    I,    5|    dettero a fare un chiasso del diavolo dicendo: «Evviva il nostro
 5    I,    8|       pezzi». E assalí il povero diavolo che si dette a fuggire spiccando
 6    I,    8|      albergatore dava l’anima al diavolo per via che l’aveva svegliato,
 7    I,   10|         né altri valentuomini42. Diavolo maledetto! Ma allora, allora,
 8    I,   10|   facemmo per lui come contro il diavolo. Addormentatosi, io stetti
 9   II,    3|         come un raccomandarsi al diavolo, perché piú che esser giocatore
10   II,    3|         da copertina. Intanto il diavolo volle – perché non è mai
11   II,    5|    finestra della sua camera. Il diavolo, che è sempre tanto accorto,
12   II,    7|          la sua cappa, quando il diavolo volle che due, i quali lo
13   II,    8|        dimentica mai di me (e il diavolo se ne rammenta sempre) volle
14   II,    9|    tappezzeria a buon prezzo, il diavolo m’aveva fatto saltar la
15   II,    9|       trovassi sul palcoscenico. Diavolo volle che proprio nel momento
16   II,    9|        buonora (meglio quando il diavolo volle, alla malora), ecco
17   II,   10|        mi si prenderebbe piú per diavolo che per uomo e anche perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License