grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

 1  INT,    0(1) |     alle richieste delle loro belle. Ebbero queste Lettere altrettanta
 2    I,   10    |       tutti i metalli le loro belle». A questo il sagrestano
 3    I,   10    |      non n’ho ricavato che di belle parole; belle parole che
 4    I,   10    | ricavato che di belle parole; belle parole che per ora fanno
 5    I,   10    |      , ma fu un’insalata di belle parole. Non mi capitò mai
 6   II,    5    |        se ne teneva delle sue belle mani e per metterle in mostra,
 7   II,    5(61)| scritto burlesco: «Se ella ha belle mani, tanto ci gioca di
 8   II,    8    |      a quella che avesse mani belle; alla bionda un modo di
 9   II,    8    |   loro mariti da quanto erano belle bianche. Ma quello in cui
10   II,    8    |  mutamenti nel dire facevo di belle palanche. Avevo ficcato
11   II,    8    |       piú, perché le chiamava belle, gli facevano elemosina
12   II,    9    |       ed erano a vedersi, piú belle di quante ne ha il re, giacché
13   II,    9    |   ridere e a guardare le loro belle; altri, a leggere poesie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License