grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

 1  INT          |   Conversano, vissuto a lungo in Ispagna nel secolo XVII, conosceva
 2  INT          |    interessamento della corte in Ispagna. E ciò non senza utile proprio,
 3  INT          |         rispose: Signore, già in Ispagna non si guarda a questo,
 4  INT          | trascorse, con varia vicenda, in Ispagna, per difendere, ormai inutilmente,
 5  INT,    0(1) |      Lettere altrettanta voga in Ispagna quanta già n’aveva avuta
 6    I,    1    |          visse, quanti furono in Ispagna cantastorie ce ne fecero
 7    I,    1(6) |    classico della stregoneria in Ispagna nel secolo XVI e parte del
 8    I,    3(15)|        che a Toledo e altrove in Ispagna si usavano nelle questue
 9    I,    4(24)|               Il doblone ebbe in Ispagna differente valore secondo
10    I,    4(25)|      dotto matematico celebre in Ispagna come Barème in Francia.~ ~
11    I,    8(33)|  fantasticoni che pullularono in Ispagna nel generale disordine economico
12    I,    8(34)|         Cremona che, condotto in Ispagna da Carlo V, aveva congegnato
13    I,    9(39)|       poetastri suscitò, cosí in Ispagna come in Italia, tutta una
14    I,   10    |       uomini d’affari che qui in Ispagna chiamiamo marioli della
15   II,    6(64)|  equestre introdotta dai Mori in Ispagna e dagli Spagnuoli in Italia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License