Libro, Cap.

 1  INT      |        conto di lui, a furia di danaro, la conferma a viceré e
 2    I,    1| mantenuto passandovi sempre del danaro. Se non confessavate, era
 3    I,    4|         gli tenesse i conti del danaro per la spesa, che ci passava
 4    I,    6|      aveste ucciso uno o rubato danaro al re (cosa che io avrei
 5    I,   11|          La riscossione del mio danaro e ritorno alla capitale.~ ~
 6    I,   11|        di sapere un po’ del mio danaro e di ritirarlo presto, giacché,
 7    I,   11|      che riscossi e imborsai il danaro che mio zio non s’era bevuto
 8    I,   11|     perché pensava che con quel danaro io mi sarei addottorato
 9   II,    2|       cosa m’andò: depositai il danaro e, all’istante, della sottana
10   II,    8|         di strada. Le contai il danaro che doveva avere; ma mentre
11   II,    9|      favore – per virtú del mio danaro – di ottenermi dagli altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License