Libro, Cap.

 1    I,   11|       zimarrone, e, rimasto in brache di tela, con un paio di
 2    I,   12|      fece, gli andarono giú le brache, essendoglisi rotta una
 3    I,   12|        diss’egli reggendosi le brache tutte sforacchiate, vuole
 4    I,   12|       era del cammino e con le brache in mano. Mosso a compassione,
 5    I,   12|       poteva lasciare andar le brache, lo dovetti sospingere su
 6    I,   13| forbici facciamo la barba alle brache. E poiché queste si consumano
 7    I,   13|      la parte posteriore delle brache cosí scussa della stoffa
 8    I,   13|        ebbene, una volta erano brache, nepote di un mantello e
 9    I,   13|      cinghie e cosí si legò le brache. Dormimmo quella notte,
10   II,    1|     gonfio. Pensai che fossero brache, poiché parevano tali, quand’
11   II,    1|      non portavacamiciabrache; a mala pena ci aveva dove
12   II,    1|       vengo dal viaggio con le brache malatuccie, perciò dovrò
13   II,    2|        gamba nei meandri delle brache e se la vedeva sbucar fuori
14   II,    4|  sbrendoli della veste e delle brache, e quando fu tirata via
15   II,    6|      cambiar d’abito e usar le brache lavorate e di stoffa alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License