grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1  INT         |        Per adornarmi di qualche virtú soprannaturale, attesi un
 2  INT         |    dell’ordine pubblico e delle virtú borghesi, per vivere non
 3  INT         |         prendevano apparenza di virtú, i loro delitti erano celebrati
 4    I,    1(8)|  amorosi, credendosi in essa la virtú di attrarre i cuori. Cfr.
 5    I,    1   |        vostro coraggio o per la virtú delle bevande che io vi
 6    I,    3   |        casa venivano a fine per virtú della fame, di maniera che
 7    I,    6   |      opposto dell’altro: lui la virtú, io il vizio.~ ~La padrona
 8    I,    6   |   ridere. Aveva poi mille altre virtú: forniva pratiche amorose,
 9    I,    7   | imparentato con tutte quante le virtú e molto noto in Siviglia
10    I,    9   |    davano per vivere secondo la virtú e l’onore, poiché prima
11    I,    9   |        avuto da chi imparare la virtú, anziché chi la eredita
12   II,    5   |      caduto a bella posta e per virtú di negromanzia; quindi non
13   II,    9   |         mi fece il favore – per virtú del mio danaro – di ottenermi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License