Libro, Cap.

 1  INT      |  consiglia doversi fare molto caso purché «quantunque le cose
 2  INT      |     di cui non si faceva gran caso tre secoli addietro: la
 3    I,    3| quanti. Si divulgò il pietoso caso per il vicinato e giunse
 4    I,    4|      ma le mascelle non c’era caso che volessero sgranchiarsi,
 5    I,    4|      cortesia. Lo conosce per caso il mio signor cugino? Ai
 6    I,    5| ridere come se non ci facessi caso; ma non giovò, perché, avvicinandomisi
 7    I,    5|  mortificato e pensavo se per caso dalla paura e dallo sconvolgimento
 8    I,   10|      capoccia dei paesi che a caso siano per quelle parti;
 9   II,    2|  mille menzogne che non è del caso riferire.~ ~Andatomene per
10   II,    4|  tanto, cosí come proprio per caso, uscivo a dire: – «Giovanni
11   II,    6|       adatta e che facesse al caso mio, seguendo un certo canale
12   II,    6|       barbe65.~ ~Io, visto il caso, dissi che sentivo la mancanza
13   II,    6|  primiera. Raccontato loro il caso e l’accordo preso, stabilimmo
14   II,    7|   sconveniente, e massime nel caso mio. Me ne andai a San Filippo
15   II,    9|      una gran bella mignatta. Caso volle che si trovasse di
16   II,    9|       sapere i colleghi, e il caso fu propalato per la città.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License