Libro, Cap.

 1    I,    1|     vivano guardandosi bene alle spalle per modo che neppure da
 2    I,    5|     detto! perché mi dette sulle spalle con dei pesi di due libbre
 3    I,    5|        quanto ce n’entrava nelle spalle. Cominciai a risentirmi
 4    I,    6|         pugnali e coglierli alle spalle: siamo piú che sufficienti».
 5    I,   11|       porcaro, dimenandosi nelle spalle: – «Io le ho ancora vergini»
 6   II,    2|   strappazzato di dietro e sulle spalle: se mai la guarda una sola
 7   II,    2|          per chi poi le sia alle spalle, vossignoria porti sempre
 8   II,    3|          naso; dimenandosi nelle spalle per il pizzicore dei pidocchi,
 9   II,    4|     accigliato in viso, largo di spalle ma anche largamente battute.
10   II,    4|        avrei ricordato che sulle spalle ci ha il crocione di Sant’
11   II,    6| mostaccioni tanto fatti e con le spalle un po’ balogie, a causa
12   II,   10|        cotesto collare, curve le spalle e la cappa calata (giacché
13   II,   10|         con i mantelli non sulle spalle ma succinti alla vita, coi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License