grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    I,    1    |        gloria) nativo del borgo appunto di questo nome. Fu, come
 2    I,    1(2) |      celebre di questi comincia appunto: «Or sappia vossignoria,
 3    I,    1    |       teschi di morti destinati appunto a ricordarle di dover morire,
 4    I,    2    |       di essere un signore, era appunto lo scrivere male; e che
 5    I,    3    |        quale nella sua magrezza appunto mostrava lo speciale contrassegno
 6    I,    4    |          dal timore che l’ossa, appunto perché tanto consunte dalla
 7    I,    6    |      poca sveltezza, ma perché, appunto per non indugiare, ci avevamo
 8    I,    6    | fratello?». «, è avanti e qui appunto m’ha pestato, che il signore
 9   II,    1    |     padroni, disse di no, e che appunto per non esserci cenci, se
10   II,    5    |       sangue che avevamo comune appunto con la carne e col pane
11   II,    7    |  Paolino, figlio di un barbiere appunto di Segovia». Tutti dettero
12   II,    7(67)|        intende, non il mese, ma appunto il «maio» cioè, l’alberello
13   II,    9    |       detti innamorati solenni, appunto per esser sempre ai vespri,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License